RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per viaggio in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Corredo per viaggio in Islanda




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 23:09

Ciao Enrico,
grazie per le info. Andrò a fine agosto e non sarà un puro viaggio fotografico quindi devo limitarmi a foto di paesaggio (altrimenti mi sarei portato dietro il tamron 150-600 senza pensarci).

quali filtri ND suggerisci ? io sono a zero sulla fotografia di paesaggio (di solito sono sott'acqua :-))

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 23:14

Io sono andato con d7200 8-16 e 18 105.
Solo con le pulcinelle e balene mi sarebbe servito qualcosa di più lungo.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 23:30

quali filtri ND suggerisci ?


Se dovessi portarne uno solo prenderei un ND1000 (ma va un po'a gusti). Io avevo quello, un ND64 e un ND8 ... ho usato il 1000 il 70% delle volte, il 64 nel resto delle occasioni in cui ho usato i filtri.


avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 23:47

io pensavo ad un ND variabile della K&F 1.5-10 stop più un filtro polarizzatore che dici ?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 0:23

Ti dirò, non ho esperienza d'uso dei filtri ND variabili perché ho sempre preferito gli ND "classici", non tanto per la qualità in sé (che è molto buona) ma per il fatto che essendo essenzialmente due polarizzatori accoppiati possono dare vignettature e artefatti (macchie o forme scure, tipicamente una croce) difficili da correggere poi in post.

Diciamo che se la paesaggistica non è il tuo genere principale, un ND variabile è una buona scelta soprattutto dal punto di vista economico (e di praticità), con il consiglio di porre un'attenzione in più in fase di scatto per controllare se ci sono ombre strane nell'inquadratura (eventualmente, in genere basta variare leggermente inquadratura per eliminarle)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 7:09

Sembrerà banale: porta tutto.

La sfiga ci vede bene e se ti si blocca un corpo ti giri i pollici per tutto il viaggio.
Anche le lenti, su APSC il divario tra 10-20 e 24-120 è una palla, proprio in una zona di focali molto utili.

Se riesci a fare uno sforzo potresti prendere una lente usata.
Un 17-35 2.8, forse le focali più adatte per il paesaggio su FF, oppure un 70-300 AF-P, uno dei “meglio zoom” in circolazione a quel prezzo, che in APSC diventa già un onorevolissimo 450.
Ma stiamo sui 500 euro.

Per i filtri, io avevo ila tripletta della Haida, e ho usato solo il 1000, ma quando torno penso userò il 64, il super setoso è un po' in calo come gusto…
Eviterei i variabili, tendono a scurire in maniera non proprio omogenea nel fotogramma.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 9:26

sono stato l'anno scorso a fine maggio e di vento...praticamente quasi nulla....potevo portare un cavalletto più leggero e sarebbe stato meglioCool....trovato molto sole( che c**o), per fortuna mi ero portato tutta la serie di ND, compreso il 1000 che mi è servito...gio

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 10:33

Il consiglio di Leopizzo non è male, in caso di guasto hai altro da usare

avatarmoderator
inviato il 23 Aprile 2023 ore 11:58

Partendo dalla compattezza unita alla versatilità considererei:
750 24_120 .... se spazio in più proprio non ne hai..
7200 24_120, 10_20 ... ne hai per fare molto ...
7200 24_120, 10_20, D750 ...ne hai per fare molto e stare anche più tranquillo ....personalmente avendo spazio porterei quest'ultima combinazione ....nell'ipotesi reale che riguardasse me poi lascerei tutto portando solo il 200 500 ... ma non sono i paesaggi la mia passione principale ....
Comunque .. in ogni caso ... e una destinazione magnifica!
Un saluto.
Paolo ... cusufai

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 10:13

Grazie a tutti, per ora propendo per la 7200 con 10-20 e 24-120, anche se mi spiacerà molto lasciare il 18-35 (con ottimo filtro ND).
Per motivi vari (budget, spazio bagaglio, peso e abitudini, oltre al fatto, che avevo omesso, che avrò anche un drone a completamento del corredo), escludo i pur sensati consigli di portare tutto o di acquistare/noleggiare un tele.
Ancora grazie per i preziosi suggerimenti!
Marta

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 10:17

Buon viaggio e buone foto.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 13:29

Buon viaggio allora! L'unico problema sarà che poi vorrai tornarci (questo indipendentemente dall'attrezzatura MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me