RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang AF 35-150mm f/2-2.8, l'annuncio ufficiale!





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:03

Mi sembra un po' "biased" come review.
Il confronto a 110mm è impietoso per il tamron. Impietoso per non diventare scurrili.

Peccano che nella realtà, pur avendo dei difetti, un'immagine così brutta non la tiri fuori dal tamron nemmeno sulla A7R...
Quel confronto ha qualcosa di sbagliato di grosso, se non è stato fatto "di proposito".

www.davideblandino.it/blog/2023/02/26/review-one-zoom-to-rule-them-all

Vediamo quando arriveranno i confronti di gente storicamente affidabile.

Resta una lente estremamente interessante e innovativa (o meglio una copia di...).


Infatti da possessore sto aborto non l'ho mai visto, anzi dopo quasi un anno rimango sempre sbalordito dalla qualità generale.

Infatti ti posso confermare che io ho il Tamron, e non ho mai notato una roba del genere: ho fatto anche una prova prima a circa 110mm a f2.8, e la foto è perfetta dal centro ai bordi:
gli ho pure lasciato un messaggio su YT sotto alla recensione.. dicendo che per me è un chiaro difetto della sua unità.. altrimenti non si spiega!


Ho modificato il mio commento con un link per scaricare le due foto fatte a 90 mm. Mi rifiuto di credere veramente a quell'aborto.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:25

Non ho il Tamron ma ho avuto modo di provare questo Samyang (non posso mostrare nulla sorry).
Gran bel mezzo, provato su A7IV. A 35mm una lama già a tutta apertura e dirò niente male anche a 150 (con un fisiologico calo).
Certo, il peso si fa sentire, ma almeno si fa anche palestra!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:57

Le belle notizie.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 13:52

Sto sbavando da un'ora. Spero si confermi come dice Tom

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2023 ore 13:57

Escursione focale molto interessante, son curioso di vedere i due schemi ottici a confronto.

Le principali caratteristiche:

- il Tamron ha 21 elementi in 15 gruppi ;
- il Samyang ancora non è noto;

- il Tamron è equipaggiato da un Linear Motor ;
- il Samyang da uno Stepper Motor ;

- entrambi:
- hanno 9 lamelle nel diaframma;
- montano filtri da 82mm ;
- non sono stabilizzati ;
- sono tropicalizzati ;

- dimensioni pressoché identiche:
- Tamron 89 x 158 mm;
- Samyang 90 x 157 mm;

- peso pressoché identico:
- Tamron 1165g;
- Samyang 1224g;

- significativa la differenza di prezzo (ma è vero che il Tamron è già in commercio da 2 anni);
- Tamron 1.961 €;
- Samyang 1.350 €.

Il Tamron procede così lato diaframmi:





Per memoria e per paragone (quando sarà disponibile quello del Samyang) lo schema ottico del Tamron è questo:





e queste le MTF del Tamron:




avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 15:34

Escursione focale molto interessante, son curioso di vedere i due schemi ottici a confronto.


Ci sono i dati ufficiali dal sito:
www.samyanglens.com/en/product/product-view.php?seq=621


21 Elements in 18 Groups
ASP 2, H-ASP 1 , HR 3 , ED 6




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 15:58

Certo, ma su quella pagina ufficiale Samyang, ci sono le foto della modella col vestito azzurro, la stessa del video di quel Tom Calton, o sbaglio...io aspetterei recensioni più obiettive, sinceramente;-)

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:22

Certo, ma sul quella pagina ufficiale Samyang, ci sono le foto della modella col vestito azzurro, la stessa del video di quel Tom Calton, o sbaglio...io aspetterei recensioni più obiettive, sinceramente


Eeeek!!!

Porca pupazza hai ragione ci ho fatto caso solo ora... mmmhhh certo questa cosa mi fa un po pensare: io spero non abbia "falsato" il confronto perché sarebbe una carognata e non me lo aspetto assolutamente da Tom che di solito fa recensione veramente ottime! Confuso

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:37

Grazie Jak, li metto l'uno vicino all'altro, sono diversi:






avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:52

Comunque io resto curiosissimo di vedere un video che faccia vedere sul campo questa funzione dolly zoom che così su due piedi mi pare una vera innovazione inedita nel campo degli obiettivi fotografici. Tra l'altro bisogna dare a Samyang il merito di star lavorando più di altre case sulle funzionalità video!

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:57

Per il primo test potevano concentrarsi sulla loro bella ottica, che suscita giustificatamente tanta curiosità e che dimostra anche di avere qualità, invece di cercare grossolanamente di infangare la concorrenza.
In più di 2 anni, mai sentito di un esemplare Tamron così pessimo come è capitato casualmente nella comparativa dell'"IMPARZIALE" Tom Calton.
Esordio con figura di M alla coreana.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:01

Porca pupazza hai ragione ci ho fatto caso solo ora... mmmhhh certo questa cosa mi fa un po pensare: io spero non abbia "falsato" il confronto perché sarebbe una carognata e non me lo aspetto assolutamente da Tom che di solito fa recensione veramente ottime!


Sia chiaro, non conosco quel Tom, ma secondo me arriveranno "vere recensioni" molto presto...quelle che escono nel giorno della presentazione mi sembrano operazioni pubblicitarie, poi quel video mette a confronto proprio l'ottica diretta concorrente, cioè il Tamron, facendolo sfigurare con particolari di immagine che non sono, da un mio personale parere di possessore dello zoom giapponese, corrispondenti alla realtà...vedremo...
Intanto noi possessori di fotocamere Sony non possiamo far altro che gioire di questa continua crescita di possibilità di scelta di ottiche anche di terze parti;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:04

Ecco in questo short alla fine si vede il dolly, anche abbastanza buono pare o comunque sempre un primo esempio migliorabile con la pratica, sarebbe da capire come fa perché l'effetto vertigo non è banale da fare senza carrello e in modo fluido senza power zoom!
youtube.com/shorts/L8_41OFyrqc?feature=share

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 18:05

Ecco in questo short alla fine si vede il dolly


Video per intero (ma in polacco, sottotitoli disponibili) dove si vede bene anche come varia il diaframma.
Indicativamente come il Tamron:
f 2.2 da circa 40mm
f 2.5 da circa 60mm
f 2.8 da circa 80 mm


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 21:01

Dopo me lo guardo in polacco (lo sono per il 50% MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me