RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 300 f2.8 L is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 300 f2.8 L is





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:15

Capito.
In realtà ogni fotografo ha esigenze sue specifiche. Anche praticando il medesimo genere. Ad esempio nel mio periodo di massima opulenza fotografica e (non) MrGreen andavo in Africa a far safari 2 volte l'anno. Per un periodo ho avuto sia il 300 2.8 che il 500 f4... Quest'ultimo l'ho venduto quasi subito perchè non mi ci ritrovavo proprio: seppur pazzesco come qualità fotografica era un bestio che trovavo faticoso manovrare a mano libera, alla fine mi ritrovavo a portare ed usare il solo 300 coi TC...Confuso

P.S. nei palazzetti il 300 2.8 non l'ho mai usato neanche io... lo utilizzavo per le corse d'ippica, a Vallelunga e per il baseball quando fotografavo l'Urbe Roma agli impianti dell'Acqua Acetosa. Assieme alla 1d3 tirava fuori delle foto PAZZESCHE.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:42

io posseggo il 300 2,8 is (stabilizzato prima serie) coi moltiplicatori iii serie...al quale ho aggiunto il 100/500 rf....il 300 non posso darlo via...solo se avessi la possibilità di prendere il 400 2,8...ma ahimè non posso

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:47

io posseggo il 300 2,8 is (stabilizzato prima serie) coi moltiplicatori iii serie...al quale ho aggiunto il 100/500 rf....il 300 non posso darlo via...solo se avessi la possibilità di prendere il 400 2,8...ma ahimè non posso


con 300 2.8 (IS II + molti III serie) e 100-500 RF ci convivo anche io da tempo e mi trovo veramente molto bene.

Imho è ad avere il 500 eventualmente abbinato al 100-500 che il 300 2.8 perde un pochino senso anche perchè secondo me spessissimo è moltiplicato.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:56

Personalmente non lo farei mai, semmai aggiungerei. Il 300 2.8 lo usi per molte più cose: liscio per fotografia sportiva (stacco pazzesco del soggetto dallo sfondo), moltiplicato per la caccia fotografica è un eccellente 400 f4 ed un buon 600 5.6, col mio (prima che facessi la c@zzata di venderlo...) c'ho fatto persino foto in teatro in soggettiva a ballerini e concertisti.
Certo se fai solo wildlife e magari viaggi anche parecchio uno zoom è più pratico.

Infatti anche io la penso così, se mi devo portare appresso il 300 moltiplicato a quel punto mi porto il 500. Le volte che mi son portato dietro il 300 moltiplicato era per la trasportabilità, ma a quel punto se uno ha il 100-500 il confronto non regge. Con il 300 associato al 500 ed al 100-500 ha senso di esistere solo se usato liscio. NO?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 2:52

seguo

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2023 ore 5:39

I fissi giocano un altro campionato, nonostante la praticita' e maneggevolezza degli zoom,personalmente preferisco i fissi, a TA alla stessa focale e distanza il risultato e'completamente diverso, poi chi si accontenta gode come si suol dire...avere uno zoom va bene,ma sostituirlo, mahh...vai a perdere una gran lente.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:50

I fissi giocano un altro campionato, nonostante la praticita' e maneggevolezza degli zoom,personalmente preferisco i fissi, a TA alla stessa focale e distanza il risultato e'completamente diverso, poi chi si accontenta gode come si suol dire...avere uno zoom va bene,ma sostituirlo, mahh...vai a perdere una gran lente.


Secondo me si basa tutto sulla percentuale d'uso della lente che va 'a perdere'... Se ce l'ha in armadio la maggior parte del tempo imho non ha senso privarsi di 1kg e passa in meno, dimensioni ridotte e attacco RF per mantenere una lente EF che ha comunque, come minimo, 12 anni (uscito di produzione nel 2011 e prodotto dal 1999).

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:01

Le mie indicazioni erano strettamente legate alle ottiche, stessa focale risultato finale facendo altre considerazioni si può dire tutto e di più, le sue esigenze principalmente fanno la differenza su cosa scegliere

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:12

Eh si ma l'op sta chiedendo il suo caso specifico, non se il 300 è meglio o peggio del 100-500 RF, mi pare.

Se il 300 viene usato spesso a 2.8 allora la perdita in luminosità è notevole, ma se viene la maggior parte delle volte (come credo) usato moltiplicato...

Io ho sia 300 2.8 IS II che 100-500 RF... ma non ho il 500. Se avessi il 500 quasi certamente il 300 2.8 non lo userei mai.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:24

i supertele canon li ho avuti tutti e anche gli zoom,ciascuno fa il proprio lavoro,non li sovrapporrei uno con l'altro

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:25

Si va bene anche io li ho avuti tutti... Ma quando ho preso il 600 il 300 stava in armadio il 90% del tempo. Con maggior favore mi portavo insieme al 600, il 100-400.

Più chiaro?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:26

Si esattamente Gianpietro. Il 300 lo uso in quei casi dove sono sicuro che mi serva una focale più corta del 500 o quando mi serve trasportabilità. Negli altri casi non ci pensò minimamente a portarmi un 300 moltiplicato o duplicato, prendo il 500. In Italia ( almeno io)nella maggior parte dei casi sono nella seconda situazione. Va da se che se prendo il 100-500 e lo metto a 300 mm a TA e lo confronto con il 300 2.8 il secondo sia nettamente più luminoso, su questo non c'è partita. Sul lato nitidezza non saprei ma anche come velocità Af. ( mica sono sicuro che il fisso sia più performante.)

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:28

Uggeri,io non sono te ciascuno deve farsi l'abito su misura,chiaro?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:30

Va da se che se prendo il 100-500 e lo metto a 300 mm a TA e lo confronto con il 300 2.8 il secondo sia nettamente più luminoso, su questo non c'è partita. Sul lato nitidezza non saprei ma anche come velocità Af.


Questo lo sappiamo benissimo tutti quanti, credo, nonostante qualcuno pensi di no Sorriso

Se non puoi/vuoi tenerti tutto io trovo molto più ragionevole avere 500 e 100-500... Tanto difficilmente mi porterei 500 e 300 insieme, invece mi porterei probabilmente 500 e 100-500 insieme.

Certo se poi tu riuscissi a far diventare quel 500 l'IS II, sarebbe il top. A pesi non ti porresti nemmeno il problema, visto che il 300 moltiplicato più o meno peserebbe come il solo 500.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:31

Uggeri,io non sono te ciascuno deve farsi l'abito su misura,chiaro?


Appunto che stiamo cercando di capire cosa fa Cristiano... Se potesse tenere tutti e tre secondo te io gli direi di non farlo?

Su, dai, fai il bravo :-PSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me