| inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:25
Presente bravo Giorgio ,poi x le riparazioni ci sono Jacopo ,max,e sergio |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:28
Seguo |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 14:12
eccomi una cosa che ha la d200 e non la Z5 è il flash popup, a volte necessario |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 14:55
“ una cosa che ha la d200 e non la Z5 è il flash popup, a volte necessario „ Sacrosanta verità!! |
user242173 | inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:04
Il flash popup... questo incompreso C'era persino sulla d300...in effetti fa strano pensare che su modelli pro perché questo erano d200 e soprattutto d300 ci fosse e su prosumer attuali no |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:50
Credo che la mancanza del flash popup sugli attuali modelli pro e semi dipenda dal grado di tropicalizzazione e dalla qualità audio in modalità video, ambedue vanno poco d'accordo con il piccolo flash a meno di costosi virtuosismi. In casa Nikon io ho posseduto la 750 ed ora ho la 780 che possiede sia una tropicalizzazione che un reparto video decisamente migliori rispetto alla precedente. Ora, il perché la 850 lo abbia ancora, forse dipende da un progetto più "anziano" rispetto la 780 ed anche un reparto video meno performante. |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:54
Io ho 2 corpi con popup e francamente in tutto li avrò usati una ventina di volte! Però io non faccio testo! Per le foto che faccio il flash è un dipiu'. In ogni caso caro FrankLan, magari qualche brand legge questi 3D e gli piglia di costruire sensori CCD FF da 50 MPX senza filtri e con sensibilità a 200.000 ISO a prezzi umani! (sognare non costa nulla). |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:11
@Davide862 Se priva di IA possono tenersela... io ormai compro solo roba con IA, ci mancherebbe che con una macchina fotografica di ultima generazione debba pure sforzarmi di fotografare... Io l'ho già detto altrove... una macchina con telemetro (o evf simil telemetro), solo modalità M, accetto pure il caricamento otturatore a leva (tipo le EPSON RD1), senza AF, posso anche accettare una sensibilità fissa (800?), nel caso con obiettivo fisso (35mm ideale, posso capire un 28mm), a prezzo ragionevole e sarei l'uomo più felice del mondo. In pratica, una Leica Q per poveracci...   Scherzi a parte, è da un po' che tento di tenere a bada la scimmia del banco ottico... ma davvero sarebbe un suicidio (economico, logistico, materiale, coniugale, ecc)! |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:31
Sempre la cucciola
 |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:33
Il falsh pop-up mi ha sempre fatto comodo, e lo usavo anche sulla D800 Poi, col passaggio alla D850 ho smesso di impiegarlo e si può dire che abbia cambiato stile fotografico, lavorando esclusivamente in luce naturale. E' andata a finire che anche il flash della D200 (e quello della Fuji S5 pro) sono finiti nel dimenticatoio. Tuttavia, sono dell'opinione che a volte è molto comodo per schiarire le ombre più contrastate |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 18:28
Max splendida immagine, colori fantastici, parli della "cucciola" old o della new? |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 18:34
@MaxVax Che colori meravigliosi, noto anche grande sensazione di tridimensionalità! |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 19:10
Effe, della 200 ... la 300 aspetto l'occasione giusta per sfornarla Grazie Frank, in effetti ero a 5.6 ... ne ho scattate a diverse aperture ma questa mi dava l'equilibrio migliore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |