| inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:42
Se anche lo prezzeranno a 2.500 € ne venderanno a bancalate. Vista la qualità media degli obiettivi Z, penso che anche questo sarà all'altezza, pur non essendo un S. L'equivalente di Sony è uscito ormai da 4 anni e ci sta che costi abbastanza meno di questa prossima nuova uscita, secondo me. Spero tanto che il movimento sia effettivamente solo interno, il precedente onorevolissimo 200-500 diventa lunghissimo, alquanto sbilanciato e operativamente non è il massimo. Se la sagoma fosse credibile per le dimensioni che presenta nella foto della roadmap, sembrerebbe un 20% più corto dell'800 PF. In pratica sarebbe forse un po' meno di 310 mm, che mi sembrerebbe una ragionevole dimensione. Ma sono tutte considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Vediamo cosa ci rifila mamma Nikon, dopo tutta questa attesa. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:39
speriamo, non era difficile farlo, bastava prendere il sony e copiarlo (e già che ci sono farlo anche leggermente meglio) |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 10:47
Sono molto curioso di vedere come sarà. pur avendo alla fine ceduto e acquistato il Sony, che utilizzo adattato, non nascondo di essere ansioso di vedere come andrà. se sarà valido farò il cambio una volta che si stabilizzerà disponibilità / prezzo che, vedendo gli altri obiettivi, non sarà prima di 1-1,5 anni dal lancio! |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 11:02
“ Sono molto curioso di vedere come sarà. pur avendo alla fine ceduto e acquistato il Sony, che utilizzo adattato, non nascondo di essere ansioso di vedere come andrà. se sarà valido farò il cambio una volta che si stabilizzerà disponibilità / prezzo che, vedendo gli altri obiettivi, non sarà prima di 1-1,5 anni dal lancio! „ usi il 200-600 sony adattato su nikon? come va? AF? grazie |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 11:32
“ Sono molto curioso di vedere come sarà. pur avendo alla fine ceduto e acquistato il Sony, che utilizzo adattato, non nascondo di essere ansioso di vedere come andrà. se sarà valido farò il cambio una volta che si stabilizzerà disponibilità / prezzo che, vedendo gli altri obiettivi, non sarà prima di 1-1,5 anni dal lancio! „ Sono curioso anche io di sapere come va, io stavo valutando di adattare il Tamron 70-180. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:16
Ho utilizzato il megadap ETZ21 sia su 24 1.4 (trovate 2 pics nella mia gallery) sia su 200-600. Fatto salvo l'AF della Z7 che non è un fulmine di guerra nemmeno con le native (ma nemmeno così lento come si pensa!) va benone. Sul 200-600 ha però un difetto (che conoscevo e per me non è fondamentale) se zoommi mentre tieni attivo l'AF è come se l'AF crashasse. Devo mollare AF muovere zoom e riattivare AF. Sapendolo è diventato un automatismo e non ci faccio caso ma potrebbe dar fastidio. Vi lascio due JPG come scattati per farvi un'idea che vale più di mille parole. Tenete conto che la distanza stimata dell'aereo è circa 5km! questa lente è davvero nitida come si dice, da vicino e da lontano! postimg.cc/gallery/7knKsL7 chiudo parentesi per altre info eventualmente apriamo un topic, qua rimaniamo sul nikon ! (che, come scritto, rimane per me interessante :)) |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:53
“ Aspettano che assorbiamo la botta per l'acquisto della z8 e poi altro obiettivo a cui non possiamo resistere ;-) Vuoi mettere la z8 senza il 200/600 „ Non è detto perchè uno potrebbe prendere la z8 e fermarsi al 135 mm, non interessandosi di sport o avifauna |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 13:45
Possibile annuncio il 27 Giugno |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 13:48
Zanzibar te ne esci così all'improvviso ahahah mi viene un colpo |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 14:26
La prossima volta mando prima la raccomandata ? |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 15:17
ahahah |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:01
Da fonti attendibili ho saputo che il 200-600 uscirà sicuramente, dovrebbe essere un serie "S line" quindi un poco (?) più costoso del fratello Sony (che posseggo) ma con un pelo di definizione in più. Potrebbe darsi che allo schema ottico venga aggiunta una lente alla fluorite per differenziare l'obiettivo dalla concorrenza e giustificare il prezzo. Se fosse anche solo come il Sony ad un prezzo adeguato lo ritengo molto interessante da abbinare alla Z8, io ne sono entusiasta già con il sensore da 24 MP della A7III figuriamoci con una macchina di alto livello. Importante il fatto che l'obiettivo non si allunga durante la zoommata e non sbilancia il peso, credo sia una soluzione che adotteranno anche in Nikon, ne verrebbe fuori un pezzo molto appetibile sul mercato. La presentazione mi hanno detto che sarebbe dopo agosto. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:46
Aladino, mi incuriosisce ciò che riporti, perché tutte le info precedenti lo davano come non S. A dire il vero ci sono anche rumors che parlano di 180-600, invece del 200-600 che si trova nella roadmap ufficiale. La curiosità sale sempre di più, vedremo... |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 13:00
Aladino così come lo descrivi andiamo sui 10. 000 euro … |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:13
anche a me nital aveva detto che non sarebbe stato un s line quindi una versione più economica della linea Z e di conseguenza ad un prezzo inferiore al 100-400. Vedremo cosa sarà (sperando decidano alla svelta di metterlo sul mercato) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |