JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devo dire la verità, questa lente panasonic mi ha sempre incuriosito troppo, alla fine però, il 40-150 2.8 ha avuto la meglio. Aggiungo che in base alle rumors del 50-200, quasi quasi penso che resterò solo con 7-14, 12-40 e 50-200
Il 40-150 però ti devi portare una valigia soltanto per lui e ti porti lo stesso peso che mi porto io dietro con M1 II+35-100 col 50-200 mi sa anche peggio.
Fra l'altro il 40-150 non ha lo stesso bokeh del 35-100 da quanto si legge in giro, è si.. più chirurgico e nitido ma più nervoso.
Che fra l'altro quasi tutti gli Zuiko hanno questa caratteristica di avere un bokeh più chirurgico (eccetto quelli prodotti da Sigma tipo il 75 mm 1.8), mentre i Panasonic un bokeh meno chirurgico ma più morbido.
Dovrò provarlo sul campo assieme al filtro UV (filtro di qualità) per vedere quanto quest'ultimo influisce sulla resa alle lunghe distanze visto che il paraluce del 35-100 è la cosa più SCOMODA che abbiano mai inventato: inutilmente ingombrante e scomodissimo per togliere/mettere il tappo (a momenti il Lumix 100-300 ha un paraluce molto più compatto pur arrivando a 300mm )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.