| inviato il 12 Aprile 2023 ore 15:44
“ In un'ottica di postproduzione orientata alla stampa di foto ha ancora senso oggi usare uno schermo Full HD? „ mi stavo chiedendo le stesse cose e se posso permettermi di complicare la faccenda: quale spazio sRGB o adobeRGB????? ovviamente il massimo sarebbe un bel 4k adobeRGB ma alla fine vale la pena? per stampare? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 7:43
Di cosa stai parlando? Monitor da 15”, 24”, 27”, 32”, 40”… Con che OS lo usi? Windows o OSX? Ovviamente dipende. Il FHD fino ai 24” ha molto più che ragion d'essere. Su monitor “piccoli” la risoluzione 4k può dare più problemi che soluzioni: non vedi la grana e il rumore nelle immagini, ad esempio, per cui dai lo sharpening a razzo. Dal 27 in su comincia ad aver senso: per il 27 meglio un 2k, mentre col 32 4k sembra avere un senso. Ma il 27 2k ha problemi di risoluzione con OSX. Resto comunque pure io più attratto da un wide gamut (almeno DCI-P3, meglio AdobeRGB) più che da un high resolution. A maggior ragione se ha le LUT programmabili. Se hai un 4k che fa banding lo puoi usare giusto per navigare. Ovviamente tutte le mie considerazioni sono legate alla richiesta: PP orientata alla STAMPA. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 7:59
Ho un eizo cs240 wide gamut con calibrazione interna....mai nemmeno per un minuto sentito la necessità di 4k... Forse prendessi un 32...ma ora non è nel mio carrello.. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 8:14
Quoto Angus |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 9:32
Più facile che acquisti un secondo monitor da affiancare in verticale...un cessoso 21/23 pollici da 150 euro.. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 9:54
“ Ma il 27 2k ha problemi di risoluzione con OSX. „ Stavo valutando un 27" 2K, che problemi ha con OSX? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:24
“ Di cosa stai parlando? Monitor da 15”, 24”, 27”, 32”, 40”… Con che OS lo usi? Windows o OSX? Ovviamente dipende. Il FHD fino ai 24” ha molto più che ragion d'essere. Su monitor “piccoli” la risoluzione 4k può dare più problemi che soluzioni: non vedi la grana e il rumore nelle immagini, ad esempio, per cui dai lo sharpening a razzo. Dal 27 in su comincia ad aver senso: per il 27 meglio un 2k, mentre col 32 4k sembra avere un senso. Ma il 27 2k ha problemi di risoluzione con OSX. Resto comunque pure io più attratto da un wide gamut (almeno DCI-P3, meglio AdobeRGB) più che da un high resolution. A maggior ragione se ha le LUT programmabili. Se hai un 4k che fa banding lo puoi usare giusto per navigare. Ovviamente tutte le mie considerazioni sono legate alla richiesta: PP orientata alla STAMPA. „ perchè ti preoccupa la dimensione in relazione con la risoluzione? la dimensione del monitor per me dipende solo dalla distanza da cui lo guardi che ovviamente dipende dalla dimensione della tua zona di lavoro. per me sarebbe fantastico lavorare su un 60", ma dovrei stare almeno a 2 metri di distanza e il mio stanzino non lo consente e non mi è chiaro perchè non dovresti vedere il rumore correttamente. un immagine al 100% è uguale sia sul fhd che sul 4k? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:33
“ e non mi è chiaro perchè non dovresti vedere il rumore correttamente. un immagine al 100% è uguale sia sul fhd che sul 4k? „ no l'ingrandimento è diverso |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:46
“ no l'ingrandimento è diverso „ in base ai pixel o ai cm? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:53
Un 24'' fullHD è perfetto per elaborare foto, proprio grazie alla bassa densità dei pixel (94 ppi). Se una foto zoomata al 100% si vede bene lì, si vedrà benissimo ovunque. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:57
@Carlmon mi riferisco a quello che vedi a monitor se hai una foto di dimensione 4k su un monitor 27'' 4k lo zoom 100% non cambia nulla perchè hai già la dimensione della foto su un monitor 27'' 2k lo zoom 100% ti ingrandirà la foto per far combaciare i pixel. e così via. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:47
“ @Carlmon mi riferisco a quello che vedi a monitor se hai una foto di dimensione 4k su un monitor 27'' 4k lo zoom 100% non cambia nulla perchè hai già la dimensione della foto su un monitor 27'' 2k lo zoom 100% ti ingrandirà la foto per far combaciare i pixel. e così via. „ hmmm (sto riflettendo sulle conseguenze) allora se il monitor che usi ha pixel piccolissimi al 100% vedrai la foto "piccola". e quindi dovrai andare contro con il naso per vedere i dettagli (per assurdo) (sempre che i pixel non sono così piccoli che devi usare una lente) se il monitor ha pixel grandi allora vedi la foto "grande". e quindi vedrai una porzione piccola di foto allora l'ideale nel caso della stampa sarebbe avere un monitor che più o meno ha pixel grandi come i punti di stampa o sbaglio? e l'ideale sarebbe avere una dimensione di monitor simile a quella della stampa che si deve fare praticamente si avrebbe già un anteprima completa e realistica senza dover ridurre o ingrandire l'immagine? suppongo, sul discorso del gamut, ragionando in maniera molto basica, sarebbe meglio che il monitor l'avesse simile o superiore a quello di stampa |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:56
Meglio avere un monitor con buona risoluzione , buona densità e gamut esteso (parlando sempre di monitor per fotografia), da considerare poi tutta la catena, calibrazione ecc.... Poi per la stampa ci sono funzioni di softprof e dimensioni di stampa , vedi photoshop, che aiutano. Poi ci sono i barboni come me che stampano in modo economico e fanno PP su monitor 2k con copertura sRGB |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:34
“ In un'ottica di postproduzione orientata alla stampa di foto ha ancora senso oggi usare uno schermo Full HD? „ OVVIAMENTE si, ma OVVIAMENTE dipende. E dipende dalla distanza di visione e dalla bontà del monitor a livello colorimetrico e di precisione, non strettamente dalla risoluzione. Quindi la domanda è assai mal posta. “ [i FHD] sono un'approssimazione per difetto, della visione umana „ No. E non serve manco per forza un "retina" o equivalenti super risoluti: serve la risoluzione giusta per la distanza di visione giusta. Se il monitor è molto vicino non serve il 2k, 4k, 8k, 168574k ... sarebbero soldi parzialmente sciupati. “ Se lo scopo è la stampa ti sei già risposto da solo, punta ad un pannello di qualità anziché alla risoluzione: è fondamentale ;-) „ Ecco un'osservazione utile. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:51
.....se intervengono i guru della stampa.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |