| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:20
Sempre stato io l'oste, nel mio caso. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:20
Come detto da altri, un qualsiasi pc/laptop medio gamma è assolutamente in grado di gestire file delle ultime ammiraglie. Quello che a me stranisce parecchio è leggere di utenti che con macchine da svariate migliaia di euro si mettono a fare PP con l'iPad o col pc senza un monitor fotografico, ma che senso ha!? |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:23
Mactwin +100 “ Quello che a me stranisce parecchio è leggere di utenti che con macchine da svariate migliaia di euro si mettono a fare PP con l'iPad o col pc senza un monitor fotografico, ma che senso ha!? „ Questa si che è una bella domanda |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:29
Boh, io ho un portatile i5 del 2014 con 12 GB ed ancora il disco hdd originale (ho un SSD in casa ma devo ancora fare il cambio). Uso la penultima versione di Photoshop e bypasso la scheda grafica. Qualche attesa per topaz denoise ai dopo l'intervento, nel frattempo faccio altro, per esempio seleziono foto. Certo, lavoro un file alla volta, ma lo farei comunque. Uso una 32 mpx. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:37
È sempre funzione di quello che ti aspetti. Se vuoi Lightroom fluido, PS che applica filtri in meno di un secondo, etc… ti tocca spendere, e tanto. Se accetti i tempi, come detto, va bene hardware anziano. Oggi come oggi, IMHO, sui portatili, per fotografia, M1 ed M2 asfaltano tutti, perché sono il miglior bilanciamento tra peso, velocità, silenziosità e consumi. Alla fine, anche per costi a vederla bene. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:37
direi che per il pc performante è solo un vero problema per chi si occupa di video, ma per fotografie non la vedo drammatica, certo un livello decente per non dormire tra una elaborazione e l'altra ci vuole!! |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:41
“ Quello che a me stranisce parecchio è leggere di utenti che con macchine da svariate migliaia di euro si mettono a fare PP con l'iPad o col pc senza un monitor fotografico, ma che senso ha!? „ mah...le foto le stampo lo stesso e non escono con colori strani eh |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:50
occhio che poi il macbook pro m2 senza gpu dedicata farà fatica con i nuovi denoiser che sfruttano la gpu |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:38
i processori Silicon hanno tutti delle gpu interne, ovviamente più si spende più velocità si ha ma come in ogni cosa... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:43
Se elabora i 24mp elabora anche i 45... Non ho mai notato sconvolgimenti tali da richiedere un cambio pc. E' richiesto se fa fatica pure coi 24, ma altrimenti non ho mai visto niente rallentare tanto da dover essere cambiato. Poi chiaro se un file diventa da svariati gb perchè ci si fan sopra 40 livelli è un altro paio di maniche. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:44
sinceramente non serve tutta questa potenza, ho z7 e mac mini m1 con 16gb di ram e 256 ssd, lavoro molti file contemporaneamente senza rallentamenti o altro, Dimenticavo il mac mini lo pagato 650€ non vedo una spesa eccessiva. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:45
“ occhio che poi il macbook pro m2 senza gpu dedicata farà fatica con i nuovi denoiser che sfruttano la gpu „ Il macbook pro m2 HA una gpu con un punteggio Metal di 76469 (nel caso di M2 pro) ... quindi non farà alcuna fatica. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:47
io come Zary, Mac Mini M1, Z7 e via andare con TopazDenoiseAi e il resto, no problemi anzi direi discretamente scattante! (599€) |
user203495 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:11
“ Personalmente ritengo (ma facendo come lavoro ovviamente mi si vedrà di parte) che fin troppi gioverebbero più di qualche corso e ws piuttosto che di apparecchi ipertecnologici. „ +1 |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:13
Per motivi lavorativi ho dovuto "abbandonare" momentaneamente il mac fisso ed ho acquistato un portatile lenovo nuovo da 300 euro (ryzen 3, 8 ram, 256 ssd, schermo full hd). Processo i raw della mia xt-4 senza problemi, forse qualche secondo in più in fase di esportazione. Credo che oggi come non mai la tolleranza sia ridotta al minimo, spesso si aggiorna per il gusto di cambiare e lo si maschera con l'impossibilità di eseguire operazioni in tempi sempre più ristretti (forse ci fa sentire meno in colpa). Ps. Questa mia considerazione vale per gli amatori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |