| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:59
L'evf della ii è notevolmente migliorato? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:06
Bhe è passato da 2,36 milioni di punti a 3,69 milioni di punti...in pratica si è allineata a concorrenti come canon r6ii e sony a7iv...però in genere i panasonic, da quel che ho capito, sono migliori...infatti non mi ricordo in che video...ki sa il video comparativo tra a7iv e s5ii di "the hybrid shooter" ad un certo punto si vede l'inquadratura all'interno del mirino di entrambe...la risoluzione è la stessa, ma nella panasonic è ev8dente una migliore leggibilità nelle ombre...un minor contrasto, che in fase di scatto per me è meglio... Ps. Per la cronaca anche la z9 ha un evf da 3,69 milioni di punti, ed è considerato il migliore in circolazione, questo per farti capire che i dati di targa sulla risoluzione del mirino lasciano spesso il tempo che trovano e che bisogna ficcare l'occhio dentro per verificare |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:06
Altra considerazione personale. Le ottiche Panasonic che sfruttano al meglio l'autofocus proprietario a me non sono piaciute. Ho avuto il 20-60mm, il 35,50 e 85mm f1.8. Tutte vendute (la resa non mi ha convinto), a favore delle Sigma, che sappiamo avere avere un autofocus leggermente meno performante. Quindi per me il cambio non vale i soldi spesi “ questo per farti capire che i dati di targa sulla risoluzione del mirino lasciano spesso il tempo che trovano e che bisogna ficcare l'occhio dentro per verificare „ Concordo al 100% |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:18
Sicuramente con la ii le ottiche sigma le sfrutti molto meglio lato autofocus |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:24
Il pana 24-105 è ottimo. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:31
@Sebba85 Ti ringrazio, detto da te il complimento è ancora più gratificante! Si, secondo me è una favola (per foto, io non faccio video). Il sensore/file è tra i migliori che ho provato. Il rumore a 6400 è inferiore e "più gradevole" rispetto ad A7III e A9II. Ho qualche noia col file per Capture One che ancora non lo gestisce, con tutto il resto vado bene. Le Sony sono al top per tracking e AF ma io non faccio fauna o sport. Come ergonomia, tasti e comandi, robustezza, questa a mio avviso è meglio. La Ricoh GR3x è un gioiello. Piccolissima. Leggerissima. Grande qualità di immagine. Io la uso con il touch arrivo su AF e scatto e mi diverto davvero tanto. Batteria scarsa, vero, ne ho tre. Display che a volte non si vede, vero, io scatto lo stesso e la becco quasi sempre. In merito alle lenti, anche qui Sony batte tutti per disponibilità di soluzioni. Con la S5II uso spesso il 16-28 2.8 Sigma C e poi ho i due Lumix 20-60 e 100-300 che uso meno. Le lenti belle pesano tanto ed io le ho un po' lasciate. Mi manca il Sigma 14-24 Art. Ho anche corpi MFT sui quali uso da qualche giorno la Panaleica nuova 12-35 2.8 e in condizioni di luce buona porto a casa scatti bellissimi. Spero di non aver scritto dati errati sulle sigle e sulle focali. A disposizione! |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:43
Ciao GTavasci come va l'af con il sigma 16-28? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:52
Ciao Sonysony. Per le foto (non faccio video) va bene. L'ho usato pochi giorni fa in volo, 2-3 scatti per volta, AFC su zona non piccolissima e rilevamento occhi attivo. Non ho perso un solo scatto su centinaia. Soggetti di spalle e a volte girati verso di me. Si vibrava e ballava ma non molto. Ho settato la reattività a livello uno mi pare. Puoi cambiare quel parametro se i soggetti si muovono. Il massimo della foto in movimento che faccio è questo, il resto sono still e panorami, qualche ritratto. Bisognerebbe sentire anche chi l'ha provata per fauna o sport. Io ho fatto prove con area 100% e tracking attivo su figura umana (bambini) una sola volta e con priorità a focus (non scatto) le ho prese quasi tutte. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 13:02
Grazie, sembra incoraggiante |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 13:47
@Sonysony. Ho appena messo tre scatti nelle mie gallerie (Valtellina in volo), se vuoi vedere il Sigma sulla S5II. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 13:50
Grazie ,che posti mamma mia beato te |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 13:59
@GTavasci Ok grazie, io pensavo di attaccarci il 24-70 2.8 SIGMA per poi vedere bene che focali utilizzo di piu e prendere dei fissi, ma sono ancora indeciso sul da farsi. Come mai i miei complimenti sarebbero gratificanti? Io non sono nessuno forse mi scambi per qualcun altro |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:00
Cmq posti bellissimi...vorrei farmi qualche bella uscita fotografica estrema...ma l'università è tre figli mi inchiodano |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:25
@Sebba85. Anche io guardo al 24-70 2.8 Sigma C. Il Lumix 20-60 per me non va male, a dire il vero, ma mi pare un po' meno croccante nel raw ed è certamente più buio. Inoltre, visto il 16-28 e sperando sia di egual valore... la voglia è tanta. Sono gratificato da tutti coloro che pubblicano scatti che mi piacciono e i tuoi sono compresi. Mettine altri! @Sonysony. Era una giornata splendida. In Valtellina ci vivo ma (quasi) sempre coi piedi a terra :-) |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:42
Allora sono io ad essere lusingato Vediamo un po quando sta s5iix esce cosa riesco a tirare fuori...intanto Fabio porta su youtube ha messo uno short in cui fa vedere che c'è l'ha in mano...quindi siamo agli sgoccioli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |