RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, il bello e cattivo tempo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony, il bello e cattivo tempo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 7:10

"..per raccogliere opinioni da parte dei vari Sony users,,,"

Io mi permetto di intervenire anche se non ho Sony, dal 1969 al 2007 avevo Minolta, corredo molto grosso, e dal 2008 ho Nikon, sempre corredo molto grosso, ma se uno mi dice che sono un "Nikonista" lo ritengo un'offesa.

Cambiare corredo è sempre un bagno di sangue, a me le ML non mi entusiasmano affatto, ma le ottiche per ML danno immagini migliori delle ottiche Reflex essendo più recenti, dunque un pensierino ce lo sto facendo, e poi la mia amatissima Minolta è finita in Sony.

A mio personalissimo avviso, i lati positivi della Sony sono i seguenti:

- oggi ha la leadership assoluta sui sensori fotografici, il che la mette un passo avanti al resto del mondo sul sensore, quello che monta la Sony, dopo un po' lo montano anche gli altri, la Qualità d'Immagine della Sony non è migliore degli altri, ma ha sempre la tecnologia di sensore più aggiornata

- oggi ha il più vasto parco di ottiche e di fotocamere per ML,

- ha una qualità media dell'hardware buona, non di eccellenza, ma non è peggiore degli altri

Consuntivando, fuori tutto, col parco ottiche ML di Canikon in forte crescita, sempre a mio personalissimo avviso, la Sony oggi non ha un lato positivo veramente importante che gli dia un vantaggio operativo sulla concorrenza, sulle ML è solo arrivata per prima


Sempre a mio personalissimo avviso, i lati negativi esistono e sono più importanti dei positivi:

- non ha una fotocamera professionale vera, con battery grip integrato e grande autonomia di scatti, e soprattutto ed ahimè, non ci pensa nemmeno a farla.

- non ha un Servizio di Assistenza Tecnica prettamente dedicato ai Fotografi, professionisti o con corredi grossi tipo il mio, che garantisca interventi velocissimi ed efficaci, tipo la LTR di Nikon, che ti ripara la roba professionale sempre in tempi rapidissimi, sperimentato di persona

- presenta fotocamera con una frequenza elevatissima, non introducendo mai migliorie importanti sul modello nuovo, solo miglioramenti marginali, smondanando e rendendo vecchie alla velocità della luce le fotocamere che la gente ha comprato pochissimo tempo prima.

- castra le fotocamere, non introducendovi tecnologie che già possiede, per vendere le fotocamere nuove, sminuzzando le migliorie volta per volta

Detta in una parola, sempre a mio personalissimo avviso, la Sony ha deciso di puntare al settore prettamente amatoriale e disinteressarsi del settore professionale, questo è il lato negativo più importante, per me imperdonabile.


Faccio notare che non ho volutamente parlato di quattrini, giudicando un sistema fotografico guardo solo l'operatività e la qualità del sistema.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 13:43

Non mi sembra che sia una notizia ufficiale.
Magari a presto usciranno aggiornamenti fw.


Beh solitamente le shitstorm fanno molto più di quanto si creda, noi intanto diemoci dentro eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:40

Ho avuto a che fare con il servizio assistenza Sony e l'ho trovato del tutto paragonabile al Canon. Inoltre dire che Sony non ha corpi professionali a mio avviso è un'eresia, perché fior di professionisti (e mi ci metto anche io dentro) utilizzano A7/9/1 per portare a casa il proprio lavoro, grazie a corpi affidabili, parco lenti ed assistenza . Per altro la scelta di non mettere un battery grip può essere discutibile o meno, ma non si può dire nulla riguardo alla bontà professionale di corpi quali A9 e A1.

Ps. Sono tra gli odiatori dei quadrati grigi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me