| inviato il 15 Aprile 2023 ore 14:27
“ che diventano magicamente qualche migliaio, nel caso dell'interno, fondamentalmente per lo stesso "accrocchio". „ Non sono affatto lo stesso accrocchio ma sono moltiplicatori studiati esclusivamente per QUELLA lente e, quindi, restituiscono risultati migliori del moltiplicatore studiato per TUTTE le lenti |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 14:28
“ Il tc integrato ti fa guadagnare il 30% degli scatti, non solo ma puoi avere la stessa foto con 2 compo e/o ambientazioni....non ha prezzo...Finalmente una superlente Canon, speriamo il primo della serie rf con tc integrato !!! „ Parere che fa Cassazione |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 14:33
@Simolucca: Sì anche, anche se so già che l'AF non sarà esattamente fulmineo, diciamo "decente" |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:30
@Dionigi si in natura può essere e così rispondo anche a @Panna, si concordo al 100% su un fisso si, SICURAMENTE, tutta la vita il tc integrato, ma su uno zoom, boh parliamone.... nei fai già di foto diverse, zoomando con un 3X senza tc, sempre più che con un fisso + tc Anche perché è un'ottica da mano libera, maneggevole da inseguimenti veloci, ed innestalo il tc mentre segui e contemporaneamente zoommi, senza la terza mano o la terza gamba del Rocco nazionale! Poi ovvio se fai statue va bene tutto, ma allora uso il 100-500 o meglio un fisso! @Axl Bah beato tu, che vedi tutte queste migliorie nei tc integrati, rispetto gli esterni, ricordo sempre che il 200-400 l'ho avuto al day-1 ed ha fatto presto a prendere la via del rusco, soprattutto per quando innestavo il "suo" di tc (oltre che per tutto il resto)! Inoltre può essere vero su un fisso, ma su uno zoom, un tc, non potrà MAI, essere tanto più ottimizzato, di uno esterno, per la natura stessa dell'ottica, che si chiama ZOOM! A quale focale lo ottimizzi? Non dirmi tutte perché sarei offensivo! Ed anche i "famosi" prese per i fondelli, al secolo, RF 800 e RF 1200, che hanno il loro bel tc dedicato, ci scommetto quello che vuoi che NON la vedrai MAI la differenza su una foto, rispetto i corrispettivi 400/600 RF + tc esterno, quanto ci scommetti? |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:48
Non fraintendetemi, ovvio che sarebbe meglio ci fosse, ma se ciò andasse pesantemente a discapito di prezzo/prestazioni/peso/ingombri, anche no, per me! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:28
“ Ed anche i "famosi" prese per i fondelli, al secolo, RF 800 e RF 1200, che hanno il loro bel tc dedicato, ci scommetto quello che vuoi che NON la vedrai MAI la differenza su una foto, rispetto i corrispettivi 400/600 RF + tc esterno, quanto ci scommetti? „ Ci scommetto ;-) ci ho scattato nella stessa giornata ;-)


 |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:33
Se non volete un 300 lungo almeno 35 cm (se non di più) scordatevi l'extender incorporato. Piuttosto sperate in due extender serie L... se proprio volete qualcosa che sia davvero definitivo! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:34
Mi sa che gli extender saranno quelli attuali per un po'. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:35
Secondo me (se esce) sarà senza ext, che adotteranno molto probabilmente per i nuovi fissi rf (300 e 500?) e per le versioni ii di 400 e 600, non possono rimanere indietro rispetto a nikon.. Tra i “desiderata” ho messo anche 300 2.8 con extender, quindi arriverà per forza |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:40
Mi sa che gli extender saranno quelli attuali per un po'. Questo obiettivo è l'occasione buona per farli. Sarebbero un 100-300/2,8 un 140-420/4 e un 200-600/5,6 virtualmente senza perdita di qualità passando da 300 a 600 mm. Ovviamente non costerebbero meno di 2.000 € l'uno, ma sarebbero soldi spesi non bene... MAGNIFICAMENTE bene |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:48
Gli extender attuali sono già con specifiche da serie L, sia meccaniche che ottiche (montano anche vetri a bassa dispersione). Rappresentano già il top dei moltiplicatori. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:52
Riccardo forse solo perché le hai scattate tu e te le ricordi. Ma ti assicuro, che senza exif, se te le mostrano scattate da altri, non le distingui neanche morto! Fino ad oggi non ho ancora conosciuto qualcuno che ci riesca! Come, in foto, non si distinguono molte, ma molte altre ottiche (i jpeg in camera dei vari brand, invece, si, si vedono al volo, assolutamente!). Ne lavoriamo a migliaia ogni we fatte con i 3 brand, altrimenti ti assumiamo al volo! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:48
Io il 95% delle volte lo uso senza Tc, quando lo metto é per avere un ritratto o quasi dell'animale…non autoritratto |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:09
“ Ci scommetto ;-) ci ho scattato nella stessa giornata ;-) „ Non condivido certo tutte le scelte commerciali, inoltre nella mia fotografia non supero i 200 mm, però credo che il pregiudizio è più forte di qualunque prova sul campo e vale in tutti i settori. Per fortuna c'è chi ha testato sul campo tutto ciò di cui si scrive | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |