RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac mini M2 e 8GB di memoria unificata: sufficienti per editing fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac mini M2 e 8GB di memoria unificata: sufficienti per editing fotografico?





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:48

@Kekko323 8GB di ram secondo me sono pochi e tengo conto dell'uso che vuoi farne, 16 è quello che servirebbe, anche per dare una vita più lunga alla macchina. Il disco è veloce e compensa ma dipende dalla mole di lavoro che hai oltre che dai software della suite adobe che hai citato. Con bassi carichi di lavoro vai avanti con 8.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:53

Ni, nel senso che bastano se il file di ps non supera il giga, poi fatica.
A me saltuariamente va in out of memory (ps mi USA 48 gb di ram), che vengono stivati nel disco, se hai spazio libero.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 11:57

io punterei ai 16gb di RAM, avevo anche letto che i mac con 256gb di disco hanno un solo chip e questo di fatto dimezza la velocità di accesso allo stesso, cosa che avviene in maniera più pronunciata quando si ha poca RAM, essendo necessario scaricare su disco porzioni di informazioni dalla RAM quando questa diventa insufficiente (alias swap).

con 16gb diventa meno necessario l'accesso alla pratica di swap e quindi meno critica la presenza di due chip del disco.

inoltre proiettandosi avanti di qualche anno, è probabile che il limite della RAM incida sulle prestazioni del computer quando arriveranno aggiornamenti del sistema operativo e/o dei programmi usati (che arriveranno a chiedere 16gb di RAM minimo).

insomma se si vuole longevità nel computer bisogna spendere di più oggi...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 14:56

inoltre proiettandosi avanti di qualche anno, è probabile che il limite della RAM incida sulle prestazioni del computer quando arriveranno aggiornamenti del sistema operativo e/o dei programmi usati (che arriveranno a chiedere 16gb di RAM minimo).

@Danilo123 è quello che ho descritto anch'io; l'unica considerazione che c'è da fare è sul prezzo che oggi, rispetto alla media dei prezzi in passato per una potenza simile, è più basso e costituisce un caso meno frequente.
Pensare di venderlo tra tre anni ha senso rispetto al prezzo ma dipende dai casi.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:35

salve a voi tutti,
da pochi giorni sono passato ad apple ho acquistato un mini mac 2 8gb ram 256 disco
Mi occupo di elaborazioni foto per cui uso photoshop beta, bridge e fundy designer
Ieri sera mentre lavoravo un file in camera raw il sistema mi ha dava il seguente avviso...

USCITA FORZATA DALLE APPLICAZIONE
il sistema ha esaurito la memoria disponibile per le applicazioni
per evitare problemi esci dalle applicazioni che nn stai utilizzando

*adobe bridge 32gb
*adobe photoshop 15gb

l'unica cartella salvata sul desktop era un totale di 20gb

come è possibile che bridge incamera 32gb quando in realtà il lavoro totale era di 20gb?Confuso

chiedo un vostro cortese aiuto nn vorrei che ho fatto un acquisto errato!

grazie mille in anticipo







avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:35

Ciao Paki, vai in impostazioni di sistema > generali e guarda quanti GB liberi hai.

come è possibile che bridge incamera 32gb quando in realtà il lavoro totale era di 20gb?Confuso

Potrebbe essere la cache delle anteprime.
Fa sempre bene per liberare spazio: in Bridge vai nel menu impostazioni > gestione della cache e cancelli tutto.
Le prossime volte sarà un po' più lento a mostrare le anteprime, ma salvi spazio

chiedo un vostro cortese aiuto nn vorrei che ho fatto un acquisto errato!


Io ho un Air M1 base, lo uso per lavoro fuori da casa, mi trovo bene e ti direi che è più veloce dell'Imac 3.8GHZ i5 quad-core con 2 TB e 32GB di ram.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:13

Io ho un Air M1 base, lo uso per lavoro fuori da casa, mi trovo bene e ti direi che è più veloce dell'Imac 3.8GHZ i5 quad-core con 2 TB e 32GB di ram.


direi grazie al caz...MrGreen
non è solo la quantità a fare la differenza, ma tutto l'insieme

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:34

In pratica suona un po' così da 'ste parti:

8Gb Ram= Micro attrezzato

16Gb Ram= Quasi nella attrezzatura media

32Gb Ram= Rocco attrezzato

64Gb Ram= Ingenti penis

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:22

Paki, la memoria occupata (RAM) non ha relazione diretta con lo spazio su disco.
Quando un software è in esecuzione tiene un sacco di “roba” in più (ad esempio gli step di undo, che quando salvi non hai) e i dati li deve avere pronti, non compressi come quando salva su file.

Quello che riporti è in linea con quello che si è sempre detto.
M1/2/3 usa “furbescamente” parte di disco come fosse RAM, e, dato che il disco è molto veloce noi non ce ne accorgiamo.
Più spazio su disco hai, maggiore è la memoria RAM che riesce ad utilizzare.

Se vuoi fare lavori di quel genere, libera spazio su disco e usa magari un ssd esterno come contenitore dei dati.

Che tu sia su Windows, OS X, Intel, silicon, AMD, i software utilizzano sempre la stessa quantità di memoria RAM per i dati, per cui un'immagine da 42 mpx userà sempre lo stesso spazio indipendentemente dalla macchina.
Apple sta nascondendolo, giustamente per la maggior parte degli utenti, ma noi almeno dovremmo saperlo…

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:44

Io quando leggo certi commenti non capisco mai se ho macchine difettate io o quelle degli altri vanno sempre meglio oppure se io sono molto esigente o se ancora gli altri fanno poco...

Ho un macstudio M2 max, base, 32gb di ram e 1tb di disco.

L'altra sera in FCP 10.6.10 (originale, non copia scaricata) montando un filmato da drone DJI Mini 2, dopo aver quasi terminato il progetto (4k@24fps), vari livelli, color solo con strumenti di fcp, nessuna cosa strana, provando ad aggiungere una clip alla time line pareva di usare una macchina del 1980 a schede perforate... Il delirio. Impossibile arrivarci (stavo editando e lavorando da circa 3 ore). Roba mai capitata con nessun macintosh intel che uso dal 2007 (certo magari non con video di quel tipo).

Aggiornato ieri (non posso farlo sempre subito per questioni di compatibilità/attesa eventuali bug grossi etc) a 10.7 (spero sia meglio).

Spero sia solo un problema software... Comunque questo mac studio non mi pare tutta sta potenza per quel che faccio io coi video, ogni tanto laggava, ma qualcuno usa gli air base da 1300 euro Eeeek!!!

Ecco, air m2 da 8gb di ram che fa del 4k prores e "spinge parecchio" Eeeek!!!

MacStudio M2 max (12 CPU cores, 30 GPU cores) single core score 2802, Macbook Air (8 CPU cores, 10 GPU cores) 2593.

Multi core:

Mac studio di cui sopra circa 15 mila vs Air circa 9700...

Confuso

Metal, circa 120mila per il macstudio e 45 mila per l'air m2 (è meno del valore di una eGPU vega56 su un macmini intel del 2018).

Ora... o ho la macchina difettata io oppure qualcuno non la conta giusta....

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:50

La 1°.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:51

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 16:12

Ma non è che su questi arm c'è un po' di mitismo?

Non voglio far polemica eh, ci mancherebbe... Affezionatissimo seguace della mela, gli ho comprato tutto MrGreen

Ho usato fino a non molto tempo fa il loro macpro intel da 16 core, 96gb di ram e la radeon 6900... Sempre per lavori video (si è -era- una macchina da oltre 10 cucuzze MrGreen)

Insomma in single ed in multi core sulla carta e sui test peggiore del mac studio che ho ora...

Boooooooooooooooooooooh... ne siamo sicuri sicuri?

La ram per me conta anche se viene gestita in modo diverso... così dicono.

Con questo non voglio dire all'op per tre foto di comprare un mac studio ultra MrGreen ma di non credere ai miracoli.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 8:14

Mi è venuto un altro dubbio: non è che chi parla di miracoli degli arm, arriva da computer di 7 o 10 anni fa e quindi vede un balzo prestazionale tale che avrebbe comunque visto anche acquistando un intel recente?

Oh, capiamoci: il mio mac studio M2 max va bene eh, ma venendo comunque da una macchina che era tutt'altro che un bidone, non vedo balzi prestazionali tali da gridare al miracolo sulla 44ma strada MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 9:26

Quello che penso io, partono da un Acer da 400€ di 10 anni fa e poi scoprono la velocità di un device moderno. MrGreen
Apple al momento è un passo avanti nel consumo energetico dove gli altri ancora rincorrono.

Avranno anche l'ultimo Mac Intel ma senza una gpu dedicata in alcuni ambiti arranca, e quindi i nuovi sembrano molto più veloci.
Ma di sicuro è colpa tua, e hai il Mac sfigato. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me