| inviato il 21 Aprile 2023 ore 9:02
non puoi venire in Friuli e non assaggiare il Frico…e un buon bicchiere di friulano |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 9:09
Daniele, in una settimana il meglio di Venezia e Trieste, natura e roba tipica (si mangia bene e tradizionale un pò ovunque in Italia, basta cercare), non ci stai. ti metto anch'io qualche consiglio minore, sulla zona (raggiungibile in maccihna comodamente da Trieste). - riserva del lago di Cornino. ottima per vedere i rapaci (astori, aquile, gufi). facile e con un buon zoom ti diverti pure. - gemona (sempre in zona). un bel borgo in cui si vedono bene le rovine del terremoto - cividale del friuli con la sua struttura romanica e il famoso ponte - per la parte storica, se vai poi in slovenia a caporetto come ti ha consigliato qualcuno, in Friuli ci sono una serie di "Itinerari della grande guerra" che ti portano in luoghi bellissimi, con ancora le trincee, le cannoniere. belle passeggiate. se ci aggiungi Trieste e la zona attorno diciamo che sei già a 10 giorni. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 9:14
io eviterei Trieste  |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 9:26
Trieste è molto bella…invece palmanova è più bella dall'alto ma da terra non è un granché |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 9:34
bah di Trieste è bella piazza dell'unità e fine...IMHO da udinese Palmanova concordo, bella solo dall'alto |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:02
@Daniele, ti conviene prenderti un paio di settimane! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:31
Ahah Un paio di settimane nn riesco in caso poi torno da mia cugina in autunno.. Potrei allungare a 8-9 giorni forse Grazie a tutti |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:33
allora se torni in autunno, togli dalla lista Fusine....ci andrai in autunno che è meglio |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:01
“ bah di Trieste è bella piazza dell'unità e fine...IMHO da udinese „ masmettila È bella tutta, a Barcola puoi fare il flaneur, poi c'è Miramare, la spiaggia della riserva naturale, il parco. Le spiagge sulla costiera. E dall'altra parte Muggia e le spiagge, su Opicina, i paesetti sull'altipiano. Il molo audace, ci perdi un'ora senza accorgertene. Per mangiare tipico vai nei buffet, da Rudy super jota, da Pepi Sciavo il bollito. www.missclaire.it/blog/buffet-triestini-che-passione/ In Friuli però la cucina è diversa, cerca il frico, cjarsons, polenta e musetto e brovada. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:28
Dipende poi dai gusti…anche la ex ferriera a Trieste è interessante come sito industriale… |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:16
Sono veneziano ma abito Trieste (per amor).CoolMrGreen A disposizione.;-)…ok grazie…per me sardoni in saor…grassie |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:16
“ ok grazie…per me sardoni in saor…grassie „ Desso xe stagion de moeche (fritte). |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:19
Moeche???con quello che costano devi vendere mezzo corredo |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:33
Si baratta...un obiettivo per tre moeche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |