RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe? Mah!







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 21:18

Intanto grazie della discussione. Sull'invasività, posso dire di riuscire a controllare bene le pubblicità di Corel, che si disattivano facilmente ma quanto a dati che vanno e vengono in modo silente, nessuno è innocente. a cominciare da Microsoft, Apple, Google e compagnia cantante. Sono (quasi) sicuro di riuscire a risolvere ma sono rimasto davvero basito dal fatto che un big mondiale del calibro della Adobe, che fattura 11,3 miliardi di dollari, abbia un sistema di assistenza inadeguato.

Grazie di nuovo, bella community qui.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 2:29

Beh mi permetto di dire che si tratta pur sempre di software proprietario. Non c'è da stupirsi che si comporti in questo modo. Se l'utilizzo non è per lavoro, ci sono validissime alternative libere che permettono di sostituire l'intero flusso di lavoro e che sono esenti da questi problemi. Ad esempio, per lo sviluppo di file raw, esistono software di livello professionale tipo darktable o rawtherapee (io uso darktable).
Poi non so dire quanto siano utilizzabili per lavoro. So che ci sono fotografi che lavorano esclusivamente con software open source, ma io sono solo un appassionato per cui non posso portare l'esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 7:56

Adobe lavora in maniera invasiva per varie ragioni:
- consente di archiviare e gestire in remoto i files,
- tiene sotto controllo gli aggiornamenti periodici,
- necessita di avere riscontri su come funzionano i suoi programmi,
- deve contrastare la pirateria di chi lo vuole usare e non pagare. ecc.....

E' evidente che tutto questo comporta un vai e vieni di dati, chi lo usa credo ne sia ben cosciente e accetti queste "ingerenze" che possono non piacere ma, di fatto, necessarie.

Detto questo non voglio "promuovere" Adobe, io preferisco altri software (DxO Photolab come convertitore e Affinity Photo, che sostituisce egregiamente Photoshop, per operazioni più complesse). Questa mia preferenza però è meramente "tecnica", con questi programmi ottengo risultati migliori e più velocemente.

In definitiva secondo me sta a noi scegliere, se da fastidio l'ingerenza di Adobe nel nostro computer (ma secondo me è il "male necessario" per usare la loro suite), di alternative ad Adobe ce ne sono davvero tante (ne ho citate due ma potrei fare un lungo elenco) per tutte le tasche ed esigenze.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 9:44

Scusate l'ot parziale: usando Adobe Cloud come repository con il piano da 12 €/ mese (20 GB disponibili) da browser, no applicazioni, è possibile che si possa scaricare un (1) solo file alla volta? Eeeek!!!
Non voglio credere a questa cosa, mi rifiuto...
Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi, per me questa cosa può fare la differenza tra usare o no il cloud adobe

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:34

Marioluciani,allora,da quello che ho potuto capire non sopporti il creative cloud e l'invio di dati,allora con darktable risolvi tutto,software completo e libero,niente tracker inviati e niente creative cloud, funziona su tutti i principali sistemi operativi (non mi ricordo se va bene anche per i bsd come open/free/Dragonfly).
Poi ovviamente se si usano distribuzioni gnu-linux minimal con installazione manuale è più comodo,anche perchè non ci metti software proprietario, ovviamente libero non vuol dire peggiore ma in alcuni casi meno intuitivo.

user224375
avatar
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:41

Il mio computer è l'opposto del tuo e Adobe non mi ha mai creato nessun problema.


Siamo in due il mio PC è un cassonetto dell'indifferenziata nessun problema

user236140
avatar
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:43

Io ho da anni PC esenti da qualsiasi cosa che sia adobe MrGreen
che sia per lavoro o per svago, non ci metto manco il lettore di PDF
lo trovo un vero bloatware
per fortuna ci sono molte alternative per i fotoamatori
e anche per i professionisti

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 0:47

I software Adobe li trovo molto invasivi ma è tutto spiegato nel documento che ti forniscono e che devi accettare. Non ti nascondono niente. Il loro software apre molti task, che rimangono attivi anche quando chiudi il programma. Se vuoi bloccare l'invio dei dati devi usare un firewall ma alcuni filtri neural e altri servizi non funzioneranno piú.

