RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tecnica di Steve McCurry


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La tecnica di Steve McCurry





user248991
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:54

Ma é tutt'ora in attività e continua a fare mostre.


Vive di rendita...rendita acquisita con lo stupendo ritratto della ragazza Afghana, ed altre foto fatte con Kodachrome.

Finito K. finito SMC.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:57

va bene non hai nulla da dire e non sai parlare dell'autore.
Vale sempre la regola di non giocare a scacchi con i piccione.
Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 11:16

Dire che McCurry è stato un grande fotografo perché usava Nikon+Kodachrome sarebbe come dire che Segovia è stato un grande chitarrista perché suonava una Ramirez, o Hendrix perchè suonava la strato, o Benedetti Michelangeli un grande pianista per via dello Stenway, o Paganini un grande violinista perchè aveva in mano un Guarneri del Gesù, e senza quegli strumenti sarebbero stati musicisti di serie B.
A me sembra ridicolo. Le foto di SMC secondo me sono quel che sono per via della composizione, dell'equilibrio dei colori, della scelta dei soggetti, del fatto che lui cercava di essere al posto giusto nel momento giusto, anche a costo, immagino, di non indifferenti sacrifici. Certamente l'attrezzatura se la sceglieva pensando al risultato che voleva e quindi a cosa lo aiutasse per arrivarci, come facciamo un po' tutti (forse...), ma questo non significa che se avesse usato altro avrebbe fatto foto insignificanti.
Da tener presente che dopo lo scatto le foto di SMC andavano in stampa, quello che vediamo non sono le dia originali ma stampe. Se anche avesse usato una pellicola diversa davvero dobbiamo pensare che non avrebbe trovato uno stampatore capace di sistemare colori e contrasto come li voleva lui?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 11:27

Miopiartistica , stai parlando con lo stresso personaggio che avrà' 100 nik , che provoca , insulta e poi sparisce.

Fidati , non c'è nulla di costruttivo nel dialogare con lui.

PS: bloccato anche questo nik ovviamente

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 11:37

e che le uniche 2 foto che ha commentato sono culi ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 11:42

Ziopaino: ti ringrazio molto! ho cercato di seguire alcuni dei suggerimenti che mi avete dato nei video precedenti! sono contento ti sia piaciuto!

Zonamista: sicuramente se togli l'espressione cromatica ad un fotografo cambia anche il suo linguaggio compositivo... chiaro che esso può diventare più o meno efficace rispetto al precedente ma andare a dire che le capacità di S.M. sono legate solo ad una pellicola è come dire che una Ferrari bella solo perchè è rossa.
Poi chiaro è che se togli la pellicola con la quale esso era abituato a vedere il mondo dopo 30 anni di attività è chiaro che può ritrovarsi in un contesto dove fa più fatica ad ottenere l'impatto che aveva prima.
Anche perchè il look della k64 ad oggi non l'ho mai più visto replicato efficacemente.

MatteoGroppi: nel caso tu abbia visto il video mi piacerebbe sapere la tua opinione

Francesco I.: lascia perdere che è meglio anche perchè ci sarebbe da discutere a lungo sulla sua modalità di analisi di un autore anche perché la Kodachrome64 è servita a S.M. per ottenere determinate palette cromatiche... per il resto se la foto dal pdv compositivo fa schifo, anche se fatta con una pellicola iconica come la K64, resta schifosa.
Mi sembra molto il genere di commento del tipo: "per fare foto pro serve per forza una macchina pro"... anche no o almeno non sempre




avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 11:44

Miopiartistica: concordo, non so se hai visto il video mi piacerebbe avere una tua opinione!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:35

MC curry e attualmente attivo e fattura come mai. Ha diverse decine di dipendenti. Vorrei essere fallito come lui

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:21

Mi intrometto perchè a prescindere dai toni e dalla piega che ha preso, il discorso mi ha ricordato un momento esatto ovvero quando mi hanno regalato "le storie dietro alle fotografie".

Il libro dovendo raccontare cronologicamente il fotografo, non mescola momenti diversi (cosa che avviene con libri tematici in cui l'ordine delle foto è funzionale al "racconto").

E per quanto sia concorde col fatto che non sia SOLO la pellicola a fare di SMC quel che è SMC, è innegabile che ad un certo punto sia lampante trocarsi davanti ad un "prima" ed un "dopo".

Lungi da me dire che dopo l'ultimo rullino sia morto artisticamente, ma mentirei se dicessi che tutta la sua produzione pesa allo stesso modo. SMC è uno di quelli per cui un cambio di tecnologia ha avuto un effetto visibile ecco.


Ciò detto complimenti all'autore, bel video!!! Sorriso


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:36

MC curry e attualmente attivo e fattura come mai. Ha diverse decine di dipendenti. Vorrei essere fallito come lui


Ok, ma se iniziamo a considerare il valore di un artista in base al fatturato ci mettiamo su una strada scivolosa.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:40

McCurry però é un fotografo non un'artista
Poi ovvio che vendite e valore non coincidono necessariamente anzi

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:57

McCurry però é un fotografo non un'artista

Sicuro? Non potrebbe essere entrambe le cose?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 16:01

Potrebbe se fosse riconosciuto come tale

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 17:31

Che poi pensare che un fotografo è grande perchè utilizza un tipo di pellicola è davvero mentalmente limitante.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:06

Anche Picasso (che a me non piace) fece circa 300mila opere: sono tutte opere d'arte?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me