RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Generative AI Free": il logo


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » "Generative AI Free": il logo





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 10:07

Son d'accordo con Ale Z.
E' dall'avvento di photoshop e simili che occorreva far distinzione tra fotoGRAFIA e fotoGRAFICA, non è mai stato fatto per non limitare la "creatività dell'artista di turno" ora per lo stesso motivo si continuerà sulla stessa via.
Da parte mia continuerò a far fotografie che assomiglino a fotografie tenendo a mente il detto marzulliano che "tutte le fotografie sono immagini ma non tutte le immagini son fotografie" che sottende al fatto che la fotografia ha specificità proprie inalienabili alla grafica.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2023 ore 11:03

Per quanto riguarda rumore, nitidezza e altri dari tecnici direi che ciò di cui si dispone sia più che sufficiente, di facile utilizzo e con completo controllo del risultato.


15 anni fa si leggeva che 4 MP su sensore apsc tipo ccd erano già più che sufficienti per tutto e non serviva altro, la tecnologia va avanti e ci offre nuove possibilità, si può decidere di sfruttarle o meno, personalmente non capisco la rinuncia a uno strumento fantastico di riduzione del rumore solo perché sfrutta l'AI, tra l'altro quello che viene sottratto dall'immagine non è nulla di reale ma solo un disturbo elettronico.

Per il resto passo, via post per me è impossibile riuscire a discutere in modo efficace di certi argomenti...limite mio.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 11:46

Ok nulla da dire per rumore nitidezza Caterina, come sai su molte mie foto vado pesante con l'elaborazione , ma non sarà quello il suo utilizzo caratteristico Tu fai anche mostre e concorsi importanti, non dirmi che resteresti indifferente arrivando seconda dopo un'immagine prodotta da AI, magari con oggettoi mare in tempesta. Io mi inc... come una bestia. Ma io non sono di certo esempio da seguire... ;-) Spwro ci sarà occasione per parlarne di persona, sarà un piacere, buona giornata Ale. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2023 ore 13:19

Ale dipende...(per la felicità di EttoreMrGreen) premesso che i grandi concorsi sono lotterie per cui: ti premiano sei felice, non ti premiano è normale, se ho partecipato a un concorso fotonaturalistico e vedo premiata una foto con parti importanti generate da Ai resto sicuramente delusa, qualcosa non ha funzionato, se è un concorso più orientato al concettuale e tradizionalmente aperto alle contaminazioni per me nessun problema.

Prima o poi si ci trova, se non sei ancora andato ti consiglio le due mostre in corso al Ducale; Letizia Battaglia e Man Ray molto distanti tra loro sia come generi che come epoche ma entrambi top.

Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 13:47

@Caterina Bruzzone
... dipende...(per la felicità di Ettore MrGreen)....


;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:19

sono un boomer talmente cogli0ne che oltre a mangiare ancora la fiesta, non é riuscito nemmeno a farla una misa foto con l'AI, vovevo provarci ma niente, non ne vuole sapere

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:54

Grazie del consiglio Caterina, ci andrò senz'altro. Un caro saluto anche a te... Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 11:51

Di fotomontaggi che popolano il web, i concorsi e i giornali ne è pieno da almeno 2 decenni, quindi quello dell'AI è più un falso problema.
L'AI sarà d'aiuto per la fotografia commerciale, che di fotomontaggi ne è pieno e con l'AI sarà molto più facile crearne e li probabilmente ci sarà il colpo maggiore.
Ma dopotutto è l'evoluzione di una giovane arte/professione, ad es. con i telefonini, e prima le compatte, sono andati scomparendo i fotogiornalisti/fotografi delle testate minori.

Non pensiamo poi che le creazioni fatte con AI saranno gratuite, dietro ci sono delle multinazionali che devono fare profitto, come tutto si affinerà introdurràanno ( Midjorney lo ha già veramente ) un abbonamento e non credo che sarà neanche tanto economico.
Quindi credo ci si possa mettere l'animo in pace, probabilmente sarà più economico produrlo con la macchina fotografica e avere tutti i diritti proprietari.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:07

@Michaeldesanctis applausi , penso sia la prima volta o quasi che in questo forum leggo un ragionamento pulito e coerente come il tuo.

Ci sono voluti due mesi perché i luoghi comuni si scremassero nelle discussioni anche se il disprezzo per questa tecnologia è ancora viso. L'intervento dell' admin dovrebbe chiarire la questione e calmare gli animi si spera.

Resta da scremare la convinzione che le immagini generative siano “facili da fare” per tutti se hanno finalità commerciali o divulgative su uno specifico argomento. La ripetitività delle serie e la loro coerenza in qualità e tema sono ancora un lavoro da professionisti e costano a volte quanto le fotografie ai clienti.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:15

Grazie a tutti. Anche se qui il focus non è il radioso futuro dell'AI e nemmeno se desideriamo utilizzarla o no. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:34



Personalmente condivido le preoccupazioni di Ale Z. Non mettrò il bollino, ma mi guarderò bene da usare quella funzione di IA.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:39

@Ale a chiedo scusa se sembro andare OT lo ritengo coerente perché è lo specchio della consapevolezza sui retroscena tecnici e sullo sviluppo di tecnologie simili. Se voglio mettere un logo AIfree devo adottare un protocollo serio, niente interventi AI che accedano ad un database, niente rimozione intelligente di macchie o elmenti di disturbo, solo timbro tampone con cloni di parti già esistenti di immagine, niente denoise AI (?) ecc eccc.

Per mettere un logo ci deve essere un protocollo condiviso e serio, rigoroso e questo non è nella volontà dell'admin e io lo condivido perché mettere regole adesso è prematuro ed entra in contrasto con l'etica “elastica “ di alcuni che frequentano e contribuiscono al rating delle pagine, ha senso aspettare e vedere come si evolve la situazione.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 13:54

Michelangelo, il tema è più ampio del forum.
Non è un tema urgente per fortuna.
Ed è una questione “culturale” non “tecnica”.

Difronte alla reale possibilità a breve termine che il lettore non riesca più a distinguere se l'immagine che vede è “prelevata dalla realtà” (fotografia) oppure “creata da zero” (AI), cosa vale a garanzia?

Io credo che valga la reputazione del fotografo. È lui che garantisce. È un tema etico.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 15:25

nella fotografia la rivoluzione culturale spesso dipende da quella tecnica, sono ricorsi storici.

siamo già nell'era dove quello che vedi non è attendibile, col tempo faremo l'abitudine ad un nuovo linguaggio e solo in certi ambiti sapremo che le foto sono attendibili.v E' già successo col timbro tampone e con i deepfake.

Non eravamo abituati all'idea di poterlo fare noi stessi con meno competenze, questo è il motivo per cui spostiamo l'analisi sul piano etico ed è lo stesso motivo per cui sostengo che avere dei riferimenti oggettivi, delle regole siano la forma di garanzia più condivisibile; ogni approccio etico senza riferimenti tecnici porta la discussione sulla torre di babele secondo me.

Come ho già scritto i tempi sono prematuri, io aspetterei di vedere le prime immagini nei social prodotte da google via firefly e marchiate "AI" per poi vedere come la gente si abitua.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:34

Grazie a tutti. Anche se qui il focus non è il radioso futuro dell'AI e nemmeno se desideriamo utilizzarla o no. Sorriso


Ale uno puo anche metterci il logo AI free, ma resta impossibile sapere se dice il vero, magari non oggi, ma certo dimani nessuno sapra se é vero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me