RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'immagine-performance e l'inquadratura







avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:11

dda-auvergnerhonealpes.org/media/pages/artistes/yveline-loiseur/oeuvre

Ops.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:11

Lettura superficiale, Alessandro, mi spiace.
Guardare anche solo una delle altre immagini del lavoro ti avrebbe fatto intuire chiaramente che senza il taglio la bambina non avrebbe avuto la giusta importanza, e l'inquadratura sarebbe stata eccessivamente auto-determinata e conclusiva, anche in virtù del formato quadrato. E le foto di questa serie NON vogliono essere conclusive in sé per sé, non devono dare senso di completezza una per una.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:17

Non sono d'accordo con Pollastrini.
Il padre "intero" avrebbe avuto la stessa importanza, nella composizione, della bambina, che invece è il vero soggetto della foto.
Il padre c'è e si capisce cosa sta facendo, ma così l'attenzione è convogliata sulla bambina.
E' un modo per creare una gerarchia nell'importanza dei soggetti presenti.
Un'inquadratura più centrata avrebbe dato poi una eccessiva sensazione di staticità.


@TheBlackbird:
Ci siamo sovrapposti...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:18

Anche, Hardy, anche.

Edit: si ma tu hai sottolineato un altro aspetto importante, la gerarchia, a cui pensavo ieri mentre la vedevo per la prima volta, ma che non ho scritto esplicitamente sopra!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:30

Dato che sono senza pudore vi propongo, e chiedo un giudizio, su questa mia foto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3876781

Cosa sarebbe cambiato (o migliorato) tagliando od includendo del tutto il fotografo a lato?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:34

Con tutto il fotografo secondo me sarebbe stata indubbiamente meno interessante! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:46

Quand'è così, che inquadratura "altra" sia!

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4859034

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 23:31




avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 1:33

L'mmagine/meme - parlo di quest'ultima/o di TheBlackbird - richiama curiosamente la posa del suo avatar.

* * *

Quanto al merito, trovo l'intervento di Pollastrini privo di pregio, inutilmente polemico com'è; ingiusto nella sostanza. L'immagine in parola non è vile, è chiaro che l'autore voleva invece - come altri hanno intuito e scritto - porre l'accento sul soggetto, non sull'elemento "di contorno".

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 3:07

Gli spazi vuoti incentivano l'osservatore (anche inconsciamente) ad esplorare l'immagine, oltre l'immagine stessa...
Non è solo fotografia, ma anche psicologia della percezione visiva ...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 6:05

"Non sono d'accordo con Pollastrini."

Questo è, anche, il bello della fotografia: per me quella foto è un emerito cesso, per te no.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 6:33

Non sono d'accordo con voi cari Black e Hardy.

L'inclusione per intero dell'"acconciatore" nell'angolo in alto a sinistra avrebbe relegato la bimba nell'angolo in basso a destra, questo è certo, nel contempo però avrebbe anche creato una diagonale perfetta che, appunto, partendo dall'alto a sinistra, e terminando in basso a destra, avrebbe determinato una perfetta chiave di lettura che a sua volta avrebbe ancor più messo in risalto la bimba protagonista... proprio perché su di lei si sarebbe chiuso il percorso visivo.
Così com'è invece la composizione è del tutto sbilanciata, in conseguenza di ciò essa fa perdere importanza alla piccola protagonista e rafforza il nero, e con esso il buio, l'ombra, l'indistinto... il lato OSCURO e PERICOLOSO della strada, del percorso... della VITA addirittura!

Ma forse è proprio questo ciò che l'autore voleva e vuole... distorgliere lo sguardo dal bene, rappresentato dall'innocenza della bimba, per giunta biondina, per concentrarla sul male, rappresentato appunto dal nero... che minaccioso incombe.

A me personalmente non piace... la trovo troppo fortemente negativa.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 6:41

Quand'è così, che inquadratura "altra" sia!
********************************************

Bellissima Ettore... anche se a me le immagini costruite non piacciono.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 6:47

Cosa sarebbe cambiato (o migliorato) tagliando od includendo del tutto il fotografo a lato?
********************************************

Sarebbe cambiato NULLA.
Le protagoniste sono sempre e solo le tre variamente attempate fanciulle, che il fotografo ci sia, in parte o in tutto, o non ci sia affatto cambia nulla... perché del tutto ininfluente.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 7:41

1000 e più fotografi(e) l'avrebbero inquadrata centrando i due soggetti, lui ha fatto qualcosa di diverso, bravo, bravissimo ! E vale anche per le altre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me