RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R fuori produzione. Ipotesi conseguenze: R9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS R fuori produzione. Ipotesi conseguenze: R9





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 22:39

f.s. su R ???? ----------- mi riferivo al focus stacking, presente "di serie" sulla RP, ma che non e' presente sulla R - giusto x fare un esempio sulla politica Canon di diversificazione dei modelli - poi, per carità, delle moderne fotocamere, in quale percentuale, riusciamo a sfruttarne il potenziale delle molteplici funzioni

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 0:34

Andare troppo giù di prezzo con una FF moderna per loro non ha senso, ormai la produzione di fotocamere punta alla marginalità assoluta, quando un settore è in espansione si può vendere a prezzo di costo e mettere a listino 100 modelli per prendersi fette di un mercato che si pensa darà soddisfazioni in futuro. Le cose cambiano quando si pensa che un mercato non crescerà o peggio si restringe, in quest'ultimo caso conta margini a fronte di limitati investimenti e per attuare questa strategia servono modelli costosi, andare sotto i 1000 euro per questa politica commerciale non ha senso, mi spiace per noi tutti ma è così. Avete visto la Fuji S20 a quanto la vendono? e secondo voi vi è un reale interesse a produrre oggi una FF a 1000 euro? Lasceranno le fasce basse all'usato o a prodotti estremamente a fine ciclo vitale con cashback, Sony ad esempio ormai ha il nuovo FF sopra i 2000 (abbondantemente) ed il vecchio presidia la fascia da 1000 a 2000.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 0:38

una ff a 1000 euro alla data di lancio ?
sicuramente per chi ha 0 pretese lato video e anche lato foto valà.

la r8 è così appetibile proprio perchè nonostante i suoi limiti discutibili (no ibis, no joystick, no doppia scheda, no formati pro lato video, no batteria decente, no ecc ecc) ha un sensore e un af coi controcaxxi (che alla fine sono quello che contano).
se inizi anche a depotenziare processore, modulo af, touch e sensore... a sto punto meglio spendere 1500euro per la r8 che i probabili 1000 per una r9.
e questo sia per un neofita del ff che per un veterano.

la rp non l'ho trovata mai interessante proprio perchè menomata in modo devastante lato video e per un sensore di vecchia generazione quando tutte le altre sue compagne canon avessero un sensore new gen.
la r8 è invece una macchina interessante proprio perchè è equipaggiata con un processore da ammiraglia, un sensore da top di gamma e il miglior modulo af attualmente sul mercato !!

se devono fare una nuova rp e chiamarla r9... incauto chi la compra, essendoci oggi una vera best buy che si chiama r8 !!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 0:52

@_zentropa_ per come va il mercato oggi concordo è la R8 quella su cui puntare "al risparmio" non ci si deve aspettare altro, poi qualcosina meglio forse Canon poteva farci stare MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 0:53

Un po' di numeri (k$ al lancio)
R: 2.3
RP: 1.3
R6: 2.5
R8: 1.5
R10: 0.98

Ora, fra R8 ed R10 vi e' un rapporto 1.5. Essendo nella parte bassa della gamma, ci puo' stare una RPII (R9) a 1.25k$

Certo, 0 pretese lato video puo' essere plausibile, magari il minimo gia' gestito con la R50.

per un sensore di vecchia generazione quando tutte le altre sue compagne canon avessero un sensore new gen.
Qui non mi trovi d'accordo: R=5DIV, RP=6DII, R7=90D=M6II, R10=R50=R100=M50=80D=200D=250D= un botto di altre apsc canon; R6=1DXIII.
Le vere "rivoluzioni" sono state R6II e R5.
Secondo me riciclare il sensore da 30M della R o quello da 20M della R6 non sarebbe male. Sono ancora molto validi per quel che mi riguarda.

oh, poi, magari, la R9 sara' la R7 formato M6II eh..
praticamente R8:R6II=R9:R7.
Non stabilizzata, uno slot, senza joystick, etc. etc.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 1:06

Secondo me riciclare il sensore da 30M della R o quello da 20M della R6 non sarebbe male. Sono ancora molto validi per quel che mi riguarda.

quello della r (ancor meglio quello della r6) sì, quello della 6d2 no (che guardacaso è quello che hanno messo nella rp). è una mossa che ho sempre trovato bieca da parte di canon. usare sensori non buoni quando quelli buoni già li aveva prodotti.

comunque prezzo listino al lancio r8 1899 ed rp 1599.
le altre non ho seguito.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 1:07

Beh, di base la R10 ha anche un corpo migliore della R8, quindi vedo totalmente campate in aria certe previsioni

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 1:10

Certo Davide, lascia stare quello della RP. Mi auguro che sia morto e sepolto.
Riguardo i numeri: k$ non keuro. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 1:16

ah scusa, non avevo colto il $ !

esatto, con la rp hanno fatto i furbi, mentre con la r8 hanno fatto un buon lavoro e questo fa bene al brand e alla community.
così i soldi si spendono più volentieri ; )

comunque chissà, forse sforneranno una r9 da paura e tanto di cappello e siam tutti contenti !

avataradmin
inviato il 28 Giugno 2023 ore 6:32

La R8 sostituisce la RP e non la R... semplicemente la R è una linea che non esiste più nel lineup Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 6:54

sicuramente, ma la r8 trasmette più un senso di linea r che di rp !
poi sì, la linea r non esiste più, è chiaro ; )

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 6:58

Ma dove? È la stessa identica camera ma con un sensore diverso

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 8:11

La R ha il sensore della mia 5D. Se esce dal commercio e la dovessi trovare ad un buon prezzo sul mercato dell'usato ci potrei fare un pensierino assieme all'RF 24-105.
Secondo voi che prezzo avrà sul mercato una volta definitivamente uscita di produzione?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 8:39

Quindi esce di produzione perché superata in tutto. Quindi nellusato a quanto la venderanno? Arriverà a 100?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 8:46

A cercare bene si trova a 1300 - 1400 nuova. L'usato ancora non mi sembra si sia adeguato a questa situazione MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me