| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:08
Ragazzi se aspettate un nuovo firmware x la A1 secondo me riponete male le vs aspettative. Poi tutto può essere. E restando in tema di supertele visto che ne ha parlato Rino, dopo averli provati un pochetto tutti i supertele Z ad un recente Nikon day, mi sento di dire che aldilà della gran genialata del TC incorporato su 400 e 600, quelli che più mi hanno impressionato sono l'800 ed il 400 il piccoletto. Reputo qs ultimo un vero game charger. Rapidissimo e legerissimo |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:08
“ Necessaria premessa: non cerco flame e/o polemiche inutili. „ Mamma, mamma. Ciccio mi tocca... |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:11
Stesse considerazioni di Rino.....! - e aggiungerei da utente Canon ... xchè dovrei , valutare una z8 piuttosto che una R5 ( 1000€ in meno) e relativo cambio brand ? --- a mio avviso la domanda e' mal posta, xchè si rivolge ad una utenza che con disinvoltura cambia brand - un utente Sony fidelizzato con un parco ottiche adeguato e che si presume abbia già un corpo di buol livello, non credo abbia dubbi, potendoselo permettere, di passare ad A1 ( sempre meno costosa di un cambio brand) ----- se si fosse trattato di Z8 vs Z9 allora si, il dubbio poteva sussistere ( ... e in effetti, una discussione in tal senso e' già stata aperta) |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:12
@Izanagi Concordo in pieno, la velocità di passare da un 400 ad un 560 in una frazione di secondo è un vantaggio enorme. A volte si hanno talmente pochi attimi per scattare che ogni secondo risparmiato è prezioso. Poi dietro c'è sicuramente una qualità eccellente sia con che senza TC attivato. @Zanzibar Il cambio corredo di solito è sempre un bagno di sangue a meno di riuscire a piazzare il corredo completo privatamente e non a negozio fisico. Difficile dare una risposta definitiva, dipende dalle variabili che ci sono in gioco (obiettivi da dismettere). Non conoscendo nel dettaglio le due macchine non so se ci possano essere delle personalizzazioni o un esperienza d'uso per cui un appassionato possa preferire una o l'altra aldilà del prezzo proposto. Questo potrebbe essere un ulteriore aspetto da considerare |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:18
“ valutare una z8 piuttosto che una R5 ( 1000€ in meno) e relativo cambio brand ? „ In primis, la r5 non costa 1000 euro in meno. Confrontiamo i listini, non i prezzi a cui vengono vendute le macchine ai singoli acquirenti. Altrimenti potrei dirti, tranquillamente, che c'è chi ha pagato la Z9 quasi 500 euro in meno. In sostanza, anche (e a maggior ragione) contro la R5, la Z8 vince a mani basse. Anzi, anche più basse. “ un utente Sony fidelizzato con un parco ottiche adeguato e che si presume abbia già un corpo di buol livello, non credo abbia dubbi, potendoselo permettere, di passare ad A1 ( sempre meno costosa di un cambio brand) ----- se si fosse trattato di Z8 vs Z9 allora si, il dubbio poteva sussistere ( ... e in effetti, una discussione in tal senso e' già stata aperta) „ Lasciando fuori la Z9 e seguendo il filo del discorso, capirai che il passaggio da Sony a7evattelapesca a Z8, in alcuni, casi, potrebbe tradursi in un minor costo con un contestuale guadagno in termini di prestazione, rispetto al passaggio ad A1. Ovvio che, per chi possiede un corredo con 10 lenti Sony, il discorso viene un po' meno. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:21
Mauryg11 ti dò in gran parte ragione però sappiamo anche quanti utenti ci sono che hanno dismesso corredi con fior fiore di supertele e son passati a Sony negli anni passati quindi la cosa a parte invertite oggi non mi sorprenderebbe proprio. Tuttavia l'esempio su R5 secondo me non va bene perché in primis costa ad oggi come la z8 (ho visto che con gli sconti pure 500 euro in meno) mentre, nel caso della A1, parliamo di 2700 euro in più di listino. Rino concordo con te: se vendi a negozi fisici altro che bagno di sangue... è 1 apocalisse |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:23
Però Zanzi va detto che la A1 ha già qualche anno sulle spalle.... (Ogni tanto faccio l'avvocato del diavolo) |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:28
E però Lorenzo la cosa secondo me è ancora più grave perché, nonostante il tempo trascorso, non l'hanno abbassata di prezzo. E gli aggiornamenti del firmware sappiamo tutti che sono carenti su Sony. Al contrario ad esempio di r5 ed r6, x fare un esempio che non sia Nikon, che sono stato costanti. E di qs ne ho diretta contezza visto che uso molto spesso la r6 del mio compagno di merende fotografiche |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:31
Ah, il discorso prezzo (rimasto invariato) non l'avevo proprio valutato... |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:32
Come no? Faceva parte della premessa iniziale Anche perché in un modo o in altro i soldi sono i padroni della nostra vita |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:33
Io condivido ciò che dice Maury Nessun brand è sempre meglio di un altro ma ci possono essere degli ambiti di preferenza dei singoli utenti Ad esempio fino all'arrivo della Z9/8 non avrei mai preso in considerazione Nikon Ma se hai un corredo pieno di lenti F o Z che fai? Stessa cosa Sony, se sei in quell'ecosistema semplicemente non hai alternative e se lo hai scelto per la sola A1... Forse sei stato avventanto |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:36
“ Però Zanzi va detto che la A1 ha già qualche anno sulle spalle.... „ Oddio Lorenzo, ha 2 anni, è recentissima eh. Altrimenti con sta filosofia dovremmo aspettarci nuovi modelli a distanza di pochi mesi. Prendendo come esempio la Z9, che è anch'essa recentissima, viene, in ogni caso, costantemente aggiornata. Altra grande, direi abissale differenza, a favore di Nikon. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:36
Sul tema firmware ci si gioca non poco con le mirrorless, un aggiornamento corposo può rendere più appetibile un modello che sembrava morente e invece riceve nuova linfa..non è un aspetto così secondario. Considerando poi che l'A1 è l'attuale ammiraglia Sony non mi sorprenderebbe che possano tirare fuori ancora qualcosa dall'attuale hardware. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:38
Ma perchè per una sera non stupiamo tutti e proviamo ad essere un pochino più oggettivi Io penso che la A1 abbia qualche features in più, non decisive ma importanti e cmq va considerato che ha qualche anno...La cosa che mi piace di meno è il file ed è un mio gusto personale che non ho mai nascosto, neanche quando mi davano del mentecatto e incapace però resta un riferimento indiscutibile a 360 gradi. Dall'altra parte però senza fare piaggerie e pilatesche giravolte bisogna riconoscere che Nikon ha fatto in 18 mesi una vera rivoluzione, una rimonta che nessuno si poteva aspettare in queste dimensioni, di fatto ponendo fine a un dominio incontrastato di Sony, mettendosi davanti pure su alcune prestigiose focali, tipo 600 e 400...Il tc per chi usa le lenti con cadenza quotidiana non ha prezzo, non raccontiamoci palle...fra un leva-metti tc si perdono scatti e si fa rumore (mi riferisco al mio genere)...Io cmq son felice di questa nuova situazione competitiva, perchè noi come clienti non abbiamo che da guadagnarci ! |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:40
“ Ma perchè per una sera non stupiamo tutti e proviamo ad essere un pochino più oggettivi „ Io credo di esserlo stato con il secondo messaggio in questo topic. Ho argomentato tutto. Poi se non lo si vuol accettare, amen. È un altro paio di maniche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |