JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho avuto anche il sigma 120-400 e non era male, magari lo trovi a meno degli altri „
Avuto su 30D un secolo fa ed ho un ricordo decisamente diverso dal tuo. Non oso pensare come andrebbe sul sensore da 30 mpx di una R sul quale arranca anche un più prestazionale pompone. Ma magari era il mio Sigma ad essere fallato...
“ Io aspetterei e farei uno sforzo in più per prendere il 100-400 rf.. sicuramente meglio di adattare ef di terze parti vecchi e mai aggiornati sui protocolli r. Già gli adattati recenti (di terze parti) si comportano in maniera diversa dagli ef, figurarsi obiettivi di 10-15 anni.
Il 600 rf no perchè parte da f11 .Troppo buio, anche per una mirrorless Io, quando avrò da buttare dei soldi prenderò l'rf 100 400 che benchè sia piutttosto buio a 400 comunque è uno zoom. Ho una rp . Adesso il mio zoom è il 70 200 f4 is L I serie e lo uso adattato . Non va bene per avifauna , troppo corto. Lo uso per fare foto alle partite di basket e tutto sommato (nonostante l'apertura) se la luce è buona è più che onesto- Il 100 400 da quello che ho letto appena cala un pò la luce devi alzare di molto gli iso (ma con la r fino a 12000 se esponi bene) te la puoi cavare . Io penso sia un ottima soluzione considerato anche che pesa nulla. Ultima cosa...per fare foto ad uccelli sarai corto...per quelli meglio un sigma/tamron 150 600 ma devi chiedere a chi li usa con Le R per valutarne la compatibilità. Prezzi per i 150/600 usati e rf 100-400 sei li'. Se vuoi un fisso lascia perdere il 600 f.11 e piuttosto, come ti è stato gia consigliato , un 300 o 400 con un moltiplicatore anche 2x .
Sul Mercatino c'è n'è uno a 560 garanzia Canon. Non mi sembra male. A mio avviso in avifauna sarai il più delle volte corto (io uso 100-400 Is II + teleconverter 1.4x su apsc Canon).
“ I soldi per il 100 400 rf sono tutt'altro che soldi buttati. „
Intendevo dire quando avrò dei soldi ......ovviamente lo ritengo un obiettivo azzeccato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.