RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 problemi autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 problemi autofocus





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:48

Di infallibile non esiste nulla

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:53

Grazie Zanzibar per l'intervento, proverò anche questo, mi sono già confrontato con altri utenti di questa macchina ed in quella specifica situazione cioè con sfondo con alberi e soggetto in avvicinamento in campo aperto hanno riscontrato anche loro il medesimo problema, la macchina non è che metta a fuoco gli alberi, ma proprio non "vede" il soggetto.
Rilasciare e schiacciare a metà corsa il pulsante di scatto non serve a nulla purtroppo.
Il soggetto può essere bianco nero o grigio, non importa, ci può essere tanta o poca luce più o meno contrasto ma il problema sussiste comunque, ma bada bene solo ed esclusivamente in quella particolare situazione.
Grazie per avermi risposto
saluti, Gianni

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:57

@Paolo1966, grazie Paolo, proveremo anche quello, ma abbiamo comperato qusta fotocamera anche per il riconoscimento soggetto...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:59

Ciao Gianni, dalla mia esperienza posso dire che tutto dipende da quanta area AF ricopre il tuo soggetto. Se il soggetto è medio/piccolo nell'inquadratura, allora il comportamento da te descritto purtroppo è "normale". Se poi sono di un colore simile non lo tiene mai più. La mia prassi, nel tracciamento BIF, è quella di focheggiare prima con un area AF classica (io uso dinamica small di default) e una volta agganciato il soggetto , con tasto dedicato, passare ad un area con tracciamento e riconoscimento.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 12:05

Grazie Fabri, immaginavo potesse essere così, quindi non siamo i soli...sperimo che mamma Nikon provveda!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 12:23

@Paolo1966, grazie Paolo, proveremo anche quello, ma abbiamo comperato qusta fotocamera anche per il riconoscimento soggetto...


eh son d'accordo... la macchina lavora bene, la % di messa a fuoco corretta col riconoscimento è alta. ma "alta" non significa "totale", e quella piccola differenza a volte la rende non del tutto affidabile. lo sport che più seguo è lo sci; quest'inverno spesso sono dovuto ricorrere al punto centrale di vecchia memoria per non avere problemi. questo sì è affidabile al 100%. L'AI a volte si perdeva e andava per conto suo, passava dallo sciatore al palo... rimango comunque ottimista, il problema è lato software, quindi risolvibile con futuri aggiornamenti.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 12:50

Grazie mille Paolo, proveremo col punto singolo di vecchia concezione…
Ciao, Gianni

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 13:01

Ho visto la galleria di @gianni, non mi sembra che sia neofita della fotografia avifaunustica dinamica, magari passando da un tipo di fotocamera all'altra potrà avere avuto qualche problema di adattamento, questo è normale, ma sono più che sicuro che nel giro di poche sessioni abbia trovato il settaggio migliore per il suo tipo di fotografia, per cui alcuni consigli mi sembrano superflui.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 13:10

Nelle mirrorles il punto centrale è solo per AFS e soggetti statici

Noe è corretto, in afs puoi usare qualsiasi punto è non cambia nulla, non è il più sensibile/preciso come sulle reflex

Premetto che non è il mio genere per cui un po' di incapacità da parte mia c'è però ho notato più o meno lo stesso problema.
Se il soggetto è un po' piccolo a volte lo perde e mette a fuoco lo sfondo e da lì è difficile schiodarla
Se usi il punto singolo va di gran lunga peggio di qualsiasi area, io uso C2 5x3 senza riconoscimento del soggetto, quando lo aggancia bene ed è di una certa dimensione nel display passo al 3d o 5x3 ma con riconoscimento del soggetto

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 14:19

Quello più preciso è il pinpoint a dire il vero ma è anche più lento

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 14:24

Paolo1966 nelle condizioni da te descritta valori di 5 o 4 dovrebbero risolvere il tuo problema.
Occhio poi che ogni ottica necessita di un valore diverso a seconda della sua velocità di maf.
Ad esempio il valore di 5 può andare bene nello stesso contesto x il 500 pf ma non x il 100-400 Z

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 14:54

Quello più preciso è il pinpoint a dire il vero ma è anche più lento

Si ma lo puoi usare soli su soggetti praticamente fermi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 15:25

Direi proprio di sì ma a volte aiuta.
Il punto singolo classico (di derivazione reflex) lo lascerei proprio perdere. Preferisco se del caso il Dynamic area s

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:49

Mi pare che sia tutto normale. Che elementi può avere una macchina per distinguere un passero dai rami che gli stanno dietro o davanti? La soluzione la trova il fotografo che lo aggancia prima che si confonda tra i rami, usando dimensioni dei punti af adeguati al soggetto, facendo la scelta giusta nel numero dei punti da attivare, miscelando bene la velocità dell'af (non sempre la velocità max è la più adatta, anzi in questo caso meglio allentarla). Insomma, prima di dare la colpa alla macchina, provare a capirne la logica è semore meglio

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:55

Le reflex grazie ai punti a croce hanno meno problemi in quelle situazioni.
Ovviamente su altri punti e in altre situazioni le ml come la z9 sono un bel passo avanti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me