| inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:46
La fotografia è sempre stata bugiarda, e lo sarà sempre di più. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:34
@CesareCallisto Non intendo assolutamente essere polemico, tuttavia un negativo non parla senza stampa... @Sonysony La questione concorsi è certamente molto molto spinosa, ma c'è anche da chiedersi chi faccia oggi da giudice; per farsi un'idea di quale possa essere la risposta, si può partire dai testimonial che le varie case produttrici scelgono sulle proprie pagine social e dallo stile editoriale che hanno adottato negli ultimi tempi. Non mi pronuncio, che è meglio... Alla fine, meglio dinosauri e soli, che adattarsi a quello che il mercato (culturalmente) chiede. Ovviamente è una mia personalissima opinione. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:42
La questione concorsi è semplicissima, con i raw nativi non si scappa. Non ci sono cristi che tengano. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:49
Cioè praticamente senza scattare uno può prendere parti di foto di qualsiasi cosa e ricomporla come gli pare, a me fa proprio "godere" avere la macchina tra le mani muovere le impostazioni ,aspettare il momento migliore per scattare, ruotare l'obiettivo,incazzarmi se il risultato non mi piace quando lo rivedo a schermo etc , mi comprerei tutte le macchine del mondo se potessi, e lo dico da non bravo fotografo, da appassionato e basta è una cosa psicologica non lo so |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:51
Stavo pensando a una cosa, a questo punto uno fa foto in studio con un bel telo verde dietro e dopo in post mette la texture che più preferisce. Però il cliente come percepisce la cosa secondo voi? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 15:48
@Alle79... una domanda e se te lo chiede il cliente? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:08
Mi piacerebbe sapere chi mette a capo le giurie sicuramente qualche brand ma non in modo ufficiale..... Questo la dice lunga.. dire fotografia prodotta da un IA equivale a nulla.. poi non ho nulla contro la tecnologia ma di sicuro come fotografia pura è rimasto poco ed i professionisti si vedono a differenza di mota che si innalzano a professori dello scatto...mah... |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:22
Scusate, ma vi ricordo che proprio qui sul forum più di qualcuno ha dato dell'incapace a Erwin Olaf. E stiamo qua a discutere sulla AI? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:27
Mki00 ohhhhh ,beh ognuno ha le proprie idee... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 0:53
Mistero ,mah quante pare |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 2:40
Bè dai...non penso proprio siano "pare", guarda quell'artista che vende immagini generate da ai, posso ricrearle pari pari se per pura fortuna becco le parole che ha utilizzato e quindi poi potrei rivenderle... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 3:25
Senza offesa miky00 ma che gusto c'è copiare le immagini che ha fatto un altro? Sei un fotoamatore non un copione dico bene? Altrimenti che tristezza o no? Però se ti piace... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 4:40
non so voi, ma tra un po saremo innondati di foto manipolate con pezzi inesistenti senza possibilita di saperlo, per molti non fa nessuna differenza, il loro motto é, la fotografia ha sempre barato a me pero sta cosa non sta bene, stare a guardare qualcosa che forse non esiste mi farebbe dubitare su qualsiasi foto, e il risultato é una perdita di interesse nel guardare la fotografia non morira la fotografia, ma non potendo verificare se é inventata, perde definitivamente qualsiasi criterio di autenticita, questo implica che l'immagine non avra piu nulla da raccontare, non pretendo che abbia concetti profondi, mi basta che sia anche solo rappresentare un luogo che non conoscevo e che non potro mai visitate, ma se potenzialmente tutte sono finte, di conseguenza per me non ha piu senso guardarle |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 5:02
Mio piccolo punto di vista. Non mi fa ne caldo né freddo che esistano tali strumenti che simulano una qualsiasi situazione che sembri una fotografia scattata realmente. Io fotografo per mio piacere personale e non devo competere con nessuno, quindi veramente cosa fanno gli altri non me ne può fregare di meno. Se poi c'è qualcuno specialmente un fotoamatore che si sente in competizione con un software meglio avvisarlo che ha già perso in partenza, perché Adobe...Google... Microsoft e chissà chi, gli passano sopra come un rullo compressore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |