RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attenzione quando si trova un cucciolo di mammifero come il cervo, capriolo,daino ...


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Attenzione quando si trova un cucciolo di mammifero come il cervo, capriolo,daino ...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 20:16

Aridaje!!
In Italia i lupi non sono stati mai reintrodotti.
Questa bufala è dura a morire.

www.lifewolfalps.eu/fake-news/no-il-lupo-non-e-stato-reintrodotto

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 20:17

Grazie Lauro per il tuo intervento.
Problema sentito anche dalle mie parti dove la forestale ha messo diversi alert sui sentieri.
Peccato vedere anche in questa comunità che è in buona parte di 'naturalisti' alcune reazioni che per me sono incomprensibili.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 7:43

Reintrodotti e protetti per rischio estinzione non perché c'erano troppi ungulati.


Per i lupi ok, ma per gli orsi l'utilità sul controllo degli ungulati è bassa/molto bassa a confronto delle problematiche che invece stanno creando, animale molto opportunista scaglie sistemi di alimentazione meno faticosi e la presenza di molti più insediamenti umani rispetto a due secoli fa lo porta a servirsi di queste opportunità.

Come si vede dai dati almeno per la nostra regione gli assegnamenti di abbattimenti sul cervo sono sempre in aumento perché il numero degli stessi da anni è in costante aumento, censimenti e avvistamenti ne sono la prova, inoltre se da anni l'incremento sui capi da abbattere va di pari passo con l'aumento delle loro presenze è una ulteriore conferma dell'espansione repentina di questo ungulato,

il muflone invece ( immesso tanti anni fa ) non regge la presenza del lupo, non scappa e cerca di affrontarlo diventando una facilissima preda per loro, infatti da noi nelle valli dove era presente sta scomparendo quasi del tutto.

Già detto altre volte, al posto delle enormi spese per il progetto orso io avrei dirottato il grande investimento su una robusta reintroduzione della lince, animale totalmente schivo verso l'uomo e le sue attività ma grande predatore e sicuramente un valido controllore sull'aumento degli ungulati essendo un micidiale cacciatore di esemplari giovani.
Predatore che sarebbe accettato al 100% in qualsiasi contesto, invisibile, discreto e di grande utilità.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:34

Ma sono completamente d'accordo con te, non l'ho detto io però che l'orso e il lupo sono stati reintrodotti per il controllo degli ungulati.

Concordo anche per quanto concerne la lince

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:54

Agosto 2022 sono stato per viaggio safari in Zambia, ho alcune foto nelle quali si vedono pescatori locali passeggiare sulla riva del fiume a qualche metro dall'ippopotamo che si rinfresca in acqua.
Per dire che sapendo come muoversi il rapporto pacifico con gli animali è possibile, non sempre facile e non sempre privo di rischi ma è possibile.
Ma dobbiamo abbandonare la mentalità consumistica e dominante ed essere un po' più umili e meno arroganti. Poi l'incidente può succedere, capitano con gli animali domestici figuriamoci con quelli in cattività.

Nello specifico del nostro paese il grande problema è l'occupazione di suolo che ormai lascia spazi ridottissimi alla natura selvatica, se non ci sono strade o costruzioni ci sono i concerti a poca distanza dalle oasi o i viadotti autostradali. Magari avessimo ancora gli spazi che ci sono in Africa o alcuni stati USA, ma non è così e dobbiamo darci regole più stringenti e fare divulgazione.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 11:58

Il mio collega giusto l'altra sera ne ha trovato uno in strada ma perchè è stato investito da un'auto.
Nonostante le chiamate, sarebbero intervenuti solo alle 9 del mattino.
Morale lo ha caricato e portato a casa, ma nella notte è morto sicuramente per emorragia interna.
Io quando trovai un civetta in mezzo alla strada che non voleva spostarsi, solita risposta. Alle 9 del mattino.

Ora pongo una domanda:
se dovessi chiamare un veterinario che si occupa anche di questo tipo di animali, chi dovrebbe pagare l'intervento?




avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:22

Buongiorno!
Volevo aggiungere alla discussione un ulteriore centro di recupero per la fauna selvatica:
www.rifugiomiletta.org/cras/
Si trova in provincia di Novara e si prendono cura di tutto, compreso il recupero dell'animale selvatico sul luogo.
Qui abbiamo portato il giovane Tasso presente nelle mie gallerie con una ferita al collo. Ora é stato medicato e si é ripreso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me