RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

smartphone foto RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » smartphone foto RAW





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 14:33

Vai di 11 pro allora. Io pensa che vorrei prenderla una compattina tipo rx100 III / IV ma non so se poi rimango deluso del file e alla fine mi porto dietro sempre la RP o la 6D

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2023 ore 22:43

Io ho usato anche una GoPro. Altra cosa ok, ma la resa entro certi limiti è buona

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:20

alla fine ho usato la insta360 molto meglio il jpeg in pureshot. Iphone7 mi ha un pò deluso nel controluce ma si sapeva già







avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:55

Occhio all'11pro o a qualsiasi iphone cui sia stata cambiata la batteria, bastano 2 gocce di numero e lo butti via

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:05

Alla poeggio, installa LightRoom Mobile sul telefono e scatta con quello in raw (che poi dovrebbe essere un tiff)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:16

Io ti consiglio il Google Pixel 6a. Tra l'altro in rete lo si trova ovunque a meno del prezzo ufficiale e nella forcella di prezzo che hai indicato.
La Gcam è favolosa.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:43

grazie dei consigli ma per ora va bene insta360 (tra l'altro sono dei jpeg le foto), non credo che un cellulare possa fare di meglio. Valuterò il pixel 6a ma come ha sottolineato @simpson se hanno sostituito la batteria è un problema.

Domani nuovo test all'alba in condizioni di luce ottimali

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 21:53

Alla peggio, installa LightRoom Mobile sul telefono e scatta con quello in raw (che poi dovrebbe essere un tiff)


Credo, vado a memoria, che sia un DNG.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 22:50

Lascia perdere i Pixel, e te lo dico da persona che ha acquistato da poco un Pixel 6 Pro.

L'hardware che monta è ottimo, magari per le foto al volo va bene ma GCam è veramente PESSIMA non appena tu abbia la necessità di modificare manualmente le impostazioni di scatto.
E io ho preso quel modello giusto perché usato era uno dei pochi con un teleobiettivo valido a prezzi umani, ma se non ti interessa il tele c'è MOLTO di meglio rispetto al 6a in giro.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:13

E' curioso quello che dici, perchè è l'opposto di quella che è l'esperienza di tutti (me compreso).
Che problemi ti ha dato la gcam?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:01

Concordo: quello che dice Bubu93 è il contrario di quello che dicono tutti i possessori Pixel e soprattutto tutte le recensioni dei più importanti siti mondiali. Mah...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:18

magari per le foto al volo va bene ma GCam è veramente PESSIMA non appena tu abbia la necessità di modificare manualmente le impostazioni di scatto.


Definire pessima la miglior "camera" su smartphone è un esagerazione.
Che sugli smartphone le modifiche "manuali" sono davvero minimal, il diaframma è fisso ( quelli mobili su sensori piccolissimi sono inutili ), poi gli Iso, visti i sensori piccoli, sarebbe meglio tenerli possibilmente al minimo per non ritrovarsi "acquerelli", i tempi sono l'unica modifica ma in una terna puoi farci ben poco ( i Pixel ti fanno comunque sotto e sovraesporre ).
Ora ritornando agli Iso, i Pixel ( ma anche la Cam Apple ) sono avanti perchè, con la fusione di più scatti e algoritmi avanzati, abbassano il rumore anche a valori ISO più elevati.

Ci sono poi gli smartphone con sensori vicino al pollice ( in realtà ben più piccoli di quelli montanti sulle fotocamere come le RX100 ) che fanno su carta meglio sulla qualità generale, ma che si scontrano con certi limiti, dove la Google Camera grazie al software fa meglio o uguale.



avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 18:45

ottima spiegazione, però mi piacerebbe vedere qualche RAW che non trovo su google. Il vantaggio del cellulare al mare che non crea mai aloni o gocce strane in foto, mentre con la insta360 o gopro il rischio è molto alto soprattutto in questi giorni di afa.

A furia di leccare la cam mi sto disitratando MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 0:45

Che problemi ti ha dato la gcam?


