| inviato il 20 Marzo 2023 ore 13:15
“ Parlano i numeri e le chiacchere stanno a zero. „ Concordo pienamente, ma è anche vero che senza qualche chiacchiera inutile del tipo "piove governo ladro" molti non saprebbero argomentare alcunché di diverso.Tra l'altro credo che la situazione tenderà a peggiorare, le scorse volte avevo più informazioni e certezze a riguardo, oggi meno, ma comunque dubito ci sarà un livellamento, il suggerimento per chi è in procinto di acquistare nuovo o usato che sia, meglio farlo subito se il prezzo è interessante, per qualuque brand |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 13:54
“ In questo momento il Canon RF 100-400 si trova in offerta a 557€ „ Dov'è questa mirabile offerta che corro subito? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 14:44
Facendo una veloce ricerca su trovaprezzi ci sono svariate proposte che rientrano nel range di prezzo 600/700€, il sito che lo propone a 557€ sembra non essere affidabile. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:08
“ Qualcuno è in grado di dirmi se potrebbe arrivare per Sony un 100-400 tipo il Canon RF, quindi non troppo costoso e più che altro leggero? „ Non credo arriverá mai conoscendo le idee di mercato attuali Sony e oltretutto non avrebbe molto senso. Ad oggi il Sigma 100-400 lo trovi sempre più frequentemente sotto i 900€ il che lo colloca in un range tra rapporto qualitá prezzo molto vantaggioso. Inoltre vedendo le ultime ottiche non GM uscite di Sony, cercano di variare i range focali tra le serie G e GM dando da una parte una buona versatilitá con range focali veramente interessanti ed insoliti,conditi da una buona luminositá, dall'altra il top del top in termini di luminositá e qualitá. In parole povere, anche se si tratta di due ottiche molto diverse tra loro, il 100-400 RF che vorresti tu in Sony è il 200-600 Sony G. Poi per quanto riguarda la "super offertona" si tratta di un sito grey market, ed è interessante notare come abbiano esattamente 18 pezzi disponibili per ogni articolo presente sul sito. Se vuoi buttarti senza paracadute fai pure. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:40
Capisco Lorenzo ma il 200-600 Sony è assolutamente fuori dalla mia portata, sia come prezzo sia come dimensioni/peso. Il mio sarebbe un uso assolutamente estemporaneo, un investimento del genere non avrebbe senso. Per quanto riguarda in famigerato Canon, l'ho citato solo per portare un esempio calzante di quello che personalmente ritengo potrebbe essere un prodotto dal valido rapporto qualità/prezzo/dimensioni/peso ma non avendo nessuna intenzione di acquistarlo non ho approfondito l'affidabilità del sito linkato, me ne scuso e cancello il link Comunque torno a ripetere che dai 600 ai 700€, che sarebbe la fascia prezzo giusta per me, è tranquillamente reperibile, il Sigma oltre ad essere più costoso è anche molto più pesante ed ingombrante, tutti fattori determinanti. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:42
“ In questo momento il Canon RF 100-400 si trova in offerta a 557€ ed è comunque sempre reperibile senza problemi ad un prezzo che va dai 650€ ai 700€ Parlano i numeri e le chiacchere stanno a zero. :-P „ Ecco, le chiacchiere stanno proprio a zero. Prova a contattare questo sito. Se riesci ad avere quello che cerchi a quel prezzo, te lo regalo io. “ Concordo pienamente, ma è anche vero che senza qualche chiacchiera inutile del tipo "piove governo ladro" molti non saprebbero argomentare alcunché di diverso. „ Visto che concordi (soprattutto quando c'è in ballo qualcosa che interessa Canon), ordina qualcosa anche tu da quel sito, magari hai fortuna. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:50
Non posso che darti ragione Giuliano, ho cancellato il link e mi scuso nuovamente per non avere approfondito prima. Rimane però il fatto che con 50€ in più è reperibile su piattaforme affidabili e non essendoci nessuna alternativa valida intorno a quella cifra, per quelle che sono le mie esigenze, lo ritengo comunque un esempio calzante di un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo/dimensioni/peso. Non dimentichiamoci che il tutto è nato perchè l'ho portato come modello da imitare per il mount Sony. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:54
L'equivalente sony del 100-400rf canon è il 70-350 sony. Il primo è più lungo, buio e per ff, il secondo è copre solo l' apsc (ma ha anche una nitidezza migliore) ed è più luminoso. In sony esistono anche i diversi zoom tamron e sony, con prestazioni vicine al 100-500 canon e costi di poco superiori al 100-400 canon. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 16:00
“ Comunque torno a ripetere che dai 600 ai 700€, che sarebbe la fascia prezzo giusta per me, è tranquillamente reperibile, il Sigma oltre ad essere più costoso è anche molto più pesante ed ingombrante, tutti fattori determinanti. „ Guarda io ho il Sigma e ti assicuro che a livello di peso e ingombro siamo su veramente in una linea molto piccola e leggera. Io prezzo, ovviamente come tutte le cose devi aspettare il periodo giusto, ora che i prezzi del sigma sono in media calati dai 999 agli 899, in periodo di CB lo porti a casa sui 799 finito, ed è una cifra più che ragionevole per un obiettivo del genere. (Non contando che se Sigma fa come questo'anno hai il CB in periodo di black Friday) |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 16:20
“ L'equivalente sony del 100-400rf canon è il 70-350 sony. Il primo è più lungo, buio e per ff, il secondo è copre solo l' apsc (ma ha anche una nitidezza migliore) ed è più luminoso. In sony esistono anche i diversi zoom tamron e sony, con prestazioni vicine al 100-500 canon e costi di poco superiori al 100-400 canon. „ Si ci avevo pensato, ma ho "penato" tanto per arrivare a comprarmi una FF, usata, l'idea di perdere una parte di sensore non mi aggrada per niente. Oltretutto ho una A7M3, quindi 24Mp, che si ridurrebbero drasticamente con il crop dell' APSC. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 17:25
In effetti in ambito ff non esiste concorrente per il 100-400 rf riguardo a prezzo, peso, dimensioni. Per Sony posso consigliarti il Sigma DN, ottimo in tutto, costa poco più del Canon, ma con prestazioni superiori. Purtroppo pesa quasi il doppio |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:48
personalmente la trovo una tristezza |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 18:25
Lo vedo un brutto segnale per Leica; significa che le "sue" ottiche SL fa troppa fatica a venderle e cerca di farlo con dei Sigma e Panasonic rimarchiati, che riesce a prezzare molto meno delle sue lenti originali, ma molto più di quelle da cui derivano grazie ad una costruzione migliore e (soprattutto) il suo nome sopra. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 18:26
soprattutto |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 18:40
…chissà se uscirà mai qualcosa come i Nikon 400 4,5 z oppure i PF 300 e 500 ovvero compatti, leggeri e di qualità. A me il Sigma 100 400 interesserebbe ma le valutazioni non mi sembrano tutte concordi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |