| inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:55
È un drone per cinema, viene noleggiato o acquistato dalle produzioni. Per i comuni videomaker matrimonialisti un mini 3 pro è già più che sufficiente. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 10:04
Tanta tanta roba! soprattutto per l'8K 75 fps e la linea di lenti f/2.8 che immagino avrà pesi simili per non scompensare il gimbal. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 10:07
Cristobal Serrano ne comprerà un paio, giusto perchè se ne cade uno o ha un problema tecnico ha il backup… |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 10:40
butto li , ma i video con il cellulare, o i droni 4 k che vedi a 1080 e spopolano sul web .. secondo me c'è sempre meno spazio per cose ultra costose. Siamo bombardati di immagini belle, adesso la gente ha poco tempo da stare a guardare film, vanno di moda i reel, le puntate da 30-40 minuti . Veloci veloci, colpire ed affondare . un bel momento frenetico: quello che prima si faceva con il banco ottico adesso lo si fa con una compatta, si guarda a video del cellulare.. aggiungi gli effetti grafici , l'Ai grande rivoluzione del mercato |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:16
Naturman, questo è un prodotto per produzioni cinematografiche o similari, nulla a che spartire con i reel. La strumentazione costosa continua ad avere ampio spazio ma negli ambiti ad alto budget e, per assurdo, questa macchina propone un'alternativa a costo più basso di ciò che si usa ora in simili produzioni. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:20
Non capisco la necessità di usare FF anche sui droni, forse per il video ci sono logiche differenti o forse non avrebbero potuto giustificare un drone da 15.000€ Se non sbaglio BlackMagic usa solo M4/3 |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:33
In realtà il formato tipico cinema è il super 35 (un po' più grande di un APS-C), Blackmagic nei suoi prodotti ha vari formati (ma nulla in ff al momento). Recentemente però, il full frame sta avanzando anche nel mondo cinema e diversi produttori lo stanno adottando in alcuni prodotti. In ogni caso si usano anche sensori più piccoli del M4/3 (vedi super 16), dipende tutto dalle scene da girare e dal mood che gli si vuole dare. In ogni caso, l'Inspire 2 con la Zenmuse x7 arrivava già ad aps-c (e i costi non erano poi tanto inferiori). |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:52
Non c'è che dire: ha un assortimento di funzioni veramente spettacolare. Vederlo volare ad alta velocità molto vicino al soggetto in modo da sfruttare bene il grandangolo dimostra quanto lavorino bene i sensori anticollisione. A vederlo sembra un po' indifeso per le intemperie, ma probabilmente in ambito cine non è un problema. Non è pensato per uso amatoriale, ma un giretto ce lo farei volentieri. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 14:27
Questa uscita ha anche reso l'Inspire 2 usato con almeno la zenmuse x5s e un po' di dotazione interessante come prezzi anche per un amatore. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 14:30
È che per portarlo in giro serve sherpa. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:11
Mamma che salto, il modello precedente andava dai 3.000 ai 10.000 €, mi sembra abbiano fatto un bel salto in alto. Non ho confrontato le caratteristiche tecniche, la metà non le saprei nemmeno interpretare, però mi sembrano abbiano scavato un solco rispetto al passato (forse troppo largo) e che manchi (al momento, ma DJi butta fuori roba in continuo, magari tapperanno il buco) una versione di mezzo. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:12
stupendo. Costoso ma rapportato alle prestazioni. Molti prima di commentare non tengono conto del fatto che si tratta di uno strumento dedicato ai professionisti, per cui la spesa è un investimento sul proprio lavoro. Quelli che lo acquisteranno per diletto personale saranno pochi. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:21
"Quelli che lo acquisteranno per diletto personale saranno pochi." Pochi pazzi. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:21
@Juza.. Michele che dice?... ci fa un pensierino?.. cosa usa ora? |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:55
Incredibile Gambacciani, che plastiche... se si vede dalla foto chissà dal vivo al tatto Ma le monete sul gimball sono il top |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |