RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta FF per obiettivi Canon EF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta FF per obiettivi Canon EF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:59

La RP è veramente leggera e compatta. E si impugna pure bene.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:44

Ti ringrazio del commento. Si è vero, la RP è compatta, ma accoppiata al 24-70 II con adattatore, è si più leggera della 5D IV, ma non così tanto da fare la differenza, risultando inoltre anche leggermente più lunga.
Per questo valutavo che, volendo ridurre in maniera considerevole il peso/ingombro, il passaggio ad una APS di ultima generazione potrebbe essere la soluzione. La Fujifilm X-T5 o la nuova Sony A6700 con i relativi 16-55.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:21

però se cerchi le prestazioni in contesti dinamici, non credo sia saggio cercarle usando vetri Canon su corpi di altri brand

This!

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:40

Per questo, come dicevo, inizio a valutare l'idea di abbandonare il 24-70 II e quindi sia il FF sia Canon per uno dei due corpi APS prima indicati. Rimanendo in Canon ML, non avrei una lente RF similare al 16-55 in APS e un RF 24-70 su FF non sarebbe poi così notevolmente meno ingombrante di quanto ho ora. Chiaramente andrei a rimpiazzare successivamente anche il 100-400 II.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 23:09

I pesi sono uno spauracchio di marketing, se vuoi le lenti luminose (ed il 24 70 II / 100 400 II lo sono) il peso sarà comparabile (e anche gli ingombri). Anche se prendi una FF peso piuma, in linea di massima.
La soluzione al tuo dilemma comunque è una R8 corredata di alcune batterie aggiuntive, oppure un cambio totale, ma radicale: A7C, Tamron 28 75 2.8, Sony 200-600, dando indietro tutto il materiale Canon. Guadagni anche gittata per avifauna. So che spiace dar dentro il 100 400 II perché è un vero masterpiece, ma il mondo della fotografia è crudele, se non si accetta qualche compromesso (mi riferisco alla R8, con quei due difettucci in croce che ha). Sorriso ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 23:42

Diciamo che quando si esce per ore in salita e in spalla si ha sia la 5D IV con il 24-70 II e spesso la 7D II con il 100-400 II, il peso si sente.
L'idea poteva essere quindi di abbandonare tutto, per una Fujifilm X-T5 o la nuova Sony A6700 con i relativi 16-55 e quando necessario il tele dedicato. Tra la Sony con il 16-55 e la 5D con il 24-70, ci passano sopra oltre 700g, non sono pochi...Come indicavo, mi chiedo solo se qualità, ergonomia e feeling sarà lo stesso di Canon. Se magari qualcuno ha fatto il passaggio da Canon FF a Fuji X-T5 o Sony A6600 e può portare la sua esperienza... Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:26

e spesso la 7D II con il 100-400 II, il peso si sente.
Allora sono le due macchine che pesano... ;-)
Secondo me portarle ad una potrebbe già essere gran parte della tua soluzione... so che se uno è abituato con due poi portarne una dà un'altra sensazione, ma la doppietta con A7C, 28-75 e 200-600 mantiene sostanzialmente l'apertura nonché la tua "gittata" in millimetri e ti consente di avere un solo corpo piccolo al seguito.
In casa Canon la cosa si può ovviamente fare, ma dovresti optare per R5, 100-500 (questione di possibilità di crop per arrivare a 600 eq.) ed RF 24-70 2.8, che è tantissima roba come terzetto ma... ma sono ben altri costi. Anche se, dando tutto dentro, secondo me potresti pure farlo.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:04


Usando la R8 in accoppiata con il Canon 24-70 II con adattatore, risulta comunque 2 cm più lunga della 5D IV con lo stesso obiettivo.


Ma hai controllato o parli per sentito dire?




avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:19

Ti ringrazio dell'info. No, non parlavo per sentito dire...ho controllato le misure, avrò visto male. Comunque il risultato non cambia, sempre lì siamo.
Tralasciando il tele, che potrei anche rimanere come sono o cambiare marca, come la vedete di sostituire la 5D + 24-70 con una delle due APS Fuji X-T5 o nuova Sony A6700 con i relativi 16-55 2.8 ? Sicuramente pesi e dimensioni sarebbero notevolmente ridotti. Qualche esperienza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me