La parola cloud oggi è sinonimo di profilazione, i tuoi dati valgono molti soldi e sono pochissime le aziende che utilizzano sistemi privacy proof come la criptazione dati end to end zero knowledge. È un problema generalizzato e non riguarda solo loro. Il mondo "offline" stand alone non attira piú grandi simpatie e si è tornati quasi ai tempi del terminale, quando tu avevi solo un video e una tastiera e girava tutto sul server.

Alternative non profilanti ne vedo poche nel mondo dell'editing mentre nel salvataggio dei dati ne esistono per fortuna di piú.

Se ci fosse la possibiltá di avere piú privacy dei dati in molti sarebbero disposti a pagare anche qualcosa in piú e prima o poi qualcuno lo capirá.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:18

@Wazer grazie, finalmente uno che parla la mia lingua, concordo in pieno su tutto.
Adobe mi chiama un paio di volte l'anno per chiedermi la verifica della licenza perché blocco tutto, gli rispondo sempre (è capitato anche al telefono) che l'invasivita dei loro servizi non é compatibile con il livello di privacy richiesto miei clienti.
Non fiatano più e la smettono con la solfa del contratto, provate anche voi.

Sottoscrivere un buonamento con una azienda che ha quasi il monopolio del mercato professionale non significa accettare la loro filosofia in tutto.

Ho la licenza originale dalla fine anni 90, sempre aggiornata, se ne possono andare a quel paese. Ho già pagato abbastanza, pure i fatti miei si devono fare. Lo uso ma non significa che mi sta bene, fin tanto che posso blocco

L'alternativa resta Affinity, per tutti, a parte chiamare di statistica e UPG che puoi bloccare per il resto è discreto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:57

L'alternativa resta Affinity....


che io adoro, magari fa qualcosa di meno di Photoshop, ma è meglio organizzato ed impostato, tra l'altro commercialmente sono estremamente seri ed "onesti" . Tutta la loro Suite (Photo, Designer e Publisher) costa poco più di 1 anno di abbonamento al piano foto di Adobe, ed è per sempre su qualsiasi piattaforma e su un numero illimitato di computer.
Assieme a DxO Photolab forma una accoppiata formidabile.
Mia opinione personale eh....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:05

@Gian Carlo F Io uso solo Photoshop e Lightroom di Adobe, il resto è tutto affinity.
Questo non è il Forum giusto per parlane ma affini designer nella mia opinione è meglio di illustrator, adobe ha il problema della zavorra ventennale delle vecchie filosofi nelle UI e nei comandi e per quanto cerchino di nasconderle si vedono.

Designer ha una UI più coerente ed è anche più veloce, io ho mollato completamene la suite Adobe da quando sono usciti publisher per l'editoria e designer per il disegno vettoriale.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:10

Ahhh bene, allora li conosci meglio di me.;-)
Anche io ho tutta la suite, (designer e publisher li presi in super offerta un paio di anni fa), li uso poco, ma è un piacere lavorarci e vedere come si integrano con Photo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:18

@Gian Carlo F Sfondi una porta aperta, io consiglio a tutti il pacchetto Affinity, è la risposta più concreta alla Adobe, almeno fino all'era PRE AI. Ho visto diversi software "rise & fall" dagli anni 2000 ad oggi, pixelmator è il primo che mi viene in mente e sarà più difficile vedere concorrenti in futuro.

Adesso, o meglio, nel futuro remoto, la differenza la faranno gli investimenti e la capacità economica di gestire server in tutto il mondo, cosa che Adobbe fa meglio degli altri, vedremo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:57

Io mi chiedo se tutti quelli che "Adobe mi spia" poi abbiano tagliato il bancomat e la carta di credito, paghino le bollette in posta (magari cambiando ufficio postale ogni volta), non prenotino mai viaggi via internet, non acquistino online, ecc.
Se no facciamo i Red Ronnie "ci spiano, ogni volta che vado al distributore self service pretende di sapere se voglio fare benzina o diesel"...
Cool

user236140
avatar
inviato il 02 Maggio 2023 ore 11:43

Il mondo "offline" stand alone non attira più grandi simpatie e si è tornati quasi ai tempi del terminale, quando tu avevi solo un video e una tastiera e girava tutto sul server.


in effetti è proprio così
ed è il motivo per cui sto il più possibile alla larga dal mondo nuvolistico MrGreen
cosa che è fortunatamente ancora possibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me