RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

me ne accorgerei?







avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 1:45

;-)definiamo “reale”

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 2:51

@Lorenzo P pensa che vedo spesso foto di vie lattee con ambiente illuminato a giorno ,a volte non so se ridere o piangere ,definiamo anche questo “reale”

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 5:15

Vie lattee con ambiente illuminato a giorno? Ho letto bene? MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2875700&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 5:25

Ah ok questa non l'avevo nemmeno vista , è bella ma mi chiedo come fa ad esserci quella luce? perche se parliamo di definire una cosa reale o no qua non ci siamo proprio..

user109536
avatar
inviato il 24 Marzo 2023 ore 5:28

Ma siete già stati nel deserto ?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:14

La proiezione dell'ombra dellanimale mi sembra strana e innaturale in base alla luce in particolare la coda non è quesi proiettata e le corna sono proiettate in modo spropositato

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:22

Conosco e apprezzo la forografia di Jim Brandenburg da oltre trent'anni, da quando cioè fotografie del genere le faceva a pellicola, pensare che sia ricorso all'IA per realizzate questa fotografia mi pare un tantino azzardato, anche perché una foto molto simile, se non uguale, l'ho vista molti anni fa ripresa in Namibia (se non ricordo male) e pertanto non mi sembra chissà che grande novità.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:23

può essere generata da un software?

@Lorenzo P Si e senza entrare nel merito della qualità del risultato, quello dipende dalle abilità e dal budget impiegato per la modellazione ed il rendering.

Blender, 3D-Max o Z-Brush sono programmi adatti alla modellazione della scena ed al render statico ( una foto).

Unreal Engine è in grado tecnicamente di produrre l'ambiente tridimensionale ed atmosferico ( luce ed ombre, pulviscolo, vento, sabbia in movimento ecc) della foto e volendo potresti navigare nella scena 3D; ripeto, il risultato dipende dalle reiterazioni del lavoro e dalle qualità di chi smanetta.

Nota: Programmi come Blender e Unreal Engine hanno licenza d'uso gratuita ( la spesa è solo quella del computer). Con le competenze è praticabile anche per un singolo utente ( esperto )

ma la domanda che più m'inquieta è: nel caso, me ne potrei accorgere?

Nel 2023 mi sembra una domanda un po fuori tempo nel senso che la tecnologia ci ha ormai abituato a vedere di tutto, banalmente partendo dal cinema.

Se invece, banalmente, risulta come una provocazione per i puristi del realismo fotografico io non saprei come coglierla; Il 3D è spesso criticato per principio per cui è difficile che nasca una discussione costruttiva.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:52

@Merlino82. Le vie lattee più interessanti sono quelle fatte a forma di arcobaleno racchiuse in meno di 180gradi di campo visivo. Ci cerco spesso gli unicorni che puntualmente non trovo. L'unica certezza che invece ci trovo è che chi le ha "costruite a tavolino" la volta celeste non l'ha mai nemmeno vista di sfuggita ne si è almeno preso la briga di studiarla sui libri per cercare quantomeno di renderla credibile.
Ma sono quelle più osannate. Come te non so se ridere o piangere.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 7:42

Si, un software la potrebbe creare da zero. Oggi magari non perfetta, ma molto presto ben oltre le nostre capacità di distinguerle da quelle riprese effettivamente sul posto.

Già prima la mia regola era credi a metà di quello che vedi e niente di quello che senti... Dovrò non credere più a nulla se non sono fisicamente presente. Triste

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:03

Comunque se continua di questo passo anche i forum di fotografia faranno la fine dei circoli fotografici!
Trovo francamente avvilente la china lungo la quale sta rotolando la fotografia Triste

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:24

Non so spiegarmelo...ma da quando è uscito il fenomeno AI ...cerco di fare foto migliori...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:30

La domanda del topic non è per niente banale e pone una questione etica e giuridica importante.

Ne approfitto per suggerire un elemento di riflessione che non ho visto trattare da altre parti in modo approfondito.

Oggi grazie a sw di AI è possibile generare immagini fotorealistiche impensabili fino a qualche tempo fa . E la cosa più grave (a mio giudizio) è che queste tecnologie sono, non solo "veloci" (in pochi minuti si riesce ad ottenere una immagine fotorealistica desiderata ) ma anche alla portata di tutti e non solo di uno sparito numero di smanettoni di Photoshop.basta saper digitare parole una una chat per ottenere quel che si vuole.

Non si può dire "si faceva anche prima " perché fino a qualche tempo fa ottenere un certo tipo di immagini era una prerogativa di pochissime persone estremamente esperte nell'uso di software specifici...

Senza essere troppo bacchettoni ma con un giusto mix di cinismo e senso pratico, occorre non solo interrogarsi sull'opportunità, ma anche auspicare, l'adozione di una severa regolamentazione dell'uso dell'intelligenza artificiale nella produzione di immagini.
Mi spiego ...

Le fotografie al di là dell'utilità ludico artistica hanno una finalità probatoria in sede giurisdizionale. Sono prove in sede di giudizio. Es. Una persona che vuole divorziare dal marito e attribuirgli la colpa potrebbe generare immagini di un eventuale tradimento e usarle per ottenere un assegno maggiore o l'affidamento esclusivo dei figli. Esempi ce ne sono infiniti .

Già adesso le immagini fake sono usate per manipolare il consenso elettorale... A breve potrebbero essere utilizzate per convincerci a fare una guerra oppure ad adottare misure particolarmente restrittive ... Vi faccio un altro esempio : cosa farebbe la popolazione italiana se mostrassimo fotografie di un eccidio di bambini (fotografie false naturalmente) ... Sarebbero disposti a finanziare una guerra passandosi ulteriormente ?

Occorre, secondo me, una legge che limiti la produzione di immagini con l'IA o quanto meno obblighi a dichiarare con un disclaimer il processo di produzione dell'immagine stessa .


avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:36

Mi chiedo cosa succederà quando le immagini create dall'IA saranno di gran lunga più belle di quelle reali, avrà senso continuare a fotografare?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:38

Dipende il motivo per cui fotografi...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me