| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:04
"LA d90 è la miglior dx "media" mai prodotta da Nikon. Certo la serie 7xxx è l'evoluzione, ma non so perchè non mi hanno mai dato l'impressione di essere carrarmati." suvvia, ma hai mai usato una D7xxx per uscirtene con certe affermazioni? Se carrarmato deve essere, allora consiglia una coeva D300s. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:09
Vai di D7100 o D7200 e usa la D90 come cimelio ricordo. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:26
@Rikifoto la mia d7200 dopo 8 anni , viaggi vari, anche in Islanda, ancora funziona. Pure le ottiche con innesto in plastica non si sono mai spaccati. Secondo me dipende molto da cosa uno ci fa e come li tiene. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 11:19
@Atrox Esattamente, è chiaro che le serie Dx00 rispetto alla serie D7xxx sono su un altro livello; se si cerca maggiore robustezza una D300s credo sia il compromesso ideale. Le D7xxx sono sempre state una soluzione estremamente equilibrata sotto tutti i fronti: abbastanza robuste, performanti, ottima QI e con molte funzioni non scontate per data di uscita e segmento di mercato (bracketing, presa di forza per obiettivi serie AF/AF-D, metering anche con obiettivi completamente manuali, ecc ecc). |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 11:25
Perfettamente d'accordo FrankLan. Secondo me corrispondono a un periodo "buio" di Nikon (la lunga attesa prima dell'arrivo della D500), ma non c'è dubbio che si tratta di corpi macchina performanti e, almeno D7200, ancora attuali. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 12:55
Se rischia di "mancare" la D90 ne prenderei un'altra. Ma se si guarda (un poco) più avanti una D7200 (ma anche la D7100) rimane la scelta più logica. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 13:54
Conosco due fotografi appassionati di sport e avifauna, ebbene i due fotografi hanno speso abbastanza nelle ottiche però come corpo macchina usano tutt'ora Canon 7D e Nikon D7100 e fanno delle foto stupende. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 16:00
Ho avuto una D90 per oltre un decennio, prima di liberarmene per monetizzare un centinaio di euro quando ormai non la utilizzavo più da tempo e ho capito che difficilmente l'avrei ripresa in mano. La ricordo con affetto, mi ha accompagnato in tanti momenti importanti della mia vita, ma oggi è una macchina oggettivamente superata, per numero di mp, tenuta ad alti iso e prestazioni af. Concordo nel conservarla come soprammobile, personalmente non la farei riparare e di certo non ne cercherei un'altra. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:28
Ho avuto una Nikon D90 per alcuni anni e mi ha accompagnata in tanti viaggi ed uscite. Un giorno ha smesso di funzionare e per ripararla mi hanno chiesto più del suo valore. Ebbene ci sono macchine fotografiche che si usano, si apprezzano, si comprano, si vendono, ma solo lei mi è rimasta nel cuore e quel giorno sono scesi goccioloni dai miei occhi guardandola inerte tra le mie mani. In avrei mai pensato di piangere per qualcosa di non vivente!!!! Capisco le tue emozioni! Poi ho preso una D7200 e poi una d750 che appartengono a nuove generazioni tecnologiche con notevole gamma dinamica e la D90 non la comprerei più, ma l'ho tenuta anche se "rotta" e so che fra qualche anno la tirerò fuori dall'armadio e mi riporterà indietro nel tempo a quando ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia digitale! È e rimarrà mitica!!! Un saluto. Magú |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:56
Va bé.. se per dire 2 Azzate... Ok Ma mica sul serio vi affezionate a un po' di plastica e ferro... Sono attrezzi si usa e si rompe.... si aggiustano se conviene.. |
user242173 | inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:30
io ho la d300 che ha lo stesso sensore della d90 ed effettivamente anche se cmos ha una resa tutta sua, molto valido ancora oggi....valuta quella, tra l'altro e' molto piu robusta delle d7100/7200 (pur pagando qualcosa in termini di sensore e tenuta iso) se la trovi sotto i 50000 scatti probabilmente ti stancherai prima tu di usarla.... |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 2:16
Vero Roby,sono d accordo con te in pieno.. d300 macchina pro ma veramente... |
user242173 | inviato il 01 Luglio 2023 ore 3:13
la triade d3/d300 e successivamente d700 e' sicuramente la migliore mai realizzata da nikon |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 7:55
Ciao, concordo con Rikifoto, le ho quasi tutte di quella generazione, la 90 è equilibrata e ha tutto, pensa che l'ultima che ho preso è la D40 col CCD da 6mp fantastica mi piace tantissimo.. per le cose impegnative uso la 500 o la 7200...io andrei su un usato scelto 7200...e più avanti per mantenere il primo amore ricomprerei la 90.....il mio primo amore è stata la 200!.....il primo amore non si dimentica mai. Saluti a tutti Gianpy |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 8:00
Spendi il meno possibile e divertiti il più possibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |