| inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:05
Grazie, quello che dici è vero, ma cercavo qualcuno che avesse avuto magari a che fare con i 2 sistemi e avesse colto differenze. Il budget è 1000 euro per corpo macchina e 2 fissi |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:27
Mai usato la Oly, ma la GX9 la uso da diversi anni (prima molti anni di GX7) ed e' una macchina semplicemente fantastica, soprattutto in street. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:17
Marcopina, con 1000 euro tra GX9 e due fissi ( Quali ?) nel nuovo ci stai strettino o forse non ci stai. Tipo GX9 20mm e 45 mm . e stai fuori. Nell' usato ce la puoi fare. Con l' ansia da cambio di attrezzatura si trova roba come nuova. Nel nuovo GX9 e zomm 14/42 ci stai comodo |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:29
@marcopina non sono uguali, non direi né meglio né peggio. Io preferisco panasonic, ma ci abbino anche obiettivi zuiko pro. Ho avuto anche olympus, che trovavo ottime, ma mi trovo meglio coi corpi panasonic, che trovo più immediati nella gestione per via del menù, con un mirino migliore (ma cambia coi modelli), af più pronto, ma soprattutto feeling personale |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:38
Quindi panasonic con lenti pana offre la doppia stabilizzazione mentre olympus no? E la gx9 ha meno punti di messa a fuoco rispetto alle olympus. Grazie per i link mi sto facendo un'idea e grazie a chi ha avuto entrambe le macchine |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:14
Non so nulla di doppie stabilizzazioni, sono all'antica :-) |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:13
Valuta anche una cosa, il jpeg. Se intendi scattare in raw ecc ok 50/50. Se intendi invece farti bastare spesso e volentieri il jpeg ( e io sono cosi con olympus m1 mark 3 ), la scelta consigliatissima è olympus, il suo jpeg SF come colori e dettaglio è decisamente migliore di quello panasonic. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 8:34
“ Quindi panasonic con lenti pana offre la doppia stabilizzazione „ Dipende sia dal corpo che usi che dalla lente, non sempre è disponibile la doppia stabilizzazione “ mentre olympus no? „ Se monti corpo panasonic e lente olympus non avrai la doppia stabilizzazione |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:13
“ Ho già fuji con un buon parco ottiche „ Non hai detto che macchina hai attualmente, ma la cosa più logica da fare per te sarebbe prendere un secondo corpo Fuji da usare per le uscite "leggere", tipo una delle serie X-E o X-A. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:20
Secondo me: 1/la doppia stabilizzazione non è determinante per le foto. Forse ha un vantaggio sui video 2/anche se i corpi accettano tutte le lenti m43 io preferirei accoppiare oly con oly pana con pana 3/parli di due fissi e fai street mi pare. Partirei dalle focali che ti piacerebbe avere. Con oly le opzioni sono 12 f2 - 17 f1.8 - 25 f1.8 - 45 f1.8. su pana c'è il leica 15mm il pana 20 (lente fantastica ma con af un po' lento) il Pana leica 25 (1.4 e 1.7)e il 42.5 1.8. io il Panasonic 25 1.7 non l'ho apprezzato per nulla perché affetto da evidente focus shift a f4 e f5.6 e facendo qualche prova veniva surclassato dal 20mm che ho tenuto |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 14:41
La doppia stabilizzazione con determinate ottiche funziona bene anche nelle foto, con altre un po meno, nei video invece come dici è davvero piu evidente. Per quelle che ho provato, 12-35 II , 12-60 2.8-4 e 42.5 1.7 anche lato foto permettono bei tempi lenti , invece 14-140 II, 35-100 2.8 II e 100-300 II no, anzi solo con ibis olympus hanno tempi di sicurezza decisamente migliori di g9 con doppia stabilizzazione. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 15:55
Video non ne faccio, con una tra gx9 e pen con un 15 e un 25 sarei già completo per quello che vorrei fare, ovvero girare leggero. Fujifilm ho la xt5 |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 17:14
Allora io sceglierei come ti dicevo se fai pp con raw o se il jpeg fa x te , nel secondo caso sicuramente olympus , nel primo scegli quella che ti piace di più. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 23:35
Visto l'argomento mi inserisco.sono un appassopnato di fografia e a volte mi lascio prendere la mano,compro e vendo ma poi cambio parere. Ora ho una s5 per fare dei piccoli lavoretti o qualche matrimonio, Ma sono appassionato di 4/3 ora ho una epl7 fa ottime foto ma senza mirino è sempre nel cassetto. Una Oly em1 mii e una GX9 La gx9 mi piace a metà,l'ho cambiata per una om 10 miii mi piace molto come solidità ma il mirino e le ghiere superiori non mi convincono.ora vorrei tornare con la Om 10 mIV perchè mi manca il live composite Epe ho piu feeling con la oly vidto anche che tuttie le lenti sono Oly So che si può fare il live composite anche con la Gx9 ,qualcuno me lo conferma? Perchè non ho ancora provato a cercare nel menu. Se ci fosse anche quello potrei anche tenerla anche se ho già messo in vendita la Gx9 ,perfetta ma,ma ma Se riesco a venderla penso sarei piú tranquillo Comunque il 4/3 è fantastico,mi sono fatto la S5 solo per fare piú figura nel lavoro ma in fin dei conti se si lavora bene il 4/3 è fantastico Fatemi sapere comunque se la Gx9 puòmfare il libe composite grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |