RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a 360 gradi






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:10

@Gianpaolo64 : Il Col du Galibier e l' Izoard sono le mie mete preferite, a volte vado al Pic Blanc du Galibier, una escursione facile con 500m di dislivello.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:10

Ma quindi, anche le foto fatte "a mano" come quelle postate da Gianpaolo64 posso essere visualizzate come immagini piane equirettangolari?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:00

Qui c' è l' elenco delle proiezioni cartografiche :
it.wikipedia.org/wiki/Lista_delle_proiezioni_cartografiche
Devi scegliere quale ti serve.
La sfera di 360 gradi x 180 è una sfera, qualsiasi proiezione sul piano deforma l' immagine.
Devi scegliere quale deformazione ti dà meno problemi.
Se uno ha un multischermo cilindrico e si trova al centro del cilindro la migliore proiezione è quella cilindrica, con nessuna deformazione prospettica.
Se invece si avesse la possibilità di trovarsi al centro di un grande multischermo sferico ( molto costoso ) potrebbe adottare la proiezione sferica, con nessuna deformazione prospettica.
Invece la stampa su carta impone di "schiacciare sul piano" l' immagine, con diverse proiezioni cartografiche deformate, a scelta.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:01

Il formato è sempre lo stesso si usa un sw di stitching per produrre dei jpeg equirettangolari (proiezione sferica), se li guardi normalmente avrai un'immagine piana come quella prima, se le guardi con un visualizzatore appropriato le vedrai come se fossi nel punto in cui è stata scattata e puoi guardarti intorno.
Scattando a mano libera è molto più difficile avere un panorama che si compone senza errori, in genere le persone che passano o gli oggetti in primo prino creano errori difficili da correggere.
Per foto ricordo può anche andare ma se le devi fare in modo professionale servono treppiede e testa panoramica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me