RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sistema Leica S medio formato è fuori produzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sistema Leica S medio formato è fuori produzione?





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:40

"..specie con alternative Hasselbald e Fujifilm decisamente più abbordabili."

Mahhh....

Io non credo, chi compra Leitz cerca il meglio, ed il prezzo è praticamente irrilevante.

La Leitz di carognate ai Clienti ne ha fatte diverse, questa è solo una in più, se non ci guadagnano veramente tanto, o se hanno problemi di una qualche natura, chiudono il rubinetto, basta ricordare la Leica Reflex.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:25

Non è una carognata, sono più di 10 anni che il sistema è fermo, ci sono state 2 fotocamere con piccole migliorie, ma il sistema ormai era chiuso. I commercianti ne hanno decretato la fine da tanto tempo, sono rimasti solo pochi professionisti e amatori del sistema ad usarla, in pratica quelli che hanno capito di avere una fotocamera e non una PlayStation a fare foto. Però si sa i gadget fanno girare l'economia.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:33

Non è una carognata, sono più di 10 anni che il sistema è fermo, ci sono state 2 fotocamere con piccole migliorie, ma il sistema ormai era chiuso. I commercianti ne hanno decretato la fine da tanto tempo, sono rimasti solo pochi professionisti e amatori del sistema ad usarla, in pratica quelli che hanno capito di avere una fotocamera e non una PlayStation a fare foto. Però si sa i gadget fanno girare l'economia.


Concordo, la S007 è stata l'ultima a portare novità vere, la S3 era solo un affinamento ed è ormai sul mercato da tempo ed ha venduto pochissimo

Io non credo, chi compra Leitz cerca il meglio, ed il prezzo è praticamente irrilevante.


Non è proprio così quando prendi un'Hasseblad X2D a 7/8.000 euro e che nulla ha da invidiare a Leica ne come qualità ne come blasone ed una S3 a 18.000 euro .... era rimasto un mercato di assoluta nicchia con pochissimi pezzi prodotti nell'ordine di singole unità da tempo

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:37

Ho avuto la 006 con il sensore sostituito, qualità del file pazzesca, poi sostituita con la 007 che ho ancora. Spero di mettere le mani sulla S3, ma non è facile perché non credo ci siano molti esemplari in circolazione. Con la notizia della messa fuori produzione potrebbero esserci delle belle occasioni come per le ottiche. Pochi conoscono il vero valore di questo sistema, il costo proibitivo del nuovo scoraggiava molti, ma qualche benefattore l'ho ha fatto e poi messo in saldo sul mercato e mi ha fatto felice.


Concordo pienamente, ho avuto la 006 e ancora me la sogno la notte, mai avuta una 007, ma mi piacerebbe riaverne una a prezzo umano anche perché non amo i mirini elettronici ... delle precedenti la 007 mi preoccupa solo il sensore che pur essendo l'ottimo CCD ed anche se è "il definitivo" non mi farebbe dormire sonni tranquilli per questo mi piacerebbe una 007 o meglio una S3 con il Summarit 70 e basta

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:40

Purtroppo la conferma arriva proprio dal sito Leica ... se si clicca sul link e poi su "acquista subito" appare il prodotto non è più disponibile

leica-camera.com/it-IT/fotografia/fotocamera/s/s3-nera

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:49

ma chi compra a questi prezzi.... quante ne vendono?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:55

ma chi compra a questi prezzi.... quante ne vendono?


Chi compra: professionisti di altissimo livello, chi magari in studio ha anche PhaseOne (Kudelka usava Leica S ad esempio, ne aveva una modificata in monocromatica)

Quante ne vendono: poche unità ed infatti sono anni che non fanno ricerca e sviluppo e alla fine è uscita di produzione

Non sempre e non tutto viene fatto per il grande pubblico ... chi compra una Ferrari da 500.000 euro? Chi compra un Rolex in oro da 70.000 euro? Il mercato non sempre è per i grandi numeri e <leica è strutturata proprio per produrre piccole quantità ... ad ogni modo un usato di una 006 o una 007 si aggira sui 5.000 euro compresa ottica, praticamente il prezzo di un'ammiraglia usata con ottica top

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:03

leicarumors.com/2023/07/07/leica-s3-has-reached-end-of-production.aspx

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:12

La differenza tra il 24x36 e il 30x45 (o 33x44) è sensibile, ma è una roba per palati fini, per chi apprezza determinati particolari e sfumature.
Leica doveva fare un sensore 4.5x6 vero. Creare uno stacco netto. Allora quei prezzi avrebbero avuto un senso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:31

Concordo pienamente con Leone … quando in questo settore c'era solo Leica (prima di Hasselblad X e Fuji GF) i professionisti che volevano un sensore più importante avevano solo Leica S Hasselblad e PhaseOne e queste ultime due a prezzi decisamente superiori e Leica conteneva i costi … poi l'arrivo delle X svedesi e delle Fuji hanno ribaltato la situazione ed i costi di una S non si giustificano più … anche se una usata me la prenderei volentieri

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 13:18

Era anche molto conservativa (oltre che Reflex, monitor fisso, niente ibis...).

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 13:39

Vero Thinner non è mai stata una macchina che voleva strizzare l'occhio al grande pubblico, è sempre stata una macchina che si rivolgeva ad una ristretta schiera di persone che sanno cosa vogliono… anche la M niente IBIS, niente schermo basculante, ecc

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 13:59

Se non le comprate poi è ovvio che smettono di produrle :-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 14:08

Bello il fascino del marchio, ma pure loro devono fare i conti con la realtà, oggi si guarda alla redditività di un progetto, lavorare per la gloria porta a brutti lidi

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 17:47

Penso che certe cose arriveranno anche sulle M, però ci vorrà più tempo; è sempre stato così (elettronica, digitale, live-view, EVF...), ma si fanno attendere (ibis sulla SL2 e monitor articolato sulla Q3).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me