RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I primi due minuti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I primi due minuti





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 16:07

Per prima cosa guardo la foto per capire che non ci siano errori che ne compromettano la sua fruibilità, ad esempio ciò che ritengo sia il soggetto deve essere perfettamente a fuoco (ad esempio l'occhio più vicino ecc..), che non ci siano parti bruciate, del mosso ecc.
Se la foto supera questo test passo alla PP.
Correzione obiettivo è impostato in automatico per distorsione e AC.
Un'occhiata al WB ma 9 volte su 10 non lo regolo perchè scatto in AWB.
Se ritengo che l'esposizione sia corretta non la regolo per provare come sarebbe più luminosa o più buia, se non mi convince ovviamente la regolo ma solitamente non supero mai il mezzo STOP di regolazione.
Idem per luci ed ombre, raramente regolo bianchi e neri.
A quel punto i 2 minuti sono finiti e anche con CR, passo poi a PS dove faccio il 95% della PP, mi piace di più ma soprattutto so lavorarci meglio (maschere, color grading, D&B ecc...).
Il ritaglio che prima facevo per ultimo (perchè una volta ritagliato poi non c'era più modo di recuperare l'intera immagine) adesso posso farlo in varie fasi, nel senso che se la composizione è quasi corretta ritaglio alla fine, se invece la composizione attuale mi disturba mentre sto facendo PP (perchè storta o perchè palesemente sbagliata), allora ritaglio prima.

PS:
capita a volte che converto in oggetto avanzato e uso il filtro Camera Raw per qualche regolazione che mi era sfuggita.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 18:51

I primi due minuti, se ne vanno per aprire un prosecco, cercare un bicchiere pulito e gli occhiali da vicino...

user124620
avatar
inviato il 05 Maggio 2023 ore 18:53

cosa fate voi nei primi due minuti davanti ad un RAW da elaborare?

Mi chiedo quanto possa costare uno che lo faccia per me ?MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 19:48

Io sono neofita sulla postproduzione, dopo svariate ore passate a studiare quello che sono riuscito a reperire online (vorrei fare un corso specifico sulla post a breve ma non riesco a decidermi su quale scegliere) i miei primi due minuti li dedico al crop e all'istogramma... Per quest'ultimo parto da neri e bianchi, recuperando le parti clippate se ce ne sono, oppure allargando l'istogramma se ad esempio ci sono spazi vuoti vicino all'incrocio degli assi (neri) o alla fine dell'asse x (bianchi). Poi lavoro su ombre luci e mezzitoni. Raramente tocco l'esposizione e se lo faccio generalmente non supero 0.5 stop. Quasi mai tocco il bilanciamento bianco (a7c in AWB mi pare una bomba, ogni volta che provo a toccarlo torno al "as shot").

Dopo passo ai local adjustment, maschere ecc

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:05

Nei primi 2 minuti guardo la foto e decido che non vale la pena perderci tempo, e quindi la cancello.
Ogni tanto capita qualche eccezione a questa regola, ma raramente.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:08

Conviene avere un buon monitor tarato e la stampa verrà simile

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:38

"Conviene avere un buon monitor tarato e la stampa verrà simile"

Simile.

Il che non vuol dire affatto che sia fatta a regola d'arte.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:43

Giusto per evitare sorprese rispetto a quello che vedi. Do per scontato che sia stata preparata a proprio gusto. Ovviamente per una situazione perfetta, a patto che ogni anello della catena sia al top, occorrerebbero profili di stampa e stampa fine art

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:44

Ale Z, prima di tutto studi l'immagine e la composizione.
Tutto il resto è un divenire.

Se una foto non mi convince la cestino, non mi metto a perdere tempo con le impostazioni.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:52

".. occorrerebbero profili di stampa e stampa fine art"

Io ho tutto, monitor da grafica professionale ad 24", calibrato con xRite 1 Dysplay Pro ogni 10 giorni, stampante Inkjet ad alta risoluzione, formato A2, a 9 inchiostri, e stampo coi profili ICC su carta Baryta, voglio e ottengo la qualità Fine Art.

E ..... se canno un (uno) A2, 40 x 60 cm, per fotoritocco impostato male, con la Baryta, a conti fatti, mi vanno anche in fumo più di 15 euro, per un A3 siamo quasi a 10 euro.




E' per quello che ci medito molto prima di iniziare il fotoritocco su di una foto che avevo già in mente prima di scattarla.


A mio personalissimo avviso, in fotoritocco vale il detto che "chi ben comincia, è alla metà dell'opera".

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:54

Se una foto non mi convince la cestino, non mi metto a perdere tempo con le impostazioni.


Questo è ovvio. Un po' di masochismo ce l'abbiamo tutti, ma si cerca di non esagerare... Io scatto sempre RAW+jpg. Scarico le foto e mi guardo i jpg: se non mi convincono i RAW manco li apro.

Oppure, detto in modo più divertente, letto in un tutorial di Sara Lando dove spiegava come fare per recuperare scatti interessanti per il contenuto ma tecnicamente scarsini: "Anche Gesù Cristo non è he se ne andasse in giro a resuscitare tutti i morti che trovava..."

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 21:08

Di base:

-Rotazione/Ritaglio (se necessario)
-Esposizione/luci/ombre (generale)
-maschere per modifiche locali (esposizone)
-aggiustamenti fini (backscatter, nitidezza etc)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 21:14

Uso DxO PL. Ha ottimi automatismi furbi e profili colore preimpostati per cui mi offre quasi sempre una base di partenza decente da cui partire (decente=non molto diversa dal jpeg diretto dalla macchina).

1) Crop e correzioni geometriche, non ha senso lavorare su aree che non saranno nel risultato finale. Se ci ripenso sono in tempo a tornare indietro.
2) Scorro rapidamente un po' di profili (bestialmente chiamati "simulazioni pellicola") colore di dxo filmpack per farmi venire qualche idea, se ne trovo uno che mi piace lo uso come base.
3) Il resto, luci/ombre, ecc
4) Edit locali con maschere

A parte i primi due punti, il resto faccio fatica a descriverlo con una sequenza, é un processo iterativo, ciclico.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 0:15

Molte similitudini, molte differenze. Interessante. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 6:24

Nei primi minuti davanti al raw passo il tempo a fare questo:
- cosa voglio dire con questa foto?
- qual è l'oggetto di questa foto?
- qual è la destinazione d'uso finale di questa foto?
- quali aspetti sono da correggere in relazione a quanto sopra?
- quali aspetti sono punti di forza da valorizzare rispetto a quanto sopra?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me