| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:18
Paolo, hai qualche lente FD sottovalutata ma buona da suggerire? Il 200/2,8 IF, il modello a 7 lenti per capirci. Il 135/2. Il 135/3,5 Il 100/2... questo all'epoca lo conoscevo solo io, ora però lo conoscono tutti Il 50-135/3,5 Il 70-210/4. L'80-200/4 FDn e breachlock. Il 24-35/3,5 L FDn e breachlock. Il 20-35/3,5 L. Il 28/2 FDn e breachlock. Il 100/2,8 breachlock. Il 135/2,5 breachlock. Questi i primi che mi vengono in mente. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:28
Grazie Paolo Il 135/3,5 questo gira sulla baia a prezzi bassissimi tipo 40-60 euro. dici che vale la pena? Il 70-210/4. questo ce l'ho in versione nFD. a dire il vero non l'ho ancora usato... Il 24-35/3,5 L FDn e breachlock. anche questo l'ho visto a prezzi interessanti. pensavo fosse scarso. dici che vale la pena? cmq si parla di 200 euro degli altri non so nulla tranne che gli fd in version f 1.4 e f2 sono carissimi nell'usato. anche sopra ai corrispettivi EF |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:29
Carlmon, la versione radioattiva del 35mm era quella f/2. La versione f/3.5 non dovrebbe costare molto, vista la luminosità. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:31
Gli FL hanno quasi sempre lo schema ottico dei primi FD. Spesso è così infatti... ma l'assenza del diaframma automatico e la conseguente misurazione stop-down sono delle rotture di balle epocali. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:34
Il 24-35/3,5 L è ottimo Carlo, 200 € li vale eccome. Il 20-35/3,5 L è altrettanto ottimo ma costa un po' di più, intorno ai 300 €. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:35
In realtà anche su corpi FD il diaframma è automatico, sullo stop-down concordo |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:35
Il 135/3,5 questo gira sulla baia a prezzi bassissimi tipo 40-60 euro. dici che vale la pena? Come no! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:39
“ Il 24-35/3,5 L è ottimo Carlo, 200 € li vale eccome. Il 20-35/3,5 L è altrettanto ottimo ma costa un po' di più, intorno ai 300 €. „ mi attirano moltissimo si ma considera che con 350euro mi sono comprato il 17-35 2.8 L EF. che è fantastico (con alcune controindicazioni) io adoro gli FD... ma nella mia semplice logica devono costare meno dei corrispettivi ef... altrimenti ne vale la pena? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:43
Purtroppo, per varie ragioni, ormai i prezzi degli FD spesso superano quelli dei corrispondenti EF. In alcuni casi anche abbondantemente... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:54
Ciao, Anche io, grazie alla recensione di Sandro Presta, ho preso tempo fa il 35-105. Direi che fa il suo mestiere bene, ma preferisco comunque i fissi. Eppure è l'unico zoom che ho, sia in analogico che digitale, e lo uso anche spesso quando voglio stare leggero. Altri Canon fd , se li trovi e non costano un polmone, prenderei il 28mm F2 lato grandangolo, ed il 300 F4 L. Vai a vedere le recensioni di Presta in merito..... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:55
Ah dimenticavo, assolutamente l'85 1.8. Non è poco noto e neanche economico, ma per ritratto e medio tele tutto fare è eccellente |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 18:16
“Altri Canon fd , se li trovi e non costano un polmone, prenderei il 28mm F2 lato grandangolo, ed il 300 F4 L. Vai a vedere le recensioni di Presta in merito.....” Il 28f2 chiedono un rene Costa più del ef 28 1.8 che gli preferirei Il 300f4 non lo conosco ma uso pochissimo le focali lunghe Sull 85 1.8 anche lì il problema è che la versione ef costa ormai pochissimo ed e ottima. C'è L ho nel mirino da tempo |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:36
io adoro gli FD... ma nella mia semplice logica devono costare meno dei corrispettivi ef... altrimenti ne vale la pena? Il 17-35/2,8 L è abbastanza scadente. Non ho fatto una comparativa fra i due, ma personalmente prefererirei l'FD. Oltretutto è molto meglio corretto per quanto riguarda la distorsione. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:42
Il 28f2 chiedono un rene Costa più del ef 28 1.8 che gli preferirei No Carlo, non ci siamo proprio. Il 28/2 è un obiettivo veramente SERIO, a onor del vero tutti i cinque FD f2 erano ai vertici delle rispettive categorie, negli anni '80... il 28/1.8 EF invece è una caricatura! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 20:49
Se ne parlava sopra: il paraluce per il 35-105 f3,5-4,5 è il BW 58 C. Si trova facilmente a pochissimi euro.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |