RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-1 oppure om-1mx per le foto sportive?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus om-1 oppure om-1mx per le foto sportive?





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:57

La 1X secondo me se là si vuole , va presa per forza usata nuova non ha senso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:01

Si concordo il modo migliore di averla è prenderla usata perchè se ne trovano di come nuove a 1200/1300 euro nei negozi di materiale fotografico, io ce l'ho e la ritengo, in base anche al prezzo dell'usato, una ottima camera, soprattutto in termini di qualità costruttiva che a mio parere la OM1 non raggiunge! poi se si cercano le performance allora la OM1 gli è avanti questo si, ma afronte di un prezzo piu' elevato anche nell'usato.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:08

Om1 è il top. Magari potrebbe essere sufficiente una em1 mk3. Valuta anche il 40 150 pro con i moltiplicatori

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:18

Om-1 senza pensarci troppo, ottica per lo sport 40-150 2.8, eventualmente moltiplicata con 1.4 e 2.0, e parti da 80mm fino a 600 equivalenti, aspettando i nuovi tele, di cui si sa ben poco.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:28

La OM1 è il top vero, ma costa un bel po di piu della 1X anche nell'usato! ora se non si avesse proprio una delle 2, meglio di certo puntare sulla OM1, ma se si possiede già una 1X a mio giudizio non vale il passaggio, la 1X è costruita come non ce ne è! magari l'AF è al di sotto della nuova certo, ma non cosi' tanto poi, si potrebbe anche valutare di prendere la 1X risparmiando soldi per le ottiche che fanno la vera differenza, insomma, si cade in piedi con entrambe le fotocamere e se non si hanno esigenze da super Pro la 1X è ancora una fotocamera competitiva.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:57

La OM-1 si trova anche usata con pochi scatti e da valutare anche questo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:03

Peccato solo che la costruzione della Om1 in effetti non arriva a quella Olympus… siamo sul livello Canon

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 14:49

Purtroppo tutte le aziende lesinano sui materiali

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 15:24

La qualità costruttiva della 1X è praticamente pari a quelle delle ammiraglie reflex di casa Canikon ovvero, 1DX ecc oppure Nikon d4/5/6 è una macchina che è stata concepita per un uso seriamente Pro, la OM1 non gli va neppure vicina e credo sia al pari con le Oly EM1 Mark II/III.
Io penso che, in relazione al costo della 1X ora, se non si hanno esigenze da super Pro lato AF, vale l'acquisto in piu' si risparmia qualcosa da mettere in buoni vetri per esempio... in fondo la OM-1 ha dalla sua solo il lato AF che è sicuramente migliorato, il mirino con piu' risoluzione, tutto il resto però è a favore della vecchietta, anche il rumore ad alti ISO non sembra essere tanto meglio... dipende uno cosa cerca, se piu' le prestazioni o un bel po di risparmio.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2023 ore 16:21

Piano piano ... la 1X è una ottima macchina per ergonomia e robustezza, MA!, pur essendo io un faboy Olympus ti dico che ho passato la domenica con una D4 in mano che (a parte la QI e tutto il resto) come costruzione, ergonomia, qualità percepita alla 1X le .... piss on the head ;)
Non sono neanche lontanamente paragonabili

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 17:21

Posseggo sia la OM-1 che la E-M1X.
Vantaggi della OM-1:
- Sensore stacked, quindi possibilità di utilizzare sia l'otturatore meccanico che quello elettronico, riducendo di molto i problemi del rolling shutter.
- Autofocus più performante della E-M1X, ma comunque siamo lontani dai top Sony e Canon.
- EVF da 5 milioni di Pixel davvero fantastico.
- Tasto AF-ON dedicato, con possibilità di utilizzare i pulsanti AEL, e AF-ON in modo separato.
- Migliore qualità del jpeg ad alti ISO.

Vantaggi della E-M1X:
- Costruzione migliore.
- Ergonomia migliore.
- Ghiere meglio posizionate e più morbide
- Doppia batteria, ma ergonomia pressochè uguale alla OM-1 con una sola batteria
- Mirino meno risoluto, ma ingrandimento migliore.

Onestamente per lo sport, ti consiglio la OM-1, principalmente per un autofocus migliore e per il sensore stacked che ti permette di utilizzare meglio l'otturatore elettronico.
Però spesso per la E-M1X ci sono offerte irrinunciabili, io l'ho presa a 1600€ nuova con il 45mm f1.2 incluso.

La E-M1X la utilizzo per i ritratti, in abbinamento al 45mm f1.2 e al 75mm f1.8, per la migliore ergonomia e ber il b-grip, che facilita gli scatti in verticale.
La OM-1, la utilizzo per sport, avifauna e macro.



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 17:45

io ho avuto tutte le ammiraglie Canon fino alla 1dx, poi ho usato per un po la R5..la em1mk3 secondo me e costruita nettamente meglio e ne ho prove e contro prove dove durante i monddiali di kite surf entrava la sabbia nelle alloggiamento delle schede...
nell olympus non e mai entrato nulla

la Om1 si sente gia al tatto essere diversa e lo sportello schede scricchiola un po mentre nelle Olympus no

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 17:55

la Om1 si sente gia al tatto essere diversa e lo sportello schede scricchiola un po mentre nelle Olympus no

Confermo, scricchiola pure nella mia OM-1

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 19:15

Io ho avuto un sacco di ammiraglie Canon! 1Dx mark II, 1Ds mark III e 1D4, la em1X come qualità costruttiva gli si avvicina molto e solo un po' più leggera per via della assenza del gruppo specchio ovviamente ed è più piccola, ma come costruzione non gli è affatto sotto! Mentre la nuova OM-1 è un po' quel che è… pur avendo indubbi vantaggi fra mirino, sensore e AF.
Io non ho sentito il bisogno di fare il passaggio, mi tengo felice la em1X che per il mio utilizzo da fotoamatore è davvero più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 23:44

Vado fuori tema ma l'assistenza OM System dov'è?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me