JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi ma per queste battute scatta il ban automatico, giusto? Chi segnala Catand a Juza?
Tornando seri a mio avviso bel plus della R6II c'è in ambito video e ammetto che mi solleticherebbe, io ho la R6, ma la II pare essere migliore in questo, in primis per discorso surriscaldamento, poi ovviamente per il resto già da altri utenti detto.
Ambito foto non vedo nessun salto quantico salvo fare esclusivamente azione. Pertanto già R6 va benissimo, anche perché ora R6II è proprio al suo prezzo massimo a differenza della R6 che ha un prezzo particolarmente interessante e ad ogni modo ormai stabile.
Salve a tutti!! Ho riscontrato un problema alla nuova R6mk2 acquistata pochi giorni or sono.In negozio mi hanno consigliato anello VILTROX EF-R-2 per montare ottiche EOS e altre con raccordo EOS(Leica r con anello Leitax) .All'accensione EVF SFARFALLA e la visione dei diaframmi va dal numero impostato a 00 SFARFALLANDO .Mi dice la macchina ERRORE 01 . Altro avviso mi consigliava di spegnere la macchina e togliere la batteria. qualche spiegazione in merito ??????? GRAZIE
Proverei a pulire bene tutti i contatti, ma personalmente consiglio di provare con l'adattatore originale Canon. Nel periodo in cui era difficile reperire quello originale ho usato il viltrox liscio (quello senza anello di controllo) e pur funzionando senza problemi notavo un po' di gioco e non mi dava una grande sensazione di affidabilità. Da quello che ho capito inoltre utilizzi un doppio adattatore (da Leica R a EF e da EF a RF) in questo caso a maggior ragione andrei sul Canon originale, anche quello liscio che si trova a poco anche nell'usato.
Ciao PIRIGUNGIA --Ti ringrazioi del consiglio mi sono lasciato convincere dal venditore ed ho sbagliato l'acquisto .Prendero' sicuramente l'originale Canon. Grazie
Primi scatti con R6mk2 dopo sostituito anello raccordo Viltrox (difettoso) con il Canon semplice .provati diversi obiettivi EF (24\70-35\1.4--180\Macro).La pubblicità Canon dice che con l'adattatore non si sarebbe persa alcuna funzione asserendo di ottenere le prestazioni del sistema ef.Inserendo il raccordo mantengo Si la maf auto ma solo sul quadratino e punto centrale come l'esposizione rimane Spot . Sto sbagliando qualcosa e dovrò rileggere il manuale istruzioni???? L'anello con ghiera di controllo ovvia o no a questi inconvenienti. Grazie.
Credo di non aver capito gli EF con adattatore funzionano in AF esattamente come quelli nativi, puoi mettere a fuoco praticamente su tutto il fotogramma spostando il punto (o l'area più o meno grande a seconda di cosa hai impostato) con il joystick o il touchscreen. La R6 mII dovrebbe avere quasi 5000 punti AF, direi che c'è l'imbarazzo della scelta
A me sembra che tu sia in qualche modalità automatica, dove AF e esposizione sono preimpostate e non si possono modificare. Hai provato a mettere la macchina in AV o FV ecc...?
Scusate !! Il problema è che pur usando il raccordo originale liscio Canon in Af con ottiche canon EF non si sposta il punto di messa a fuoco ne' con il joystick ne' con il touchscreen ,rimane solo un quadrato con il punto centrale. Nel menu' le impostazioni ( in AF1)Area AF e AF servo inseg. area intera. (in AF4) Limita aree AF. Rimangono disattivate (grigie). Grazie
Modalità AV--Attivato joystick --scaricato manuale--Azzero tutto e riparto da zero !! Ribadisco l'impossibilità dello spostamento del punto di messa a fuoco , ne con il joy ne con rotella
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.