| inviato il 14 Marzo 2023 ore 10:36
“ Io ho la LX-100 e per me è il massimo. Come dire "ogni scarrafone è bello a mamma sua" „ Mi sembra ovvio, anzi sarebbe strano il contrario. Che la LX100 sia una grande macchina è fuori discussione. Los schermo fisso è problematico (Foto dal basso o altre posizioni scomode)? |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 10:37
Lo so, non è tra quelle che le interessano ma che ne pensa di una Panasonic Lumix TS7 / FT7. La uso da un anno e mezzo e la trovo "divertente". Il fatto di essere una rugged permette di scattare "sempre" senza particolari attenzioni agli elementi avversi. La comodità di potarsela dietro in qualsiasi posto, anche in acqua,
 e non dover temere a lasciarla incostudita è rilassante. Certo non è sempre "impeccabile", già a 400-800 ISO qualche problemino di resa c'è, però fa le panoramiche in macchina.
 Un bel giocattolino per i non patiti del pixel spaccato in quattro. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 14:33
Le panasonic, essendo io un M43 addicted, le ho avute tutte e due. Operatività di un bradipo, mancanza dello schermo articolato, zoom con buona escursione e luminosità ma veramente ti addormenti. La RX100 VII è una A9II nel corpo di una compatta. UNICA stacked BSI da un pollice, ha uno zoom fantastico per escursione e pure luminosità (a dispetto dei detrattori). Fa ampio uso di fotografia computazionale in maniera trasparente all'utente. Ma soprattuto una velocità operativa ed autofocus STRATOSFERICI pure in pochissima luce. Bisogna provarla e cap-irla, non è immediata, ma è davvero fantastica. Non c'è nulla di paragonabile sul mercato. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 19:11
Non ho parlato di QI che è molto buona ... |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:32
Cos'è il QI? É il quoziente d'intelligenza? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 13:43
Io ho scelto la Sony RX100M6, è tascabile e leggera, la posso portare in ogni occasione, senza l' ingombro dello zaino e treppiedi e con un accessorio da pochi euro posso montare un polarizzatore per ridurre la foschia. Quando invece posso portare lo zaino e treppiedi uso la Sony A7R2 con vari obiettivi. La RX100M7 indicata da MaxVax ha pure la presa microfono esterno e altre piccole migliorie. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 14:06
“ Io ho scelto la Sony RX100M6, è tascabile e leggera, la posso portare in ogni occasione, senza l' ingombro dello zaino „ Cioè te la metti in tasca? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:42
Si, entra in qualsiasi tasca, è più piccola di uno smartphone. 102x58x43 mm. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 17:06
Io anziché metterla in tasca comprerei una piccola borsa |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 18:18
Nella tasca dei jeans, anche io che sono ciccione , la trovo comodissima |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 18:22
Gio3000m ciao tra la 6 e la 7 quali differenze ci sarebbero ? Grazie |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 18:23
La 7 è stacked ... basta questo E' una A9II in un pacchetto di sigarette |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 18:24
Grazie Max |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 19:49
Anche la 6 è stacked : mirrorlesscomparison.com/preview/sony-rx100-vi-vs-rx100-vii/ Comunque se fosse stata in vendita dal mio negozio di fiducia io avrei acquistato la Sony RX100M7, ma aveva solo la M6 pronta in vendita, l' ho provata e l' ho acquistata, altrimenti poteva ordinare la M7 ma avrei dovuto aspettare qualche settimana... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |