RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:56

Io ho la Om-1, che fa 120 foto al secondo. Sono utili per tutte le funzioni di fotografia computazionale, simili a quelle dei moderni smartphone (hdr, alta risoluzione, focus stacking, nd, ecc...). A parte questo, di 120 foto in un secondo, oggettivamente non me ne faccio niente MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:59

Risposta alle tue due ultime domande: SI, SI.
La fotografia d'azione è morta. L'ha uccisa (soppiantata) la tecnologia.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:34

Risposta alle tue due ultime domande: SI, SI.
La fotografia d'azione è morta. L'ha uccisa (soppiantata) la tecnologia.

Credi? Prova a fare 100 foto con una fotocamera di 20 anni fa in raffica e fanne 100 ora . Poi metti i risultati

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 10:20

Mi capita quasi sempre di usare i 30 fps per foto dinamiche di uccelli in naturalistica, ho notato che spesso nei soggetti veloci trovi due foto consecutive con palpebre chiuse e quindi inutilizzabili ,prima con 20 andavo benissimo ma poi con l'avanzare della tecnologia, i 30 sono ormai irrinunciabili e li uso sempre in questi contesti.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 10:46

Onestamente direi che in avifauna e in naturalistica "in movimento" veloce (ma anche per un certo tipo di sport, soprattutto dove si salta), c'è una differenza enorme tra quanti "momenti buoni" si possono riuscire potenzialmente a catturare tra 10fps (che fino a 3-4 anni era quasi ancora il top che si poteva ottenere con una reflex anche pro) e ad esempio almeno 20fps.

Come già scritto, avere il doppio degli scatti a disposizione consente di avere più margine di scelta tra gli scatti, dei quali ce ne saranno N o leggermente fuori fuoco, o con gli occhi chiusi o l'ala nella posizione sbagliata etc. etc.
E' ovvio che col progredire della tecnologia e del frame rate, il gap tra fotografia e video si assottiglia sempre di più, c'è poco da fare..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 10:49

Mi capita quasi sempre di usare i 30 fps per foto dinamiche di uccelli in naturalistica, ho notato che spesso nei soggetti veloci trovi due foto consecutive con palpebre chiuse e quindi inutilizzabili

buttale e prendi le altre 28......ti lamenti dell'abbondanza?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 11:11

In alcune situazioni possono servire i 30 fps, ma non sempre.
Io spesso scatto a 10fps e sono sufficienti. Nelle azioni veloci in natura allora seleziono i 30fps.
In generale ritengo che sotto i 10fps la raffica possa essere effettivamente penalizzante. Sopra i 15fps comunque si riescono ad avere molti scatti interessati.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2023 ore 11:22

A 6 fps non sei nessunoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 11:56

Allora io sono meno di nessuno visto che non ho mai scattato a raffica.
La foto sotto è un classico esempio dove la maggior parte dei fotografi avrebbe usato la raffica, viceversa io l'ho fatta come sempre con uno scatto singolo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3235376&srt=data&show2=2&l=it
?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:01

Ah ma lo scatto singolo esiste ancora nelle macchine foto grafiche ?
Non l'avrei mai detto !

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:02

Pe fotografà le statue si usa ancoraMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:03

Con super raffiche, pre-raffiche e diavolerie varie, arriveremo a breve a registrare dei video per poi estrarre solo i fotogrammi che ci servono davvero? Sarà questo il futuro della fotografia d'azione?
**********************************

Non è il mio campo e quindi non posso dirlo con assoluta certezza, tuttavia mi sembra che con i video 4K se non ci siamo già ci manca molto poco!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:18

C'è gente che scatta a raffica le modelle in posa... forse per beccare la giusta palpebra?


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:20

Una volta, mi riferisco ovviamente ai tempi della pellicola, per supportare i fotografi di Sport, attrezzati con i loro motori da 5/5,5 fps, si realizzavano dei dorsi speciali da 250 fotogrammi!
Ora assunto che 250 fotogrammi sono l'equivalente di sette rullini vorrei vedere in quanti, al giorno d'oggi, sarebbero disposti a spendere circa 300 € per realizzare "ben" 250 fotografie.
E soprattutto vorrei vedere quanti di questi, davanti alla terrificante prospettiva di bruciare 250 fotogrammi in otto secondi e mezzo, sarebbero disposti ad adopersre cadenze da 30 fps invece dei più umani e, diciamocelo, strasufficienti, 5 fps ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 12:30

C'è gente che scatta a raffica le modelle in posa... forse per beccare la giusta palpebra?
********************************

C'è gente che nello stesso posto, Yellowstone, e nello stesso lasso di tempo, due settimane, durante le quali mio fratello ha impressionato ben diciassette rullini di Velvia, ha riportato a casa qualcosa come 25.000, leggasi venticinquemila, fotografie.

Dalle parti mie la chiamano "mangiatoia bassa" Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me