| inviato il 01 Aprile 2023 ore 10:24
“ vien da chiedermi perché con lo smartphone ho le immagini salvate in modo automatico su cloud senza macchinosi riversamenti ecc. Troppo poco, troppo lentamente le attuali fotocamere (purtroppo). „ penso che qualcosa c'entri anche il diverso peso dei files... |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 10:53
Ma con tutto quello che c'e ancora non vi basta ? |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 11:13
Nikon....se ci sei, batti un colpo! Nikon, come tutte le altre case, deve gestire un mercato in CADUTA LIBERA DA OLTRE UN DECENNIO. E come se ciò non bastasse deve guardare al futuro sotto la spada di Damocle dell'AI, che a breve renderà obsoleti sia i fotografi che le macchine fotografiche. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:03
Preparo i pop corn.. Perché non passate a Sony? così finalmente potete cambiare corpo ogni anno e avere sempre l'ultima features in macchina. Z6 e Z7 obsolete? forse.. ma rispetto a cosa? Che Nikon sia in ritardo sui corpi prosumer non è una novità ma un sistema non si sceglie per quello. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:03
"Contentissimo del passaggio a Sony, mi ha ridato la gioia di fotografare" St1ll posso capire tutto ma questa frase è per me assurda... Se ti serve un corpo macchina diverso per avere la gioia di fotografare siamo veramente su livelli diversi. La tua sembra più la gioia di una elettronica di ultimo livello che di fotografare, scusami ma io mi diverto sia se esco con la Z6II sia se esco con la d90, anzi a dirla tutta oggi la macchina che mi diverte di più è una compatta analogica della Minolta... Qui spesso si confonde la fotografia con l'elettronica |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:31
all'autore di questo topico mi sento di dare un po' ragione e un po' torto. anzitutto direi "calma": la Z9 resta in prima linea a livello di evoluzione tecnologica, resta una pietra di paragone e tale rimarrà ancora a lungo. poi però attorno ha ancora buchi nel sistema, lo sappiamo tutti, l'eccitazione dei supporter del marchio che ho visto quando si parlava di questa fantomatica presentazione di fine marzo la dice lunga su quanto sono attese delle novità in tal senso. per conto mio, la cosa che critico di più a Nikon con la sua nuova linea Z è stata la chiusura alle ottiche universali. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:37
su un sito inglese, è apparsa(poi tolta)la notizia di uno sviluppo di una Z medio formato... |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:41
E dopo questa discussione abbiamo la certezza che molte fotocamere non vengo prese per fare le foto ma per appendersele al collo e uscirci alla sera, chi ha le ultime può girare per vie del centro, chi ha quelle di due/tre anni fa solo per i vicoli dei drogati, e dopo le 23.00 senza luna. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 13:03
Io comunque non sono sicuro uscirà una modello successivo alla Z6II e Z7II. Oggettivamente credo sia più probabile che rilasceranno svariati aggiornamenti che finalmente sfrutteranno per bene i processori. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 13:08
Le foto le fanno le ottiche. E la Luce. Di fotocamere ce ne sono già troppe.. uscisse una DF in versione ML cosa cambia, cosa aggiunge.. molto poco. Di ottiche invece ne mancano ancora. Troppe. Un decentrabile per architettura, un fisheye, uno zoom per ritrattistica tipo il Tamron 35-150, un po' di fissi per Dx, un macro lungo o la riedizione moderna del 70-180. E' che Nikon e compatibili ci avevano abituato bene, aprivi il portafoglio e nuove o usate si trovava di tutto. Quindi avanti con i vetri, compreso Sigma e Tamron. Mia opinione. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 13:59
“ Sembra che se non hai quel minimo"gadget"o come volete chiamarlo vi scappi la pipi;ma davvero cambiate macchina ogni 1 / 2 anni. „ E Quindi? Se anche fosse? Ma ognuno farà quello che stracavolo gli pare con i propri soldi, mica spende i tuoi. Tutti quelli che hanno biciclette da urlo, prendono l'ultimo modello di auto tedesca o fanno viaggi costosissimi verso mete esotiche sono solo dei poveri babbei? In pratica uno che decide di spendere i propri soldi per togliersi i capricci che desidera è un ×? Bah… La censura si riferisce al nome di una di quelle due cose rotondeggianti che i maschi hanno tra le gambe. |
user203495 | inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:06
Concordo con il Poll. Siamo alla bilumia conclamata. E lo dice uno che ne è stato affetto. “ E Quindi? Se anche fosse? Ma ognuno farà quello che stracavolo gli pare con i propri soldi, mica spende i tuoi. „ Questo non è in discussione.Visto che poi da lì provengo. Io parlo a titolo personale. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:09
Scusate…io ho appena preso un D3x…a che ora dovrei uscire di casa?…eppure ogni volta che vado in giro con macchina e 24/70 f2,8 rigorosamente col paraluce montato vedo che mi guardano tutti manco fossi Mc curry |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:11
“ su un sito inglese, è apparsa(poi tolta)la notizia di uno sviluppo di una Z medio formato... „ Ricordami oggi che giorno è... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |