RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione. Netflix e co. rincoglionimento e pattume.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Recensione. Netflix e co. rincoglionimento e pattume.





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 23:14

Non mi toccare Montalbano e lolita lo bosco.MrGreen
Serie tv non sono tutte uguali, ci sono dei capolavori e delle porcate da 15 stagioni

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 0:04

Ho dismesso tutto, mi resta Prime ma lo frequento raramente.
Ogni tanto su Rai movie trovo qualche film degli anni 60-70 e il naufragar m'è dolce…

user198779
avatar
inviato il 11 Giugno 2023 ore 5:11

Per vedere qualche film di qualità bisogna spulciare nelle programmazioni notturne o di primo mattino delle TV generaliste e poi ti chiedi perché danno e ridanno gli stessi film quando vedi produzioni così interessanti in orari in cui la gente dorme o lavora.
Le varie piattaforme a pagamento le ho provate quasi tutte e dismesse tutte a parte Prime che ce l'ho per altre ragioni.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 5:26

Ho visto poche serie televisive, e in effetti confermo quello che dice l'autore del topic: in sostanza sono una perdita di tempo.
Prima di farti arrivare alla scena clou devi passare per una miriade di sequenze inutili, superflue, dove non succede niente. In pratica le sceneggiature sono ultra diluite, come una minestrina con molta acqua!




avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 22:03

@Lomography
La Rai ha cominciato ha fare schifo quando ha smesso di fare gli " sceneggiati" in b/n e li ha chiamati
fiction. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 0:33

Bho!....se di pattume si vuole parlare, allora direi che tutte le piattaforme, tutta la televisione e Hollywood sarebbero da buttare nella rumenta.
Personalmente qualche serie interessante c'è che non supera le 3 stagioni ( walking dead è stata una roba oscena, altro che allungare la minestra).
Però dai...se pensiamo a beautiful che qualche persona sarà anche morta ( e morirà) senza mai vederne la fine...possiamo allora pensare che tutto il resto non sia così spazzatura. Oppure, sia meno spazzatura Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:33

Si Miky,. ma ho scritto la mia opinione su Netflix, cosa c'entra la tv ?
Non è perchè la tv faccia pena che Netflix diventa una piattaforma valida eh.
È inutile quanto molte altre cose.

Secondo me conviene farsi una ricerca in rete e poi noleggiarli o prenderli in prestito in biblioteca.
Anche il metodo Murphy non è male, ma dopo che hai disdetto un paio di volte l'abbonamento non ti buttono fuori?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:49

Riccà era per dire che ormai è TUTTO pattume e ci si riduce a vedere il pattume meno rispetto al pattume più

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:09

Anche il metodo Murphy non è male, ma dopo che hai disdetto un paio di volte l'abbonamento non ti buttono fuori?


non mi sembra ci sia un numero di volte per attivarlo e disdirlo.

su disney plus faccio così. se lo dovessero bloccare, altra email altro gira di ruota.

alla fine pago il servizio quando lo uso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:20

alla fine pago il servizio quando lo uso

Pensavo di fare la stessa cosa con Disney + il prossimo inverno: mi sparo tutto Star Wars perso in questi ultimi anni, sempre che la Forza mi sorregga, poi sgancio.

Non ho abbonamento a Netflix, ma sto pensando di staccare da Prime, tanto acquisti su Amazon non sono molti (i libri li compro in libreria, e i ricambi per la bici su Amazon sono pochi & costosi). Non riesco a guardare le serie TV, mi sembra proprio di buttare il mio tempo. Inoltre tutti i film più interessanti, come pure qualche vecchio cartone di quand'ero bambino, beh, son tutti finiti in canali a pagamento, dentro il contenitore, sempre a pagamento. Per cui: mah...

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2023 ore 20:43

Ti manca Un Posto al soleMrGreen una volta l ho visto 30 secondi e poi stavo piangendo dallo schifo,ultimamente guardo i video su YouTube di Damiano durante di fotografia,riflessioni fotografiche,interessante

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 20:57

Purtroppo tutte le piattaforme sono spazzatura. Serie belle 1 ogni 30. Ma anche il cinema oramai è da cestinare, se c'è un film bello a stagione è un lusso. Segno dei tempi... fast food, fast foto, fast friend, fast-love, ecc

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:14

Io nemmeno i video su Youtube dei vari "creators" fotografici riesco più a digerire... troppo lunghi, troppo dispersivi, troppo prolissi, logorroici... Video che portano via mezz'ore al colpo, e che parlano del vuoto cosmico... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 1:22

Ti consiglio di buttare un'occhio ai canali a pagamento disponibile su Amazon prime (ad esempio rarovideo o Mubi)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 1:56

Le cose serie vanno ricercate fuori dalle piattaforme a pagamento. Mubi al massimo può servire da database per scoprire nuovi film ma spesso non ci sono in streaming neanche abbonandosi. Poi ovviamente dipende da che cosa si cerca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me