RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 50 140


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 50 140




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user148470
avatar
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:00

;-) l'obiettivo lo ho avuto per un paio di anni. Uno spettacolo di nitidezza e costruzione.
Alla lunga però il peso e ingombro mi stufarono. Portarselo dietro in montagna ad un mingherlino come me causava mal di schiena (con borsa a tracolla...)

Della maracas mancata invece non mi sono mai accorto, i rumori non mi infastidiscono...

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:16

Se l'uso prevalente deve essere per escursioni lunghe e magari con dei bei dislivelli, allora sono d'accordo al 100%. Io sono ancora più drastico, se penso che sia una uscita impegnativa, porto solo la X100V con un doppietto acromatico. Sorriso

user148470
avatar
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:28

Certamente, lo faccio anche io...anzi, se non sbaglio la 100 la ho presa dando dentro i bestioni red-badge (li avevo tutti)
Ma fondamentalmente la mia era solo una scusa per cambiare, ogni 2 anni ho bisogno di novità MrGreen

Ora che fotografo la figlia a qualche evento sportivo il 140 mi manca. ma resisto, il 70-300 fa il suo lavoro in modo egregio.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 9:41

Tra i tele zoom il 70-300 se usato in condizioni di luce buona è super. Per esterni è ottimo e più comodamente trasportabile del 50-140.
Quando invece si fotografa anche in condizioni di luce non ottimale e si vuole qualità... allora il 50-140 è ovviamente da preferire.

Come sempre: dipende da cosa ci devi fare con uno strumento. Il meglio e il peggio sono quasi sempre valutazioni molto relative

La voglia di cambiare strumento per bisogno di novità è qualcosa di assolutamente soggettivo ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:38

La scorsa settimana ho provato a fare qualche scatto indoor ad una partita di pallavolo.
Usato per tutta la partita il 50-140, questo un esempio in cui quest'ottica lavora alla grande.
Tempo fa ho fatto una sessione di ritratto in esterno utilizzandolo sia per foto a figura intera che ritratti stretti e mezzibusti, abbinato ad un buon set luci softbox e flash la nitidezza è eccezionale, sfina con i fissi solo per il diaframma meno luminoso e per la resa con meno carattere ma sicuramente è un teleobiettivo veramente efficace e fruibile

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:33

Il Fujifilm 50-140 ha molti pregi per essere uno zoom.

Ovviamente i fissi possono avere alcune peculiarità che possono essere di volta in volta più o meno evidenti (ad esempio apertura massima diaframma, leggerezza, qualità ottica). Ma i fissi hanno anche un'altra peculiarità: la mancanza di versatilità.
Quando serve la versatilità, la velocità operativa nel cambio di focali, c'è poco da fare: serve uno zoom.

Più che un meglio e un peggio ci sono delle caratteristiche. Solo noi sappiamo quali sono le caratteristiche che ci daranno più vantaggio nel tipo di cose che vogliamo/dobbiamo fare.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:01

Anche il peso diventa ragionevolmente accettabile se si considerano le 3 ottiche base che sostituisce.

FF = 85, 135 e 180 mm.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:33

Un aspetto interessante è anche la compatibilità e l'ottima fruibilità con il moltiplicatori.

Io personalmente su questa lente non ci trovo nulla di errato o problematico, non ritengo nemmeno necessaria un'eventuale versione mkII.
Forse unico neo il paraluce che per chi usa i filtri polarizzatori, la finestrella predisposta è un po' posticcia, sicuramente meglio quella in stile 100-400

user213929
avatar
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:40

Quoto il 55-200 x apsc , stabilizzato , nitido e più leggero

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:50

Un MK II servirebbe per il 16-55.
Più leggero e con filtri max 72mm.
Sigma ha mostrato col suo 18-50 cosa si può fare.
Più semplice data la focale ma non dovrebbe essere impossibile avvicinarsi.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:04

Sono d'accordo con Kelly15, il 16-55 necessita di un aggiornamento non per la ottima qualità, ma per il peso piuttosto generoso. Ancora di più l'8-16 che è più che generoso… MrGreen

Ho avuto, con altra baionetta, il Sigma 8-16, chiaramente è meno luminoso e distorce di più, però pesa 300 grammi in meno e costa relativamente poco.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:01

Concordo per un possibile 16-55 mkII, per peso ed ingombro mantenendo la stessa resa.
Il Tamron 17-70 è il concorrente diretto a mio avviso ed è quello da cui prendere spunto eventualmente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me