| inviato il 18 Giugno 2023 ore 8:35
Facilità di montaggio = facilità di smontaggio, quindi rischi che ti si apra senza volerlo. Ci ho attaccato pure io kg di roba e non ha mai fatto una piega, chi faceva la piega ero io… L'unico “difetto” che gli ho trovato è che è troppo preciso come fattura. Dopo qualche milione (l'ho dal 2017) di cava e metti la plate che ho (manfrotto rc2+arca) si è “consumata” agli spigoli dell'ingresso e fa fatica ad entrare se non è in asse. Ci sono anche le piastre a L della 3Legged Thing che comprendono anche la base PD e sono veramente fighe. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 8:39
Ci avevo riflettuto anche io, poi alla fine ho preso il PD. Dopo 3 mesi ne ho preso un secondo per un secondo zaino o per la cintura. È troppo Comodo. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 8:56
Ciao, Vivo per lavoro in Cina. Qui la Pgytech non e' affatto una azienda di cantinari come si ha la tendenza a credere. Ho uno zaino Pgytech modello OneMo 2 fatto veramente bene. Ho anche uno zaino PD e non ne posso certo parlare bene. Qualcuno ha scritto che la Pgytech ha copiato il cavalletto della PD. Sbagliato. Il cavalletto e' stato copiato dalla Ulanzi. Altro brand cinese che vende tantissimo sia qui che in USA. Ho il cavalletto della PD in carbonio ed un collega qui ha comprato l'Ulanzi. L'ho visto e senza remore direi che se non avessi gia il PD lo comprerei ad occhi chiusi. Sempre della Ulanzi ho un micro cavalletto in carbonio con testa a sfera favoloso che qui non arriva a costare piu di 50 euro (Ulanzi MT-29) Per quanto riguarda clips ed altro, uso prodotti della Ulanzi. Sulla piastra arca Swiss della Ulanzi (simile a quella PD), la Ulanzi ha costruito un sistema di clip molto bello e pratico. Trovate video ed altro su YouTube cercando Ulanzi F38. C'e' fa di darsi? Ne piu ne meno di Peak Design. Io ci “appendo” una Sony a7R5 con il 135GM e non vi sono rumori o vibrazioni. Le realtà cinesi sono ben diverse dalle cineserie che abbiamo in testa. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 9:12
Si Lecter, l'unico dubbio che ho, sinceramente, è che quando il sistema di fissaggio è facile da mettere, solitamente rischia di essere facile da slacciare, involontariamente. Il concetto di “cantinaro” in Cina sicuramente è relativo… Sui prodotti cinesi, il dubbio non è tanto la funzionalità, quanto l'attenzione ai dettagli (e ai materiali) che spesso rischiano di vanificare la bontà di un progetto. Tutti gli accessori di brand cinesi che ho preso nella mia vita hanno sempre un piccolo difetto, chi qui, chi la' che rende meno piacevole l'esperienza di utilizzo. Magari solo la gomma/plastica che puzza come un barile di Brent… Sicuramente cresceranno, ma l'attenzione ai particolari costa, quindi cresceranno anche nei prezzi, rendendoli meno competitivi. Per adesso, su un affare che può rompersi di schianto (senza preavviso, magari causa di un'inclusione non metallica nella fusione o di una raggiatura troppo stretta in uno spigolo) su cui ci monto 6k di attrezzatura, spendo molto volentieri 30€ (che è il 100%) in più. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 9:21
Leo, sono d'accordo con te. Lavorando qui ho sbattuto tante volte la testa sui controlli qualita'. E come puoi immaginare dal logo modificato che e' nel mio avatar, mi occupo di cose che se fatte male e' un casino. Però qui a Shanghai vi sono parecchi negozi di fotografia ed il mercato spinge parecchio. Ho visto moltissimi cinesi con attrezzatura “pesante” affidarsi ai due marchi che citavo prima. Così ho voluto provare e devo dire che mi trovo bene. Come scritto in precedenza, ho avuto in passato ed ho anche ora alcune cose PD. Ma lasciami dire che non e' tutto oro quello che luccica. Proprio la clip da zaino primo modello bloccata ed una messenger bag che entrava acqua dalle cerniere… |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 10:23
@Lecter io non ho detto che Pgytech ha copiato il treppiedi, RILEGGI BENE.. Sarà ma i tuoi commenti mi sanno tanto di marchetta, proprio da prezzolato e come se ad ogni costo bisogna difendere i cinesi. Detto questo, se per te è corretto e normale che una azienda copi un prodotto BREVETTATO (identico spiaccicato), dato che in Cina tutto è ammesso, mi fa veramente piacere. Concludo con: la mia ragazza è nel tuo solito settore, ma non puoi pensare di paragonare i controlli qualità di una valvola a un treppiedi o una ciabatta di corrente cinese. Lei tratta Sune e altre aziende di Yancheng. Poi se parliamo di pressure seal meglio spostarsi sulla Korea. Io ho un cliente che nella bassa bresciana fa serramenti e producono le viti in Cina, però mi ha detto "se non hai qualcuno là che conosca bene l'ambiente e i materiali, ti inculano" infatti ha due ragazzi cinesi assunti, uno qua e uno là. La porcheria c'è e tanta. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 12:24
“ Le realtà cinesi sono ben diverse dalle cineserie che abbiamo in testa. „ Mah, io ho provato diversi prodotti cinesi (cinesate) di diversi tipi, accessori per fotografia, per disegno, per hobbystica ... sono sempre rimasto deluso, ho sempre poi dovuto comprare un prodotto "di marca". |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 12:47
Va beh… Qui c'è gente che senza conoscere le persone arriva al punto di parlare di marchette. Discorsi che fanno pena solo a leggerli. La mia era solo una testimonianza personale. Vi lascio alle vostre idee piu che legittime Saluti |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:03
Io da 3 anni ho una cinesata da 20 euro e non la sostituirei per nessuna cosa al mondo…ps: la uso quasi tutti i giorni |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:08
@Alvar Mayor, strappo una lancia a favore: il problema è che "ci siamo abituati" alle tonnellate di porcate vendute su Amazon e Aliexpress. I soliti prodotti venduti da centinaia e centinaia di venditori cinesi. Se non sai che marchio o venditore scegliere sei incullato. Alla fine se ci pensi i prodotti con qualità maggiore sono sempre controllati e imposti da terze parti. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:29
@Lecter, ho scritto: "Detto questo, se per te è corretto e normale che una azienda copi un prodotto BREVETTATO (identico spiaccicato), dato che in Cina tutto è ammesso, mi fa veramente piacere." Eppure niente, ti sei incentrato su altro. Grande è |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:03
Buongiorno a tutti, il mio dubbio era se l'azienda Pgytech alla fine è un azienda seria sulla falsa riga di Haier o Haweii o meno. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:37
@Gadica oggi bisogna comprare e testare senza basarsi sulle opinioni degli altri. Ma bisogna anche avere competenze per giudicare e non quelle da classico youtubbbber. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:44
“ Qui c'è gente che senza conoscere le persone arriva al punto di parlare di marchette. Discorsi che fanno pena solo a leggerli. La mia era solo una testimonianza personale. Vi lascio alle vostre idee piu che legittime „ Legittime tutte, ognuno che ha avuto esperienze ha avuto LE SUE esperienze. Ammetto che io ormai sono prevenuto: l'ho presa in quel posto troppe volte ... Dirò di più: posso anche sbagliare, ma la penso così ... per esempio vorrei cambiare le ruote per la bici da corsa, prenderò le Bora WTO oppure le Bora WTO Ultra ... “ Alla fine se ci pensi i prodotti con qualità maggiore sono sempre controllati „ Concordo su questa parte: cioè il controllo di qualità è fondamentale. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:01
@Alvar ti porto un esempio. Come lettori di consumo corrente ho provato il marchio Ledvance che è cinese e poi acquistato da Osram. L'ho abbandonato sai perchè? Dopo aver collegato il Dyson Pure Hot+Cool in modalità Hot ha un assorbimento iniziale che supera leggermente i 3kw per i primi 10 secondi e sono bruciate. Dopo aver preso le Eve Energy perchè ormai uso tutto in ambiente Apple, stranamente non sono bruciate. È stato un errore mio perchè non sapevo il consumo di picco del Dyson, però ti fa capire la genuinità di un prodotto. Lo colleghi e non brucia. Sicurezza ne abbiamo? Per non parlare del fatto che con Eve Energy non ti serve nessuna registrazione, cosa che devi fare con Ledvance. Tutti quei prodotti cinesi dove devo obbligatoriamente registrarmi sono mooolto restio. Però continuiamo pure a difenderli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |