RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, Ricoh e altri dubbi esistenziali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, Ricoh e altri dubbi esistenziali





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:39

grazie per il consiglio Rokko66, ma non ho capito di cosa si tratta. Un software di PP? Un filtro?


dei preset (non economici) di Lightroom (e anche di un altro software) per emulare le pellicole partendo da un raw

user203495
avatar
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:45

Prendi la Sigma dp0.Con tutti i suoi limiti.
Il software è gratuito.Certo non è Ps;-)

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:15

Alla fine sono più le cose che ti pesano rispetto ai benefici che ti dà. In particolare lentezza, iso al di sopra dei 400, video scarsi


Peccato non ci sia la faccina che sbadiglia MrGreen
Ma non vi stancate mai a ripetere sempre le solite cose?
I video scarsi poi è bellissima MrGreenMrGreen
Sai vero che il foveon video proprio non ne fa? Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 23:28

Preset mi sembra un po' limitativo ma rilascio il link in modo da potersi fare un'idea propria

www.cobalt-image.com/


Ho acquistato diversi pacchetti negli anni, per me tanta roba.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 23:32

Sai vero che il foveon video proprio non ne fa? Sorriso


ho avuto una sigma dp1s e li faceva. Pessimi, ma li faceva. Modalità video 640 x 480p @ 30 FPS
Per il resto ho raccontato la mia esperienza con il foveon: bello per i paesaggi a 100 iso e anche meno, ma per il resto...
Ho ancora una bella serie di paesaggi in val d'Orcia, ma poi l'entusiasmo per queste macchine è finito ben presto

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 0:22

Dubbi esistenziali? Addirittura a questo sei arrivato? Non penso che acquistando una Leica farai foto più belle,come hanno detto gli amici oggi con i software fai di tutto,non è certo con una Leica che ti stupirai. Poi ci sono le lenti e qui sono c..... i..amari ,perché le ottiche Leica costano un botto però si sa prima di prenderle. Hai Sony? Beh hai una gran macchina! La sigma? Sensore foveon strepitoso si sa,ma l operativa della macchina è di una lentezza asfissiante, questo detto da chi l ha possiede. Sei un po' confuso a mio avviso, però se vuoi cambiare,allora preparati a sborsare tanti eurini...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 0:30

Andrea , io ho un difetto ; sono solo sincero.

Per cui, se in futuro post produrrai foto in BN come tua questa temo che qualsiasi macchina possa andare bene, in quanto peggio di cosi' in PP lo ho visto poche volte.






io se fossi in te , piu' che preoccuparmi delle macchine, mi preoccuperei della fotografia.
E' li che devi lavorare

Un saluto

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 1:15

La sincerità è sempre apprezzata, Lastprince. E sì, quella foto è decisamente spinta, ma avevo bisogno di questo per uno specifico progetto. Se guardi nella mia galleria, anche se è soprattutto roba vecchia, qualcosa di decente (almeno per me) c'è. Grazie comunque

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 1:37

Se vuoi una macchina portatile con prestazioni simil leica, valuta la sony rx1 r. Se vuoi esagerare, la r2.
Ha praticamente il file della a7r3 con incastonato uno zeiss 35 f/2.

Lascia perdere merrill e similari. Carine sì, ho avuto sia la 1 che la 3, ma oggi francamente un po' meno speciali di qualche anno fa.

Per il resto, goditi la a7iii.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 6:27

@Nonnatodadonna
Mi permetto, come Lastprince, di commentare qualche tuo scatto.

Personalmente, a prescindere dal corpo scelto, trovo splendidi i seguenti scatti in b/n, che bene ci ricordano che spesso lo strumento è e resta solo uno strumento; prima di tutto, dev'esserci la fotografia.











Trovo che tu abbia in galleria splendidi scatti, elaborati finemente in un ottimo b/n (fine, delicato, come piace a me); in tutta onestà, non credo ti servano corpi nuovi, al massimo nuovo entusiasmo! MrGreen

[EDIT]
Grazie mille Simone_S per avermi indicato come inserire direttamente le immagini nei post! Ho eliminato i vari OT per evitare di intasare il thread.
[/EDIT]

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 6:33

Mettendo solo il numero tra tag [IMG2] [/IMG2]

4548619:





avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:14

Per me è molto bello il BN Acros di Fuji. Potresti anche valutare la x100v, che monta un 35 mm equivalente ad F2. Con gli aggiuntivi ottici (li avviti sopra all'ottica) può diventare un 28 ed un 50 equivalente (sempre ad f2). Hai quindi una macchina molto versatile, leggera e compatta, con tante focali disponibili (considera anche i crop digitali in macchina), veloce e con dei file a mio parere molto molto belli (i jpg in camera poi, a mio avviso, sono i migliori che puoi trovare tra tutti i brand).

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:27

ho avuto una sigma dp1s e li faceva. Pessimi, ma li faceva. Modalità video 640 x 480p @ 30 FPS


Ah ecco, ora si spiega tutto. La dp1s, macchina nuovissima del 2009. Sue contemporanee, l'olympus e-pl1 e la panasonic g1!

Dai su, capisco l' “esperienza”, ma voler dare giudizi assolutistici sul foveon, avendo provato una delle fotocamere più datate, in un forum di fotografia, mi sembra un po' come spararla a caso...

@nonnatodadonna: Data la particolarità delle macchine foveon, io un saltino da rce a provarla lo farei, o comunque prima la integrerei come hai detto tu come “terzo corpo”; i risultati in b/n sono di assoluto rilievo, ma essendo il sensore diverso, bisogna capire che la modalità di PP è altresì diversa (a meno che tu non ti affidi al solo buonissimo jpeg delle quattro, che finché non devi fare recuperi di luci ed ombre, è ottimo, anche se è un po' uno spreco avendo il raw a disposizione).
Altrimenti, avendo già Sony, un'idea potrebbe essere di prendere una fotocamera A7 modificata all'infrarosso, da usare in b/n.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:52

Lastprince si ok forse ha esagerato ma non è che tu sia Robert Capa su da bravo. Magari ripeto ha esagerato però ti ricordo che siamo tutti fotoamatori e non geni dello scatto.non mi sembra che tu fai mostre a livello mondiale,come nessuno dei presenti. Poi hai ragione dovrebbe occuparsi di aggiustare il tiro come tanti,io in primis però vedendo i suoi scatti sono meglio di tanti.... Ops x la sincerità: nel tuo profilo non c è manco uno scatto... Visto che dici posta nelle tue galleria qualche scatto.... EhMrGreen ..PS: nonnatodadonna lascia perdere il foveon seppur grandissimo sensore ma se vuoi sclerare allora prenditi la sigma,purtroppo chi c'è l ha la venduta in quanto colori a parte non è lenta di più. Purtroppo non si sono impegnati più di tanto sul operatività del corpo ma solo sui colori... Non prenderla altrimenti te ne penti fidati....

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 7:56

Ciao,
Io parlo solo di Sigma.
È una macchina difficile, poi per evitare confusione occorre parlare di un modello specifico è vero che sono equipaggiati con un semsore Fovron ma tra quelle con sensore 1:1:1 si va da una SD9 ad una SD1 Merrill, non tutte sono uguali, la SD9 ad esempio è una macchina dei tempi delle Nikon D70 o forse prima!

Nel sensore quattro ci sono 2 modelli ad ottica intercambiabile e SD1 e SD1 H, stessa densità di pixel del sensore differiscono solo per dimensione una è 1,5 Aps-C e l'altra 1,3 Aps-H, Quattro e 4 modelli ad ottica fissa Dp0, Dp1, Dp2 e Dp3 tutti Aps-C.

La differenza di immagine c'è io la confronto con gli stessi scatti fatti con Sony A7R II e Panasonic S5 e la Sigma Quattro al 100% registra ancora più dettagli. A parità di ottica usata ad esempio il 50 mm f 1,4 Art.

I limiti operativi ci sono anche 100 Iso a colore, già a 200 la qualità decade, anche se software come Topaz denoise fanno ora miracoli, in B/N invece si arriva fino ad 800 Iso senza problemi.

Il convertitore RAW migliore è SPP ma puoi solo convertire non fare nessun fotoritocco neppure un crop da cui il WF è più lungo.

Il vantaggio su b/n lo cogli solo se stampi in grande formato e compari la stampa con stampe da negativo, altrimenti se guardu a video o se guardi sul web di differenze su immagini con formato ridotto, ad esempio 2000 x 3000 devi essere bravo a vederle.

La qualità Sigma Quattro su B/N è simile a quella di una monochrome, utilizza principalmente lo strato blu per la luminanza e i file sono comparabili.

Fattore dolente che le ottiche Sigma che rendono sulla SD Quattro e si possono usare sono Poche: essenzialmente gli Art ma non tutti, da f 1,8 a f 1,4.
Se vuoi usarla al meglio devi avere almeno il 18-35 f 1,8 già il 24-105 f 4 è buio e non rende al massimo su quel sensore.

Sono in assoluto le macchine meno versatili prodotte, le Sd con il sensore 1:1:1 tranne le SD9 e le SD10 non mettevano bene a fuoco, non hai di fatto il video se non un 640x480 che avevano le macchine compatte quando gli smartphone non avevano ancora un comparto video.

A COLORI LE USI PRINCIPSLMENTE A 100 ISO.

Insomma sono le peggior macchine mai costruite non ci piove!

Ma allora perchè le vendono? Perchè la resa del sensore senza interpolazione bayer è decisamente migliore e solo le monochtome hanno la stessa pulizia di immagine.

Per 500-600 euro usata poi porti a casa una DP Quattro 1, 2 o 3 una monochrome quanto ti costa?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me