| inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:35
non è così infrequente avere problemi di compatibilità con le lenti sigma ad esempio il mio 24-105 f4 non lascia andare in stand-by la macchina (tutte le nikon) per cui rimane sempre attivo il VR e la batteria viene consumata velocemente, tra l'altro, questo lo rende assolutamente inservibile per eventuali video in time-lapse. il mio vecchio 12-24 funzionava bene ma non metteva a fuoco in liveview perché l'autofocus della macchina lo focheggiava al contrario (la ghiera della lente focheggia al contrario rispetto a nikon); funzionava invece perfettamente se usavo il mirino. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 12:39
Sul sito ufficiale si trova solo l'ultimo firmware 1.02, cercando si trova la versione precedente; piuttosto cercando su juza le foto fatte con questa combinazione si trova: www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1506735&show=1 prova a contattare qualcuno degli utenti che ha questa combinazione |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 13:32
L'ho provato col Firmware 1.01 e dopo l'aggiornamento alla versione 1.02 ma niente da fare e da quanto ho capito non è possibile downgradare alle versione 1.00 perché non esiste, cioè è la versione firmware con cui la D3300 è entrata in commercio. Proverò a contattare gli utenti come hai suggerito, grazie. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 13:39
Sulla scatola delle versioni più recenti del Sigma 17-50 era segnato specificamente "compatibile con Nikon D5300", perché probabilmente le produzioni precedenti avevano qualche incompatibilità: forse il tuo Sigma fa parte delle prime versioni? Quasi sicuramente andrebbe aggiornato il firmware dell'obiettivo, ma non so quanto sia conveniente e comodo farlo. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 13:41
“ e da quanto ho capito non è possibile downgradare alle versione 1.00 perché non esiste, cioè è la versione firmware con cui la D3300 è entrata in commercio. „ E qual'è il problema? Hai una macchina aggiornata... è meglio. Vendi il Sigma e compra un Nikon... con quelli non sbagli mai. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 13:46
Comunque basta andare sul sito della Sigma per avere le risposte... www.sigma-global.com/en/lenses/17_50_28/?tab=support&local=camera-corr Per la D3300 vedi nota 7 "For models released before November 2013, update(free) is required before using the OS(Optical Stabilizer) and AF function. Please contact your nearest authorized SIGMA service station for more information" Aggiornamento gratuito... mica male... |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:28
Grande Lorenzo! Dove posso trovare i centri autorizzati SIGMA in Italia? |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 15:20
Grazie mille, intanto gli ho scritto una mail, vediamo cosa rispondono, speriamo bene, mi dispiacerebbe dover rendere la lente perché sto scattando delle foto in modalità MAF Manuale e mi sembra proprio una bella lente... |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 15:34
Prego... incrocio le dita... |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 13:34
Niente da fare, quelli di AD Service mi hanno detto che l'aggiornamento non è gratuito, ma mi costerebbe 80 euro più la spedizione, se abitassi a Milano ci andrei di persona a parlare meglio, però stando lontanissimo non ho voglia di imbattermi in mille tarantelle quindi ho contattato MPB e mi sono accordato per un cambio con il Tamron 17-50 f/2.8 più conguaglio a mio favore di 60 euro, alla fine ero indeciso tra questi due obiettivi, così avrò modo di provarli entrambi... |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:34
Del Tamron 17-50 parlano tutti bene, ti auguro che fili tutto liscio come l'olio. Mi fa piacere che MPB si comporti correttamente. Spero tu faccia sapere le impressioni sulla resa dei due obiettivi. |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:41
MPB contattati stamattina mi hanno già mandato l'etichetta e le istruzioni dettagliate per restituire il SIGMA, vi terrò aggiornati sull'evolversi della faccenda. POI proverò a fare un confronto fra le due lenti. Comunque MPB offre i 14 giorni di reso gratuito, ma credo sia obbligatorio nell'e-commerce... |
user242173 | inviato il 07 Agosto 2023 ore 18:29
che non fosse gratuito lo avevo immaginato ma 80 euro per un aggiornamento...vabbe...piace guadagnare facile |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 19:29
Questi sono purtroppo i rischi delle ottiche non originali: la compatibilità è da verificare caso per caso. Il costo dell'intervento è probabilmente legato alla manodopera: trattandosi di un'ottica non recentissima, probabilmente per aggiornare il firmware devono collegare uno strumento apposito, e la procedura richiede tempo. Poi, non so se applichino dei costi forfettari per questo tipo di lavori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |