RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come trovare i voli ai prezzi più bassi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come trovare i voli ai prezzi più bassi





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 16:52

Provateci ;-)


Qualcosa non mi torna.

Un volo che ho pagato 292 euro ora lo da intorno ai 1580… stesso periodo.

Potrei rivenderlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 21:49

@Gianpietro perché no MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 23:05

Ne prendo quattro!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 23:46

Certe volte bisogna introdurre anche la variabile orario di partenza. Un Milano-Parigi-New York potrebbe essere più conveniente se da Milano si parte alle 7 di mattina invece che alle 10, a prescindere dalla data di partenza

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 13:22

Lavorando coi voli vi aggiungo un ulteriore livello di complessità per risparmiare qualcosa ;-) : cambiare la lingua del sito (ad esempio fare la stessa ricerca in italiano, poi spagnolo, francese ecc.)

Ogni mercato ha delle tariffe diverse ed a volte la differenza è interessante. Solitamente i siti e le app più importanti hanno il menù a tendina con cui cambiare mercato

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 7:57

Un altro trucchetto che funziona bene è quello di sedurre una facoltosa tardona e farsi portare in vacanza a sbafo MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 8:52

Hai detto bene, la parola d'ordine per risparmiare sui voli ormai è "flessibilità", anni fa invece bastava acquistare con molto anticipo... Purtroppo molti hanno le ferie costrette, io quindi faccio esattamente quello che hai descritto, ma con una flessibilità ridicola, massimo un paio di giorni.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 15:07

Sperando di far cosa gradita, segnalo che Google Voli (cercatelo su.. google!) fa quello che dice juza in secondi e al costo di un click e permette di impostare un sacco di filtri/capisaldi nell'effettuare la ricerca:




avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 15:32

@Playmake lo avevo già segnalato io MrGreen

(Non mi caca nessuno Triste )

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 15:45

ah scusa! un'immagine vale più di mille parole dicono :D ihihihiMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 15:47

L'altra sera in 3 abbiamo prenotato contemporaneamente un viaggio in islanda dal 1 all'8 marzo. In due abbiamo speso 178 euro (solo bagagli), il terzo 240 euro. Adesso siamo quasi a 300 euro.
Lo scorso anno ad agosto gli stessi biglietti per partenza marzo 2023, con bagaglio (23kg + secondo zaino grande) 200 euro.
I prezzi sono impazziti e gli algoritmi pure

avataradmin
inviato il 08 Agosto 2023 ore 15:51

Anche Google Flights è interessante, però non mi sembra così completo come skyscanner e booking, c'è comunque il rischio di perdere buone offerte (vale comunque la pena dare un'occhiata!)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 16:11

Juza, hai dimenticato la regola d'oro!
Mai guardare i voli e prenotare giorni dopo usando lo stesso browser!
I voli si cercano in modalità incognito nel browser, ci si fa l'idea dei prezzi e poi si prenota con il browser in modalità "normale".

Usare lo stesso browser senza cancellare i cookies dei siti che si visitano, porta ad un aumento dei prezzi se si ricerca la stessa cosa a distanza di giorni.

Garantisco su questa cosa perché è una delle cose che si "faceva" apposta in programmazione e-commerce.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 7:11

Ma prenotare all'ultimo fa risparmiare o spendere di più? Per esempio un paio di giorni prima. Il last minute non esiste più?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 7:48

Col last minute si risparmia, forse, se non si sceglie la meta, la durata ecc. In pratica si va dove la compagnia ha posti vuoti. Nella speranza che abbia posti vuoti all'ultimo sia all'andata che al ritorno.

@Living hai confermato il mio dubbio precedente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me