RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Account di posta @me.com ed altri


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Account di posta @me.com ed altri





user126772
avatar
inviato il 16 Giugno 2023 ore 21:46

Credo che questo succeda per tutti i social, anche whatsapp.
Ognuno si regola, se fregarsene del tutto, un pochino o tanto ed agire/non agire di conseguenza


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 0:37

Whatsapp è criptato end to end il problema è il suo backup in chiaro, basta che uno solo dei tuoi contatti lo esegua per veder riversata la vostra intera conversazione sui server di... google. L'alternativa seria è signal.

La privacy è fondamentale non tanto per la paura di essere spiati ma di venir profilati e rivenduti. Fermarli è impossibile ma si possono "rallentare" di molto usando i servizi giusti. Non so voi ma quando lavoro voglio essere pagato, la profilazione è un businness miliardario.

user126772
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 7:02

Dovrebbe bastare, per complicare la vita ai server di google, abilitare la crittografia end-to-end sia del backup delle chat di whatsapp e, nel caso di possessori di computer Apple, dell'intero cloud, oltre al relay privato per la navigazione.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 9:09

Si a patto che tutti i tuoi contatti attivino il backup end to end, ma è uno scenario poco probabile anzi praticamente impossibile non essendo attivo di default, comporta inoltre la perdita di dati nel caso di smarrimento chiave /password.

Considerando l'incrocio dei dati che sono in grado di fare sono sufficienti poche conversazioni archiviate in chiaro per conoscere le tue abitudini e riempirti di pubblicità mirata o peggio.

Ecco perché wa non è propriamente il massimo nonostante sia end to end.

Ovviamente io non utilizzerei nemmeno le altre app simili a parte un paio tipo appunto signal.

user126772
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 10:31

Hai ragione. Ma piu' utenti attivano il backup end to end e meno loro dovrebbero riuscire a leggere.
Convincere tutti i miei contatti ad usare altra applicazione la vedo una opzione non praticabile.
Piuttosto disinstallo whatsapp.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 13:04

Ma voi veramente vi fidate del fatto che sia criptato end to end senza backdoor? Non è nemmeno open source, è impossibile saperlo. Resta il fatto che appena parlate di qualcosa su whatsapp arriva la pubblicità mirata

Io di cose personali ne parlo su altre applicazioni e per lo stesso motivo ho mollato Gmail da anni.

Venendo alla domanda del thread, la soluzione migliore per il lungo termine sarebbe farsi un proprio dominio e avere un provider di posta elettronica con cui usarlo, in modo che anche cambiando il provider ti resti lo stesso indirizzo email

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 15:33

Giusta osservazione che però non troverà risposta a meno di entrare nel board di Meta. Possiamo solamente ragionare agli effetti esterni, ossia basarci su quanto viene dichichiarato dalla stessa società, spulciare i documenti pubblici e poi leggere eventuali report di audit esterni.

Meta afferma di utilizzare open whisper system che è open-source ed è considerato sicuro essendo lo stesso di signal. Audit personalmente non ne ho trovati. La differenza con signal è anche nei backup, che rendono inutile la criptazione end-to-end andando a salvare i dati su cloud in chiaro.

Ammettiamo che non contenga backdoor e che tutti i contatti in rubrica usino il backup criptato, le pubblicità mirate potrebbero provenire dall'app tastiera di android, che invia dati e profila l'utente. Faccio solo una ipotesi.
Si può usare un firewall software senza root.

La battaglia contro la profilazione non può essere vinta al momento, si può ridurre la propria esposizione alla raccolta dati selvaggia usando poche app "giuste" e comunque essere consapevoli che qualsiasi oggetto smart ti profilerà (aspirapolvere, telecamere, tv, sensori, automobile, e-bike... etc etc) e regolarsi di conseguenza.

Apple da questo punto di vista sembra muoversi meglio, sicuramente meglio di MS e Android ma non siamo ancora alla svolta in chiave privacy (inteso come battaglia alla profilazione).

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 15:57

Gmail tutta la vita!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 16:19

non ti bomba di spam

ho da 12 anni una email çgmail.com e non ho mai ricevuto bombe di spam...anche perchè comunque le riconosce e vanno diretaamente nella cartella spam quindi hai la tua casella sempre pulita. Diversamente libero e yahoo...penso che siano gli indirizzi più spammati e bucati di sempre

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:46

Idem di Miky00 … non ho problemi con Google ma con libero … ho anche la mail del cloud, ma divido su più mail i miei interessi!

Ora la domanda è come si fa a cambiare la mail su Juza? Prima o poi Libero voglio proprio chiudere l'account e sono registrato su Juza con libero.it

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:29

Ora la domanda è come si fa a cambiare la mail su Juza? Prima o poi Libero voglio proprio chiudere l'account e sono registrato su Juza con libero.it
Profilo e preferenze, c'è la casella di testo "mail" che puoi cambiare.
Credo che poi ti chiederà una conferma (spero, non ho mai provato).

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:35

ho da 12 anni una email çgmail.com e non ho mai ricevuto bombe di spam
Nemmeno io prima, tranne da quando Twitter si è lasciata scappare dai server 200 milioni di profili pubblici con nome utente e mail (e anche di peggio, se uno non aveva abbastanza filtri di privacy attivati sul profilo pubblico). Una bella lista di spamming per i ragazzetti brufolosi che giochicchiano a fare gli ACHERS in giro per il mondo perdendo il tempo delle loro misere vite.
Quindi in questo caso non è colpa di Gmail ma di Twitter, altrimenti la casella resta molto pulita ed il filtro è estremamente efficace.
Per la profilazione mi importa una ricca sega, sono peggio i social se usati "alla catso". Usate un adblocker e la vita vi sorriderà (eviterete di leggere anche molta informazione spazzatura su siti pieni di ad e popup, peraltro, vantaggio non trascurabile).

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 22:22

Grazie TheBlackbird … per la casella è su Libero che ricevo una marea di spam

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 9:28

Anche io ho Me.com, all'epoca avevo creato 3 alias. Ora Apple mi propone gli stessi alias anche in versione iCloud.com... in pratica ho 6 alias. Tengo stretti le email me.com sia perché più corto, sia perché tutti i miei contatti hanno quelle versioni.

Cosa che non rinuncerei mai, è poter inviare allegati fino a 5gb. 5gb sono tanti, ma il limite di 10-12mb è veramente troppo poco....

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 11:10

Bernaior che ti scrivano come iCloud.com o come me.com arrivano sempre nella stessa casella di posta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me