| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:16
Certamente, oltre alla possibilità di crop, ma anche la nitidezza del downsize, o la possibilità di correggere le linee prospettiche con meno perdite possibili di dettaglio. tutte cose dove tanti mpx sono un vantaggio. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:19
È una domanda alla quale non saprei rispondere, in base alla mia personale esperienza, arrivata tardi nel digitale, penso che si APSc bastino 16mpxl, già con 16 facevo stampare 70x110 con risultati di tutto rispetto. Ora ho un 26mpxl sempre APSc, ma dal lato stampa non ho notato grandi differenze, forse dovrei provare a stampare più grande e vedere, anche se ad oggi, il massimo che stampo è un 50x40... però ho in programma di fare una stampa grande mezza parete...vedremo cosa salterà fuori. PS. Non sono una persona che croppa preferisco concentrarmi durante lo scatto per ottenere già la composizione che voglio, a volte capita piccolissimi crop dati dal raddrizzamento seppur minimo. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:19
"Più sono grandi e più le si guarda da maggior distanza." In teoria, ma in pratica la distanza di osservazione per tutte le stampe, anche quelle grandi, è........ la lunghezza del naso, e non c'è nulla di male. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:19
“ Secondo voi di quanti mp abbiamo realmente bisogno „ Secondo me bisognerebbe preliminarmente riflettere sul termine "bisogno". Ci sono dei "bisogni" reali (molto pochi e tra questi si dovrebbe distinguere da quelli "essenziali", "personali" o "professionali") e molti "bisogni" indotti (nel nostro caso da pubblicità, il confronto con amici, i forum ). Il "bisogno" non essenziale non é mai assoluto ma é legato, proprio perché indotto, alla disponibilità di prodotti. Nessuno si sarebbe sognato nel 2010 di dire di aver "bisogno" di una digicamera con 61 Mpx Cercando di circoscrivere la questione la mia opinione é che, il numero di mp di cui ho "bisogno" per soddisfare le attuali "necessità" del mio hobby é legato ai miei standard di ritaglio e alle dimensioni delle stampe MAAAA, per me, più mp ci sono e meglio é per molti motivi. Ricordo che, dopo aver acquistato la A7r4 misi in vendita la A9 perché, quando guardavo i files della prima .... “ e quali saranno le evoluzioni del mercato? „ Sicuramente l'aumento dei mp. E non é una previsione difficile |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:41
10 - 12 mpx (es. Canon 40d o 5d o Nikon d300-d700)già bastavano e bastano, il resto é surplus... Vedi gallerie foto corrispondenti qui su juza... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:47
“ Secondo voi di quanti mp abbiamo realmente bisogno e quali saranno le evoluzioni del mercato? „ Molti anni fa, quando le Nikon D3 e D700 utilizzavano sensori da 12 mpixel a differenza delle reflex di pari categoria Canon che avevano sensori da 21 mpixel a specifica domanda gli ingegneri Nikon dissero che 12 megapixel erano più che sufficienti per qualsiasi tipo di fotografia. Però è anche arcinoto che molti megapixel fanno vendere di più anche se all'atto pratico non servono. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:54
“ 10 - 12 mpx (es. Canon 40d o 5d o Nikon d300-d700)già bastavano e bastano, il resto é surplus... Vedi gallerie foto corrispondenti qui su juza... „ Abbastanza d'accordo con quanto scritto sopra. Poi ci sarebbero/ci sono le specifiche esigenze di utilizzatori professionali che naturalmente cercano più pixel possibili vista la disponibilità... Personalmente ho iniziato nel febbraio 1998 con 1,4mpixel, poi 2,1 poi 3 poi 6 poi 8 poi circa 13 con il mio primo sensore FF e poi 21 circa mi pare. Nel 2019 i miei primi 42mpixel ma abbandonati per un sensore da 24 ....e vivo felice. Ho usato spesso fotocamere con i 16 mpixel della Panasonic e Fuji. Se mi capitassero ancora tra le mani ci scatterei con piacere ancora! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:55
“ Molti anni fa, quando le Nikon D3 e D700 utilizzavano sensori da 12 mpixel a differenza delle reflex di pari categoria Canon che avevano sensori da 21 mpixel a specifica domanda gli ingegneri Nikon dissero che 12 megapixel erano più che sufficienti per qualsiasi tipo di fotografia. „ Perdona ma se Nikon aveva 12 e gli altri 21 cosa dovevano dire ? Che gli altri erano avanti ? (E hanno fatto la D3x da 24 Mpx) Essendo stato Nikonista per moltissimi anni ricordo che Nikon diceva: che il sensore DX era più che sufficiente e l'FX non serviva, che lo stabilizzatore sul sensore non serviva, che le mirrorless erano una moda. Non mi pare che come "previsioni" ci azzecchino tanto Con 12 Mpx se stampi con una stampante a 300 dpi senza interpolare e senza ritagliare ottieni una stampa di 36 x 24 cm. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 22:44
Quelli che ha una Q2 monochrome. Devo solo accendere il mutuo. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:41
“ Con 12 Mpx se stampi con una stampante a 300 dpi senza interpolare e senza ritagliare ottieni una stampa di 36 x 24 cm „ giusto così... per parlarne: con file da 12 mpix, leggermente tagliati, ho stampato dei ritratti BN scattati a 1600 iso su formato 120x80 (cm). senza che si vedessero noise o pixel, e senza interpolare e nemmeno passare l'immagine su denoise (magari è stato lo stampatore ad interpolare, questo non lo so). ed il bello è che noise o pixel non si vedono nemmeno guardando le stampe da 40 cm di distanza. per cui... Abitualmente uso macchine da 45 mpix ma ho il sospetto che 12 siano ben più che sufficienti. boh... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:45
Per me dai 16 in su vanno tutti bene |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:46
“ che il sensore DX era più che sufficiente e l'FX non serviva, che lo stabilizzatore sul sensore non serviva, che le mirrorless erano una moda. „ Maurizio perdonami, ma quello lo dicevano gli utenti talebani nikon nei forum, Nikon non ha mai dichiarato tutto ciò che io sappia. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:25
Un 26 mega pixel che formato di stampa massima può tirare fuori ovvio in alta qualità? |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:30
Avedo l'intenzione di stampare libri 30x30, considerando un doppia pagina (60x30) a 300 dpi servono circa 30 mpx....calcolando che faccio naturalistica e uso il crop direi che 45/50 mpx è il top... Altrimenti devo calare i dpi o fare del gran upscalig.. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:37
noi stampiamo file da 12mp su 20x30cm a 600dpi con risultati ottimi personalmente tanti mp servono a ingrandire a monitor, ma su stampe fino ad a2 la differenza pur esistente non è decisiva |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |