| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:26
“ Fuji X-E2 sei sulle 450€ con 2 anni di garanzia RCE, X-E1 250€, oppure la seria X-A.. meno di 200€. „ qualche anno fa la X-E2 si trovava sui 2/250 Si sono impazziti...... Da Mpb con 100 euro ti prendi una Canon 600d e con altri 50/60 ci attacchi un 18-55mm IS |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:37
Sono macchine diverse, le mirrorless stanno tenendo decentemente il mercato dell'usato, le reflex costano molto meno, soprattutto le entry level. Parere personale. La serie X-E ha i suoi estimatori e questo ha determinato un prezzo sull'usato piuttosto alto. Occorre anche valutare i numeri, Canon ha una quantità di usato enorme e questo non può che far abbassare i prezzi. Fuji, fino a poco tempo fa, era una piccolissima nicchia e soprattutto i corpi macchina non abbondano. La X-E2 su mpb viene sui 350 euro, 100 euro in meno di RCE, anche se personalmente mi fido molto di più di RCE, la loro garanzia sull'usato è ottima. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:40
sulla Panasonic G80 posso dire che l'ho appena comprata usata da un negozio tedesco (eBay) a 300€ spedita, ed è davvero un gran bel corpo. A me piace moltissimo anche la Gx85, che è sostanzialmente la stessa macchina in un corpo più portatile con mirino laterale e che costa intorno ai 250 usata, ma credo che lo schermo solo tilt (della Gx85) per i ggiovani sia un difetto non da poco |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 19:08
Se ama il mirino la Panasonic più piccola in assoluto è la mia Gm5, ma si trova meno della Gm1... Gx800 potrebbe essere una valida alternativa, ho avuto la Gx80 e l'ho tolta unicamente perché mi ha fatto accorgere che detesto gli stabilizzatori a più di due assi. Nulla di tecnico, sensazione a pelle di disgusto per i movimenti non bloccati quando la fotocamera è spenta, mi fanno sembrare che ci sia qualcosa di liquido all'interno e mi dà un fastidio boia. 12-32 sempre montato e 35-100 in tasca, corredo microscopico e di buona qualità, con ottimi automatismi. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 19:30
vero che il sensore stabilizzato che balla a macchina spenta è fastidioso, ma non credo che senza sarei riuscito a scattare una foto nitida col 45mm e otturatore a 1 secondo |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 22:54
Mia nipote mi rubava sempre la mia reflex Canon. Ora ha la sua Olympus em10mkii Una bella Canon 100d col 18-55 STM dovrebbe essere economica e un buon punto di partenza |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 0:37
Grazie a tutti per le numerose risposte , vedo che l'argomento è molto presente nelle scelte di tutti noi . Come vedo nessuno mi fa' presente i due modelli di Sony che avevo messo come lista dei preferiti… meno male che ho chiesto prima di acquistare. Si Mpb non ho mai acquistato, di dove sei sono ? La merce deve fare dogana? Ma sono seri? Per rispondere a Larcodema non sono così d'accordo, si cerca sempre di semplificargli la vita , bisogna fargli provare cosa vuol dire l'impegnò, logicamente non mi interessano minimamente i risultati, basta che a lui piaccia, poi mi ha chiesto una macchina fotografica, poteva chiedermi un cellulare come tutti i suoi compagni di gioco è invece vuole la fotocamera. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 6:30
Posso aiutare per la domanda riguardante mpb. Ho comprato più volte da loro, sono seri. Apprezzo soprattutto quanto siano precisi nel descrivere le condizioni e mettere foto di eventuali danni o graffi. Ti danno 6 mesi di garanzia. Se compri dal sito europeo, spediscono da Berlino, quindi nessuna dogana o altre sorprese. Super consigliati |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:35
Una compatta per uso ' duro" di quelle impermeabili fino a 5 o 10 metri ed anticaduta. Il ragazzo deve imparare ad scegliere un soggetto, inquadrare e comporre per bene. Se cominciamo con le menate dei tempi, diaframmi, bokeh, sfuocati ecc. alleveremo l' ennesimo foto×amatore. Oppure una Leica Monochrom col Summicron 35. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:03
“ Come vedo nessuno mi fa' presente i due modelli di Sony che avevo messo come lista dei preferiti… meno male che ho chiesto prima di acquistare. „ “ Essendo legato al mondo Sony le mie ricerche si erano concentrate su una Sony RX100 III ,IV o V , ma ogni consiglio e considerazione e' ben accettato . „ Io ho la RX100VA, macchina molto carina, ma forse non adeguata per un bambino a cui vuoi insegnare l'uso della macchina fotografica. Mia nipote, quando era piccina e impugnava la mia Canon, si sentiva fiera di usare una macchina da grandi. La RX100 sembra una normalissima compatta, quindi non gli trasmette quella sensazione di macchina da adulto. A questo punto, meglio un normale telefonino che immagino avrà a breve (ormai è il classico regalo di fine 5a elementare) |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:09
Io gli ho messo in mano la 1DSIII e di anni ne aveva 10 da compiere Si fa le ossa, impara, non rompe niente. Personalissimo parere, siamo mezzi “nordici” nel l'approccio educativo quindi così è! |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:11
“ Io gli ho messo in mano la 1DSIII e di anni ne aveva 10 da compiere. Si fa le ossa, impara, non rompe niente „ Si sarà rotto le ossa del polso per quanto pesa quella macchina!!!! “ Personalissimo parere, siamo mezzi “nordici” nel l'approccio educativo quindi così è! „ Fate benissimo, anche io - neogenitore - cerco di assumere un atteggiamento nordico con i miei cuccioli |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:12
In effetti una cosa del genere (la prima cosa che ho trovato nel mercatino!) potrebbe essere molto interessante e appagante per il bimbo |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:02
Si per i bambini deve essere stimolante usare la roba dei grandi...questa è una cosa della quale mi accorgo ogni giorno con i miei figli...gli compri mille giocattoli..ma loro vogliono usare quello che hai tu! Infatti mia figlia di 7 anni vuole la macchina fotografica...come la mia...ma deve essere rosa! Il problema è che l'unica che ho trovato è la nikon z-fc ...una macchina da 1200€ in mano ad una bimba in gita? Mi sa che è meglio di no |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:21
Esatto io non considero le cose come difficili, imparano prima e più in fretta di quanto non si creda… brava Giulia, noi nonostante ci si provi, siamo una via di mezzo tra i nordici che li abbandonano nella neve e sugli scogli, e la mamma chioccia che gli pulisce il moccico dal naso… ma non siamo pienamente nordici ecco. Chissà se la Svezia ci sarà fortunata…. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |