JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La risoluzione del sensore è talmente alta che anche i crop per le altre focali sono più utilizzabili, in pratica può sostituire abbastanza facilmente un corpo M nel reportage e street; certo, la qualità pura di una M11 con diversi fissi è altra cosa, ma non così incidente come prima (specie per gli utilizzi tipici di questi apparecchi) e qui abbiamo anche ibis e schermo articolato.
“in pratica può sostituire abbastanza facilmente un corpo M nel reportage e street”
@Thinner hai perfettamente ragione ed è quello che mi potrebbe far vacillare, ma sono troppo attaccato alla mia M per pensare ad un passaggio del genere ed inoltre sarei terrorizzato dalla possibile polvere sul sensore che al netto della certificazione IP può sempre entrare, non è stagna e quindi un rischio c'è sempre e la pulizia ha un costo ed un tempo… se proprio dovessi cambiare la M e per rimanere in casa Leica (e non è detto) penso che andrei più sul sistema SL magari con un Apo 35 ed il mio Elmarit M 21 Pre Asph con anello e basta (come ho oggi su M)
Scusate pensieri in libertà non del tutto pertinenti con il post
Ho avuto la Q2 e la Q2M, quest'ultima macchina strepitosa, un bianco nero incantevole, pura poesia. L'ho rivenduta però mio malgrado perchè col 28mm (e solo con quello) proprio non ce la faccio, per me troppo wide. Stavo aspettando la Q3 con la speranza almeno di un 35mm ma non è andata così. Capisco la filosofia di quel progetto ma un 35mm o un 50mm mi sembrano a questo punto fuori dalle intenzioni della casa madre. La speranza è l'ultima a morire...
Fantasmagorica! La comprerei solo per attaccarci un pezzo di nastro isolante sul logo, andare in giro in centro con la faccia da barbone radical chic e fotografare i piccioni in piazza.
E certo che è stabilizzata. Invece non ho capito se è un refuso il dato sui tempi dell'otturatore elettronico a 1/16000 dato che la q2 arriva a 1/40000
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!