Semplicemente non permette alcun tipo di controllo manuale, ma anche so cose banalissime tipo messa a fuoco o anche solo nella scelta della lente da usare sei alla mercè degli algoritmi di google.

Ma potrò avere il diritto di scegliere io se usare la lente 4x o quella normale quando c'è poca luce? No, il software fa quello che vuole perché secondo l'omino di Google in certe situazioni è meglio lo zoom digitale quindi preferisce scattare col sensore principale croppato invece che con il tele Eeeek!!!
Potrò scegliere se voglio un singolo fotogramma e non un raw "computazionale" fatto da chissà quanti subrframe elaborati chissà come? No, se lo voglio devo usare OpenCamera, che però ha altre limitazioni sul Pixel come ad esempio la mancanza di supporto dei RAW con il teleobiettivo.
O banalmente non posso fare una lunga esposizione singola col tempo che voglio (che è comunque preferibile quando possibile ad un file già parzialmente elaborato) ma devo sperare che la modalità notturna lavori come voglio io.
Ok ci sono le regolazioni su schermo, ma non sono assolutamente paragonabili al semplice controllo di tempi e ISO offerti ad esempio (quando possibile) da OpenCamera.
La cosa però che mi fa storcere il naso è che la GCam ufficiale abbia meno funzioni e regolazioni dei porting che ho provato su altri telefoni, tipo il Realme GT2.

Definire pessima la miglior "camera" su smartphone è un esagerazione.
[...]
Ora ritornando agli Iso, i Pixel ( ma anche la Cam Apple ) sono avanti perchè, con la fusione di più scatti e algoritmi avanzati, abbassano il rumore anche a valori ISO più elevati.


Guarda, la GCam era sicuramente la migliore quando l'hanno lanciata, da un punto di vista puramente numerico non lo è più da un po', ovvero da quando tutti gli altri han cominciato a fare la stessa cosa.
Parlo di RAW eh, che tra l'altro sono pure abbastanza strani da editare ad esempio con Lightroom/CR dove i profili sono pessimi, la correzione dell'ottica è fissa e non disattivabile (e comunque si vedono aberrazioni cromatiche) e in generale non essendo un RAW "vero" non è il massimo da sviluppare.
Sul Realme ad esempio credo si chiami RAW+ o simile, fa uno stacking veramente becero e super basilare ma con il controllo manuale il risultato finale è veramente molto naturale e più lavorabile di GCam, perlomeno con Lightroom.

Forse è ancora la migliore (e dico forse perché con la concorrenza dell'ultimo anno ho grossi dubbi) per lo scatto veloce punta e clicca, ma per chi vuole tirare fuori qualcosa di meglio non c'è paragone rispetto ad altri marchi che ora permettono il multiraw (lo stacking/hdr integrato al singolo scatto, insomma la fotografia computazionale che rendeva speciale i Pixel all' inizio) per il semplice fatto che con tutti i controlli manuali fatti come si deve è molto più semplice raggiungere i risultati voluti invece di affidarsi al fato e sperare che l'algoritmo azzecchi la foto che voglio fare.

Concordo: quello che dice Bubu93 è il contrario di quello che dicono tutti i possessori Pixel e soprattutto tutte le recensioni dei più importanti siti mondiali


La stragrande maggioranza dei recensori di fotografia non capisce una mazza e si limita al punta e scatta, quando mai hai visto un recensore elaborare dei RAW o anche solo scattare in manuale?
Poi oh, provate un Pixel se ne avete la possibilità, vedrete che non è assolutamente rose è fiori.
E ribadisco, nulla in contrario alle modalità semplificate, ma dammi l'opzione specialmente se ti poni come dispositivo che come target ha chi è interessato a fare belle foto... nessuno obbliga ad usare modalità pro di Samsung, ma se serve è lì a disposizione e da quello che ho visto mi pare funzioni benone.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:04

Ah, capito.
Tu ti aspetti cose che non sono previste dalla gcam.
Non fa per te
MA non per questo è pessima, anzi. tuttora è la migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me