RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convertitore Raw per Canon: Meglio DxO o dpp?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Convertitore Raw per Canon: Meglio DxO o dpp?





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:18

Comunque sia anche io ho notato maggiore fedeltà con DPP, anche se è macchinoso nell'utilizzo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:19

Prova entrambe.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:20

Comunque sia anche io ho notato maggiore fedeltà con DPP, anche se è macchinoso nell'utilizzo
Prendila senza spirito di contraddizione, per cortesia: per me e' solo lento e mi rompe il crop per com'e' fatto male.
Lo uso da 16 anni e fa il suo. PL5 e' un'altro pianeta e si paga.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:21

Ho guardato sul sito, anche pure raw ha la riduzione rumore, sicuramente con meno funzionalità di photolab ma cel'ha

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:24

Potendo e volendo pagarlo, DxO Photolab: secco, senza possibilità di appello.

Se basta la SOLA correzione rumore e correzione difetti obiettivo, allora ci si può far bastare PureRaw (il quale però non è un covertitore RAW completo, questo spero sia chiaro, è solo un plugin - appunto - di riduzione rumore e correzione difetti obiettivo).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:28

130 euro li costa PureRaw... Photolab costa 220 euro! Sorriso
Se aspettate Black Friday e Cyber Monday, costano entrambi una cifra più ragionevole e attagliata a ciò che offrono. A prezzo pieno anche a me sono sempre sembrati decisamente esosi (anche gli upgrade io li considero solo in periodo di sconto, mai in altri momenti).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:28

Per le esperienze che ho fatto dal mio punto di vista è necessario distinguere:
a) per fedeltà colori e sfumature prediligo decisamente DPP,
b) per riduzione rumore DxO,
c) per nitidezza forse DxO, purché lo si controlli (con modalità automatiche è un po' troppo spinto)
d) per correzione aberrazioni e distorsioni DxO (che lavora bene anche con obiettivi non Canon).
In definitiva dipende da come si presenta il RAW da trattare: se non ha grossi problemi di rumore o aberrazioni preferisco usare DPP, altrimenti DxO.

+1
uso DPP da sempre, ma ultimamente ho scaricato il trial di DXO pureRAW e lo uso solo per il trattamento rumore che è moooolto meglio di DPP nel trattare la pulizia e il dettaglio dei files.
uso anche LRc, per trattamenti più spinti dal punto di vista della post.
quindi:
a) per fedeltà colori e sfumature DPP
b) per riduzione rumore e dettaglio DXO PureRAW
c) per eventuale ulteriore post produzione

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:30

Io la pensavo come voi.
Poi mi sono reso conto che DPP manda a pacco i colori saturi molto peggio e non ha ALCUNA possibilità di recuperare toni e dettagli in quelle zone (come invece ha PL con il "protect saturated colors"), se non con la tab dei colori che però fa dei pastrocchi inenarrabili se non ci si sta attenti, perché ha troppo pochi controlli e sono poco granulari sui "gruppi" di toni, a differenza della ruota di controllo HSL di PL che è assolutamente completa come controllo e granularità... quindi ho abbandonato del tutto DPP anche a bassi ISO (nell'ultima build Windows non l'ho proprio reinstallato...).

Anche perché, nel 2023, non riuscire a far meglio di una semplice maschera di contrasto ("maschera meno nitida", così la chiama Canon nel tab dei "dettagli") per migliorare l'incisione della foto, pur avendo fior fiore di profili DLO proprietari a disposizione (che fra l'altro puoi usare nell'alta tab dedicata... bah), mi sembra un filino intenzionale! ;-)

Pur con tutto che è gratis eh, quello non si discute... se uno vuol spendere poco o zero, è l'alternativa principe per i RAW Canon.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:33

Ah quindi pure raw non è un convertitore di file Raw? Per aprire le foto e svilupparle serve photolab, ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:36

Ah quindi pure raw non è un convertitore di file Raw?
Si ma solo parziale: non fa tutto quello che fa Photolab. Se si vuole controllo dei toni, del colore, modifiche locali, possibilità di raddrizzamenti e crop, ecc... si deve uscire in DNG e continuare con Camera Raw o altro raw converter.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:39

Pur con tutto che è gratis eh, quello non si discute

Piccola nota: anche RawTherapee e Darktable sono gratis e sono mille volte meglio di DPP (RT mille + una, per me MrGreen) e permettono di inserire PureRaw nel workflow, non essendo legati al raw Canon: i dng che crea PureRaw li apro con RawTherapee senza problemi, faccio la post "base" che voglio e quando ho bisogno di altro esporto da RT ad Affinity Photo.
Che poi DPP possa fare un po' meglio nella gestione del rumore lo do per buono, anche se personalmente (provo DPP una volta all'anno per vedere se improvvisamente mi è venuto a piacere) non ho mai avuto questa impressione.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:40

Piccola nota: anche RawTherapee e Darktable sono gratis e sono mille volte meglio di DPP
+1
Meno immediati forse, ma infinitamente più potenti.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:40

Dpp è interessante ma effettivamente sembra uscito dall'età della pietra MrGreen
Se devo dire la verità però per fedeltà dei toni è dei colori mi ha stupito (non l'avevo mai utilizzato).
Stessa cosa con DxO. Quando lo provai rimasi veramente soddisfatto, per questo sarei tentato a comprarlo, anche perché avrebbe mille altre funzionalità in più

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:41

Continua a provarlo (gli indirizzi email sono gratis... MrGreen) e al BF te lo "accatti"! MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:42

Ahahahaha hai ragione, toccherà inventarsi qualche indirizzo email

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me